CONDISANO, QUANDO LA RICERCA APPLICATA INCONTRA LE ESIGENZE DEI CONSUMATORIDomani, alle ore 17 presso gli Oleifici Mataluni di Montesarchio, presentazione dei dati su carenza di vitamina DUn [...]
Cibus 2012 (Parma), il Pecorino Romano rende più felici. Il formaggio che fa bene a corpo e anima sarà prodotto anche con meno sale.(Parma, 7 maggio 2012). Bilancia, fegato, anima e da oggi [...]
'L'utilizzo dei voucher in agricoltura è una soluzione necessaria ed apprezzata da imprese agricole e lavoratori bresciani'.E' questo il commento di Mauro Donda, direttore di Coldiretti [...]
'In questo periodo si avvia la raccolta dei prodotti ortofrutticoli e, di conseguenza, c'è un incremento dell'occupazione stagionale nei campi. Riscontriamo un aumento di richieste di [...]
Domanda di Sonia M: Qual'è il probiotico migliore per rinforzare le difese immunitarie?Domanda di Annalisa: Volevo sapere che differenza c'è tra yomo latte e yomo rinforzo? Domanda di [...]
I carboidrati sono sostanze che, introdotte nel corpo umano con l'alimentazione, sono in grado di fornire energia. Non sono indispensabili per il nostro organismo, infatti non ne esistono di [...]
Torna mucca pazza. Un caso di Encefalopatia Spongiforme Bovina (Bse) è stato rilevato in California e il ministero dell’Agricoltura americano conferma. Autorità e servizi veterinari, [...]
THE DRINKS BUSINESS. Wine Australia con molta pragmaticità ha deciso di dare alle cantine la possibilità di scegliere dal programma di marketing estero, solo le attività giuste per la [...]
'L'apertura delle frontiere della Corea del Sud ai kiwi italiani è un passo avanti importante per l'export agroalimentare italiano. È stato un processo lungo e complesso che ha permesso al [...]
I fertilizzanti sono indispensabili per garantire la produzione alimentare, preservando allo stesso tempo risorse naturali non sostituibili come la terra.Milano, 20 aprile 2012 - Tutti hanno il [...]
Eccoci al 15 del mese e alla nostra rubrica! Vi ricordo anche che potete mandare le vostre proposte sane lasciando i link delle ricette come commento a questo post o agli altri post della [...]
Un po' d' allegria per continuare nel clima delle feste. Neiprossimi mesi dal punto di vista della pubblicità saremo coperti da numerosimessaggi pubblicitari per l’acquisto d’alimenti [...]
La pioggia è attesa per scongiurare il rischio concreto di razionamenti dell'acqua e combattere la grave siccità nelle campagne e in città che rischia di far rimanere presto l'Italia a secco, [...]
Dopo che il mese di marzo ha fatto registrare in Italia precipitazioni dimezzate (-52 per cento) con punte del 70 per cento in meno al nord, la caduta della pioggia nella settimana di Pasqua è [...]
I matrimoni durano sempre meno, aumentano il numero anno dopo anni delle separazioni e dei divorzi, cosi anche l'industria alimentare si adegua a questa nuova tendenza e si torna alla yogurt [...]
Per scongiurare il rischio estivo di razionamenti dell'acqua e superare l'emergenza siccità nelle campagne e in città la pioggia deve cadere in modo costante, leggero e durare piu' giorni [...]
Croccanti e gustosi, per uno spuntino leggero... A base di ingredienti semplici e genuini, con tutta la fragranza e la leggerezza della farina di frumento, i CRACKER SENZA LIEVITO Céréal sono [...]
Sul territorio nazionale è caduto il 10 per cento di acqua in meno che nel 2011, ma a cambiare è anche la distribuzione della pioggia con il problema della siccità che colpisce il Nord Italia [...]
La serata del corso "la Cucina in Cantina" di ieri sera era dedicata alle "Spezie e Tajine" ovvero un tuffo in un mondo profumato e intensamente presente nella nostra cucina. Pensiamo, per [...]
'Sulla riforma della Pac il greening così com'è scritto è una contraddizione e non funziona. Assomiglia ad un ambientalismo e non tiene conto delle previsioni di un aumento del fabbisogno [...]
Continua la telenovela del sacchetto di plastica. Arriva un nuovo rinvio, dopo l’addio dell’anno scorso ai vecchi shopper e dopo il decreto n.2/2012 che aveva messo al bando le [...]
Quando la superficialità pregiudica il futuro di un pezzo di economia toscana: il metano che non dà una mano. Occupazione: monitoraggio Coldiretti per verificare possibilità di riassorbire ex [...]
Il prezzo va sempre rapportato al livello di qualità e al valore intrinseco offerto dai prodotti.Il tema della tutela del Made in Italy è un argomento importante che coinvolge aziende e [...]
LA MELA.La mela è forse il prodotto a cui il nome del Trentino è piu’ legato. E questo non a caso. I terrazzi soleggiati della Val di Non e della Val di Sole, il fondovalle lungo il corso [...]
Eccoci arrivati all'appuntamento mensile con la nostra rubrica e con la nostra nutrizionista....vi lascio in sua compagnia con tante nuove informazioni sulla vitamina del sole e vi ricordo che [...]