Non è un bel momento per l’Italia del vino ma ci sono denominazioni che tengono botta eccome, anzi si permettono di inanellare una serie di record di vendita, di aumento in valore del [...]
L’appuntamento annuale con la presentazione del Catalogo di Proposta Vini, l’azienda di distribuzione fondata a [...]
Zash, un nome insolito, onomatopeico, evocativo… un nome che entra subito nella memoria e rimane lì, richiamando una realtà fresca, genuina, semplice nella sua autenticità. E in effetti [...]
di Enrico Malgi Non solo un grande Fiano all’azienda Colli di Lapio di Clelia Romano e famiglia ma, come manna dal cielo, tutto quello che in Irpinia è considerato il meglio del meglio: [...]
di Enrico Malgi Dopo il successo conseguito all’ultima edizione di Radici del Sud dalla piccola azienda irpina Vigne Guadagno dei fratelli Giuseppe e Pasquale con il Taurasi Docg 2012, ecco [...]
Chiudiamo l’anno di fronte alle infinte soprese che ci può regalare il vino, anche quando meno ce lo aspettiamo. Una improvvisata di amici a casa in queste feste, tiro fuori questa [...]
di Enrico Malgi Le molteplici ricorrenze di Natale, di fine anno ed inizio del nuovo rappresentano un appuntamento irrinunciabile per festeggiare con copiosi abbuffate e libagioni. E per questo [...]
di Virginia Di Falco Pizzeria Mater a Fiano Romano. La pasta madre, ossia il lievito naturale che dà il nome a questa pizzeria a circa 30 chilometri da Roma, è all’origine della passione di [...]
I vini firmati Conti Zecca riscuotono sempre maggiore successo presso i consumatori e sono sempre più apprezzati dai critici italiani e internazionali. Lo confermano i prestigiosi [...]
Vie maestre Dedicare una via ad un grande enologo mi sembra cosa buona e giusta. La notizia la leggo in un trafiletto on line. Nella breve biografia si riporta che l’enologo in questione “ha [...]
Le aziende di Lapio sono conosciute soprattutto per il Fiano e spesso ci dimentichiamo che Lapio è l’unico comune irpino dove ricadono sia la docg Fiano di Avellino che quella di Taurasi. [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
di Enrico Malgi Ormai l’azienda agricola F.lli Tullio Cataldo di Candela si trova sempre posizionata stabilmente ai primi posti a Radici del Sud, che col consolidato marchio Kandea da tre anni [...]
di Enrico Malgi L’azienda agricola biologica Santa Lucia di Corato trasuda storia da tutti i pori, potendo contare su una nobile nascita avvenuta nel lontano 1628. La produzione di vini di [...]
La Cantina Conti Zecca di Leverano, in provincia di Lecce in Puglia ha proprio questo semplice ma efficace slogan come motto di famiglia. La storia del ramo salentino della famiglia Zecca [...]
di Enrico Malgi Quest’anno a Radici del Sud è cambiato soltanto il nome della bottiglia vincente per l’azienda biologica e biodinamica Agrinatura Giancarlo Ceci di Andria. Infatti, siamo [...]
Il Blu Stone nasce come stabilimento balneare dalla magica scenografia del Golfo di Napoli che fa da sfondo al Convivio e al Tower Hotel. Ben 50 posti a sedere, il Blu Stone propone una cucina [...]
Buongiorno e buon weekend a voi lettori di Dissapore. Per prima cosa volevo chiedervi com’è andata con le ricette del weekend scorso: le avete preparate, il resto della famiglia le ha [...]
Per scoprire aspetti diversi della Puglia, che vadano oltre il mare stupendo e l’ottimo cibo, niente di meglio che degustare un Tormaresca, un vino che sembra esaltare le meraviglie [...]
Per scoprire aspetti diversi della Puglia, che vadano oltre il mare stupendo e l’ottimo cibo, niente di meglio che degustare un Tormaresca, un vino che sembra esaltare le meraviglie [...]
fino al 28 ottobre per è possibile provare dal vivo l’antico rito della pigiatura con i piedi “La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e [...]
Basta un weekend in Sicilia per ricordarsi quanto può essere meravigliosa la ricotta fresca. Con annesso piacere di assistere alla lavorazione del latticino in uno dei numerosi caseifici [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
Sede a Melfi, piazza D'Addezio 9 Tel. 0972.237866, fax 0972.237866 Sito: http://www.carbonevini.it Enologo: Sergio Paternoster Bottiglie prodotte: 25.000 Ettari: 8 di proprietà e 10 in fitto [...]