Gioi Cilento è il paese che conoscete per i fusilli cilentani e per la soppressata, ma forse vi manca la salsiccia. Il quattrocentesco Convento di San Francesco, memorabile luogo di sagre [...]
“Gusto Italia in tour” continua il suo percorso di successi e giovedì raggiungerà l’affascinante lungomare di Sapri. Per tutto il lungo fine settimana di Ferragosto, dal 12 al 15 agosto, [...]
L’Associazione Grotta Briganti e Cacio punta sempre più in alto. Alle attività e alla ricerca legate al Monte Cervati e alle comunità di montagna ora aggiunge un obiettivo di grande [...]
Che nome azzeccato quello della braceria Fuego a Santa Maria di Castellabate in Cilento. Per chi ne ha ricordo trentennale, occupa i locali di Punta dell’Inferno. Era la pizzeria del [...]
La ricetta delle tagliatelle di seppia al limone di Giuseppe Raciti, chef del ristorante stella Michelin Zash in Sicilia, è semplice da preparare. Lo chef l’ha preparata [...]
Luciano Pignataro, giornalista, enogastronomo di origine cilentana e ambasciatore della dieta mediterranea, continua il suo tour di presentazioni e giunge nella prestigiosa location Flegrea. Nel [...]
di Enrico Malgi Panorama stupendo quello che si gode dall’ampia terrazza del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, che per una sera è diventata punto d’incontro e di aggregazione per [...]
Il mare della Campania anche quest’anno non sfigura e anzi, come ormai si sa da alcune settimane, incassa il riconoscimento di numerose Bandiere Blu, sia in provincia di Napoli, sia in [...]
Mi ha portato di recente a Castelnuovo Cilento la storia di Guerino Galzerano ed il ricordo di un centro storico che meritava. Sono rimasta delusa dallo stato di abbandono d’ogni cosa, ma [...]
Il Tre Olivi a Paestum è un’idea prima di essere un ristorante. Un connubio ideale tra il concetto di perfezione espresso dal numero tre e l’ulivo, la pianta considerata sacra da gli [...]
Cristian Ricchiuti, di Storie di Pane a Vallo Della Lucania, partecipa a Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa ideata da 50 Top Italy e D’Amico, con Fresco Cilento. La [...]
Finalmente: con Natural Born Wines riprendono gli eventi legati al vino naturale. La manifestazione, in versione rigorosamente open-air, si terrà domenica 20 e lunedì 21 giugno nel giardino di [...]
La Giornata Internazionale del Sushi è il 18 giugno. Come sappiamo (quasi) tutti, sushi è un termine generico per indicare bocconcini a base di riso, aceto di riso, zucchero e sale. Vengono [...]
Gianluca Lauro, di Marrangià a Giugliano, partecipa a Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa ideata da 50 Top Italy e D’Amico, con Cilento Burger. La preparazione si ispira [...]
Vivere una passeggiata tra i sapori e i saperi del Sud Italia, occasione per degustare, ma anche per fare una spesa alternativa e consapevole, dando valore ai piccoli produttori ed ai prodotti a [...]
di Marco Contursi “Il pesce più buono si trova a Milano”…. Sarà pure vero, come è vero che si può trovare un buon ristorante di mare pure a Courmayeur, ma che ci volete fare, io se [...]
Pompei sta soffrendo la mancanza del turismo estero, motore trainante dell’economia locale. Tra turismo religioso e archeologico, quando la pandemia era fantascienza, arrivavano anche [...]
Con la nuova apertura di Hoshi Salerno, la città che è porta della Costiera Amalfitana si conferma in costante crescita sul versante gastronomico. C’è un bel fermento che la crisi [...]
Il ristorante Belvedere del Belmond Hotel Caruso di Ravello gode di una vista incantevole sulla Costiera Amalfitana. La terrazza sospesa sul mare, tra luci di candela ed il sottofondo di un [...]
PAPPA E POPPA HOSTARIA Via Indipendenza, 113 Palinuro Tel. 339 376 0020 Aperto tutti i giorni a cena, da giugno a settembre www.pappaepoppahostaria.it Il Metodo Cilento, cuoncio cuoncio, ha [...]
Alessandro Feo, lo chef che ha aperto il suo ristorante sulla marina di Casal Velino in Cilento, è migliorato. L’indirizzo è da segnare in rubrica come tavola di riferimento nel tratto [...]
Lungo le nostre coste succede spesso che piccole frazioni marine siano ben più note dei rispettivi comuni di appartenenza, il più delle volte adagiati su declivi collinari dove gli echi del [...]
Quando è olio extravergine d’oliva, e come si riconosce un buon olio Evo? Domande legittime in un anno record –il 2020– per l’olio d’oliva. In particolare per quello extravergine [...]
Ottimi risultati per i giovani cuochi dell'Associazione Cuochi Trieste nei campionati internazionali di cucina Biser mora della ŠKMER Kuharska Akademija, svoltasi in Croazia. Erano [...]