“Aprile dolce dormire”. Un antico proverbio che ci descrive questo mese come sonnacchione, di certo per le sue tiepide temperature e quel clima di piacevolezza diffuso che porta la primavera [...]
Pasqua è un tempo troppo breve per assaggiare la colomba di Pietro Macellaro. Il ponte ideale per il lievitato delle feste copre, ahinoi e alla stagionalità, l’arco delle feste dal [...]
di Marco Galetti Alla guida dell’Azienda Agricola e biologica Casebianche, con sede a Torchiara, salernitano, quindi Campania super felix, ci sono Elisabetta Iuorio e Pasquale Mitrano che, nel [...]
Sono ben più di 35 i dolci di Pasqua tipici delle regioni italiane. Ma per presentarvi il repertorio completo di una tradizione ricca oltre ogni immaginazione non basterebbe una settimana di [...]
Un piatto della tradizione contadina dell'alto Cilento (Valle dell'Angelo, Laurino, Piaggine etc) è il mio contributo per la tavola della fattoria. La ricetta fa parte di una raccolta di [...]
Saint-Tropez mi evoca immediatamente il mare e le vacanze e, ovviamente, la Tarte Tropézienne. In questa Pasqua blindata del secondo anno di pandemia, il pensiero va alle distese sabbiose [...]
La Pastiera di riso è la parente stretta della classica Pastiera con il grano. E’ molto in uso nella zona che va dal Cilento alla Costiera amalfitana. Sembra che l’uso del riso al [...]
di Marco Contursi Pastiera Napoletana? Si ma made in Cilento. Vengono dalla terra di Parmenide due interessanti declinazioni del dolce partenopeo pasquale, ognuna con caratteristiche uniche, che [...]
Giuseppe Tarallo è morto poco fa a seguito di complicazioni subentrate ad una delicata operazione chirurgica. Ex sindaco di Montecorice, un piccolo paesino incantato sulla costa cilentana, ex [...]
di Marco Contursi Annacarla Tredici, napoletana è una giornalista. Andrea Giuliano, cilentano, è direttore marketing presso una azienda vinicola. Hanno deciso di dividere la vita e anche una [...]
Non lo chiamate Franco Spilabotte perché nessuno lo conosce con nome e cognome. Ma basterà dire “Ceffo” e anche oltreoceano sapranno indicarvelo. Classe 1956, napoletano, vive tra [...]
La mozzarella di bufala campana DOP è sicuramente uno dei fiori all’occhiello della gastronomia non soltanto campana, ma di tutta l’Italia intera. Si tratta di una delle [...]
Forse non poteva esserci periodo migliore per l’uscita di questo libro, frutto di due anni di lavoro e di collaborazione con il grande professore Giancarlo Vecchio, oncologo di fama [...]
Diciamo Cilento e già pensiamo al mare, all’estate, a momenti spensierati, allo sciabordio del mare che accarezza la spiaggia e al relax assoluto. Succede, tuttavia, che questa immagine da [...]
Ma chi è Nancy Sannino che apre Celestina, nuova pasticceria di Pollena Trocchia nel Parco del Vesuvio? Una giovane di 24 anni che ha studiato per rendere dolce e croccante il sogno di [...]
Lunedì 8 Marzo è la Festa della Donna, ma se dobbiamo dimenticarci serate tra amiche e cene in compagnia, un dolce pensiero non può mancare. Ed io ho selezionato 5 proposte di dolci e [...]
La pizza bianca è un argomento magico e meraviglioso, e lo sono ancor di più i suoi condimenti. Senza nulla togliere al pomodoro, alimento principe della dieta mediterranea, spesso e [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Non più di una settimana fa, la nostra Carlotta Girola lamentava dell’assenza dei servizi di delivery nella profonda provincia lombarda. Ecco, questa è una di quelle volte in cui posso [...]
Aprono il volume i racconti di Viola Ardone, Antonella Cilento, Francesco De Filippo, Antonio Pascale e Pier Luigi Razzano Centinaia di consigli enogastronomici arricchiscono i 36 itinerari a [...]
Dai giochiamo, testa o cuore? San Valentino si avvicina e con lui la catena di articoli con i consigli vinosi per il giorno degli innamorati. Poteva Intravino sottrarsi a tale vana [...]
Il mantra dei pizzaioli a casa è sfornare la pizza perfetta. Presi dal raptus di diventare pizzaioli famosi almeno per un giorno, non si accorgono che nella dichiarazione è insita [...]
Ci ha abituati ad almeno una novità l’anno, senza mai prescindere dai suoi principi. I suoi dolci nascono sempre (e rigorosamente) da un’attenta scelta della materia prima e senza [...]
Ingredienti per 4 persone 8 patate novelle 200 grammi di pomodorini gialli del Cilento prezzemolo, aglio, olio evo DOP Cilento, sale e origano q.b. Procedimento Lavare e spazzolare bene le [...]