La cena di presentazione, in una splendida Villa Margon virata al rosa e coperta in ogni dove di rose, ha visto alternarsi momenti solenni e di celebrazione della storia della famiglia Lunelli [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
I dieci anni dello spumante dell’antica Malvasia Greca, un Grignolino “artistico” e la fine della Vendemmia 2018: tre ottimi motivi per far festa all’azienda Casalone viticoltori di Lu [...]
La maison Bollinger (ditelo alla francese o alla tedesca, suona sempre benissimo) non ha bisogno di presentazioni o di sottolineare di come sta incrementando anno dopo anno la già elevata [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Amo le alture, le cime aspre e ostili che svettano contro il cielo. È come se fosse lo strenuo tentativo della terra di elevarsi e sfuggire alla morsa del mare. Al suo eterno rivoltarsi e [...]
Dopo aver raccontato la bella realtà del San Pietro Hotel, il 5 stelle luxury di Positano gestito da sempre dalla famiglia Cinque, passiamo a descrivere nel dettaglio l’esperienza che abbiamo [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Un incontro da Pier 52 a Milano ha permesso di conoscere un produttore dello champagne, la maison Tribaut Schloesser, che ha portato la degustazione una selezione delle sue etichette. La [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
Esistono tanti modi per raccontare un territorio: attraverso le sue bellezze artistiche, i suoi paesaggi, la sua cultura e anche attraverso i suoi vini. Sì, perché l’assaggio di un buon [...]
Tra pochi mesi Gaggan Anand chiuderà il suo ristorante a Bangkok, ormai per lui una prigione dorata che comincia a stargli stretta, ma a vederlo all’opera allo chef table a ferro di [...]
La 2004 è stata un’annata magnifica più per abbondanza che per qualità, ma che ha visto comunque grandissimi vini rilasciati nei mesi scorsi. Mancava giustamente solo la firma di un [...]
Grandi notizie per gli appassionati di Champagne, dalla Francia quelle che arrivano in questi giorni raccontano di una vendemmia a dire poco eccezionale, di quelle che non si vedevano da molti [...]
Oggi vi porto a Gruaro comune della città metropolitana di Venezia , famoso non solo per essere stata citato con i suoi “Mulini di Stalis” da Ippolito Nievo nelle sue “ [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui). Giorno 4 Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, è [...]
Dal 21 al 23 settembre 2018 si svolge la 61° edizione della manifestazione enogastronomica nata per celebrare la fine del lavoro dei campi e della vendemmia. Tra gli appuntamenti più attesi, [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
C’è chi gioca sulla battigia a racchettoni e chi si diverte, a casa, con una bottiglia coperta di stagnola uscita dal mare di San Colombano al Lambro. Il protagonista del [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]