Indice Ultimamente ragionavo su un vantaggio difficilmente percepibile del mestiere di “recensore”: girare per ristoranti, bistrot e pizzerie mi consente di scoprire meglio [...]
di Alfonso Del Forno Mercoledì 16 gennaio, nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, l’amministrazione comunale ha aperto una strada nuova al movimento brassicolo [...]
Oggi un risotto tipicamente ‘nordico’, ma ‘meridionalizzato’ da una spolverata di pistacchio di Bronte. Il risotto con zucca e Castelmagno, che potete ovviamente [...]
di Alfonso Del Forno Una città nella città, questo è il Vomero, esteso e popoloso quartiere collinare di Napoli, oggetto di una trasformazione rapida, dalla fine del 1800, da collina [...]
Amate la birra artigianale ma non vi siete mai arrischiati a produrla in casa? Potrebbe essere arrivato il vostro momento. Oppure potreste abbandonare per sempre l’idea, inorriditi dalla [...]
"Tu vuo’ fa ll’americano” è il primo TBSP (The Bbq & Smoke Project) Restaurant di Roma, che il Gruppo Galli apre nel cuore del quartiere San Giovanni il 28 gennaio 2019 in Via [...]
Un ristorante che non va è soltanto un altro ristorante che non va. Ma se non va un ristorante strombazzatissimo, per la sfarzosa ristrutturazione come per le rinomate collaborazioni, allora [...]
Qualche giorno fa ho ricevuto una copia della “Guida alle birre artigianali della Sardegna”, pubblicazione ufficiale della locale Associazione Italiana Sommelier alla sua seconda [...]
Lunga vita alle mode: le animelle sono buone, nessuno si oppone più a vini naturali e cibi fermentati, lo yuzu ormai è come il nero, sta bene con tutto. [Cose che accadono nei ristoranti verso [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
Save The Date! La nostra abituale Festa delle Feste – Vi aspettiamo TUTTI per festeggiare insieme Sabato 29 Dicembre 2018 dalle 20.30 a Villa Necchi alla Portalupa di Gambolò (PV) [...]
Brado a Roma, in zona Tuscolana, vuole conquistare i romani con la filosofia dell’etica, la genuinità dei cibi e la qualità dell’offerta. Passione per la birra artigianale, per i sapori [...]
Con l’aiuto di Niki Segnit, autrice del libro “La Grammatica dei sapori e delle loro infinite combinazioni”, Martini ha realizzato uno studio esaustivo sul sapore amaro, gusto [...]
La sesta edizione della fiera Cosmofood dedicata alle eccellenze del settore food, beverage e technology ha chiuso i battenti qualche settimana fa. In fiera a Vicenza dall’11 al 14 Novembre [...]
Un piccolo passo per il Governo, un grande passo per la birra artigianale italiana: con un emendamento alla (arcidiscussa) Legge di Bilancio 2019, ieri la Camera ha approvato una riduzione delle [...]
La nocciola “Tonda di Giffoni” come non l’avete mai assaggiata. Sbarca al Fico Eataly World di Bologna in anteprima nazionale Picentia, la birra agli aromi e agli odori del tondo frutto [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]
A BOLZANO IL PRIMO KOMBUCHA BAR D’ITALIA - MATTIA BARONI, CHEF DEL RISTORANTE CASTEL FLAVON APRE LA SFIDA AL “BERE SANO”. Inaugurato oggi, 1 dicembre 2018, il primo Kombucha bar [...]
Questa volta va data ragione al direttore di Dissapore: la kombucha –un infuso zuccherato fermentato per ricavare una bevanda tonica e acidula, simile a un sidro frizzante– non è un [...]
Buongiorno.... brrrr che freddo!! Una tramontana proprio niente male! Così ho tirato fuori sciarpa e cappello e viaaaa..Vi lascio la ricetta di oggi e vi do appuntamento a lunedì con una [...]
Ho lasciato chiare disposizioni per essere abbattuta qualora venissi sorpresa a pontificare su “tradizione e innovazione”. Unica eccezione ammessa: il panettone. Perché [...]
di Alfonso Del Forno Napoli è la città che più di ogni altra si contraddistingue per le sue infinite sfaccettature. I volti di questa metropoli sono molteplici, spesso in contrapposizione tra [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]