La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Si fanno sempre più spazio, tra i vini frizzanti, le rifermentazioni in bottiglia, spesso erroneamente associate ai “vini naturali“. Facciamo chiarezza. Il Ripa di Sopravento è [...]
Alla luce di un recente viaggio a New York abbiamo redatto la guida alla birra craft nella Grande Mela: i migliori pub e birrifici (con le loro taproom) per bere e conoscere la birra [...]
Buone notizie dal settore della birra: vendite in crescita secondo i dati rivelati da Assobirra. L’associazione ha deciso di dare questa notizia in vista della Giornata Internazionale [...]
Il Campania Beer Fest, noto in passato come Festa della birra di Baronissi, è l’evento campano sulla birra artigianale che attrae il più alto numero di presenze durante il suo svolgimento. [...]
di Alfonso del Forno Il Campania Beer Fest, noto in passato come Festa della birra di Baronissi, è l’evento campano sulla birra artigianale che attrae il più alto numero di presenze durante [...]
Tra i tanti motivi che inducono a viaggiare a Berlino c’è anche il desiderio di scoprire i sapori della gastronomia locale. La cucina della capitale tedesca naturalmente [...]
La guida di Dissapore per orientarsi nel magma birrario che ci ha invasi è tornata. Per raccontare stili, sottostili, non stili (e chi più ne ha più ne cuocia) della birra [...]
Le Nove Scodelle di Milano è uno dei ristoranti cinesi più conosciuti e apprezzati in Italia. Ci siamo stati e vi diciamo cosa ne pensiamo, in una recensione. “Che cos’è il genio? È [...]
di Alfonso del Forno Il birrificio Karma organizza la quinta edizione di Kult, festa della birra artigianale che si tiene all’interno del birrificio campano, dal 25 al 29 luglio. La birra [...]
Una guida per non emarginarsi dopo la diagnosi di celiachia: le cause della malattia e le conseguenze nella vita quotidiana, non solo in tema di dieta senza glutine. Celiaci si diventa. Cioè [...]
Sono tredici le imprese a cui, a Roma, Confagricoltura ha assegnato il “Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura“, riconoscendo il merito di quelle aziende agricole [...]
Farina integrale biologica, pomodorini Corbarino, olio evo e alici sott’olio. Sono questi gli ingredienti base per realizzare una vera pizza di Tramonti. Prodotto conosciuto ed apprezzato in [...]
Si è svolta giovedì 11 luglio u.s. alla Birreria Brasserie di Tricesimo,la prima riunione ufficiale della delegazione regionale FVG dell’Associazione Le Donne della Birra. Le Ambasciatrici [...]
Insegna la storia che il proibizionismo è la miglior mossa per spingere la gente a bere di più, per cui esorcizziamo il nuovo regolamento approvato dal consiglio comunale di Pisa suggerendovi [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Dopo l’articolo sulla prima buchetta del vino riaperta a Firenze a distanza di secoli e dato l’interesse manifestato da voi lettori di Dissapore, ho pensato che fosse il caso di andare a [...]
AILI. Per presentarveli parafrasiamo il nome della loro ultima creazione: Aila, in triestino “guardala, eccola”, la birra triestina patoca, cioè autentica, creata in occasione del [...]
A Milano nasce una nuova birra agricola: si chiama Malnatt ed è prodotta dai carcerati. Si tratta di un interessante progetto che scaturisce dalla collaborazione fra diversi istituti [...]
Il 5 e 6 luglio (dalle 12 alle 23) il rinnovato Mercato Orientale di Genova, con la collaborazione di Pedavena, storico birrificio selezionato proprio dal MOG, celebra la tradizionale mietitura [...]
di Alfonso Del Forno Luigi D’Amelio, conosciuto nel mondo birra come Schigi, è il birraio di Extraomnes, birrificio lombardo con sede a Marnate in provincia di Varese. I suoi interventi [...]
State morendo di caldo, come si evince dagli S.O.S lanciati su Facebook, ma lamentarsi non servirà a nulla. Volete uscire dalle alienanti quattro mura e mangiare bene (e bere) bene, [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
La sentenza del Giudice di Pace dà ragione all’Associazione dei piccoli birrifici. Il risarcimento di 3.000 euro destinato alla promozione della cultura della birra [...]
La sentenza del Giudice di Pace dà ragione all’Associazione dei piccoli birrifici. Il risarcimento di 3.000 euro destinato alla promozione della cultura della birra artigianale [...]