Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva 2006 Fattoria La Rivolta Centomoggia 2007 Terre del Principe Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2008 Furore Marisa Cuomo Falerno del [...]
Redazione di TigullioVino.it Organizzato dall’Accademia Italiana della Vite e del Vino, con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura, un importante Convegno in due giorni (25/26 [...]
di Monica Piscitelli MASTROBERARDINO Uva: fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Una domenica a pranzo a Napoli. L’argomento è probabilmente [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Sorpresa: il Fiano di Clielia Romano sul podio dei primi tre bianchi italiani Fabio Rizzari e Ernesto Gentili (foto Acquabona) Ecco le scelte al Sud, Isole e Lazio del team di degustatori [...]
Arriva l’autunno caldo delle guide vini italiane. Per il momento le anticipazioni riguardano il Gambero Rosso con la sua guida Vini d’Italia 2009. E’ la prima guida senza Slow [...]
Ci sono notizie che fanno piacere, poter dare questa riesce a regalarmi l'emozione giusta, frutto della memoria senza la quale non si può piangere. Per la Guida del Gambero Rosso, diretta [...]
a cura di Marina Alaimo Come sapete, terminata Vesuvinum ci siamo rilassati qualche ora al ristorante Pompeo Magno a Pompei dove abbiamo anche provato tre Fiano 2006. Dopo i gamberi, ecco [...]
Il direttore Daniele Cernilli Sarebbero quindici, secondo indiscrezioni, i Tre Bicchieri del Gambero Rosso che premiano l'eccellenza dei vini in Campania per il 2010. Ecco l'elenco, non [...]
In una scala da uno a… carismatico decidete voi che voto dare al sito Wine News. Ma prendo per buone le indiscrezioni su Vini d’Italia 2010, la prima guida del Gambero Rosso DC (dopo [...]
Barbera Terra Colli Tortonesi Walter Massa 2008Walter Massa è l’icona ed il simbolo stesso del Timorasso per il suo lavoro ventennale di recupero e valorizzazione del vitigno piemontese, a [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
di Michela Guadagno Appunti di una mini-orizzontale di Fiano di Avellino docg 2006, a confronto tre aziende espressive del territorio irpino più vocato: nell'ordine di degustazione Guido [...]
Ingrediente Principale: Strozzapreti freschi Ricetta per persone n. 4 Note: 305 [...]
Accademia della vite "Il Fiano nelle Puglie" 25 Settembre 2009 Sala Congressi “Selvarossa” Cantine Due Palme - Via San Marco 130 – 72020 Cellino San Marco (BR) PROGRAMMA [...]
La Raccolta – Basilicata IGT Cantine del Notaio - è un vino bianco ottenuto con uve aglianico del Vulture e altri vitigni a bacca bianca (fiano, chardonnay e sauvignon). Il periodo di [...]
di Michela Guadagno Matrimonio di gusto tra Enzo Ercolino e la storica dinasty di Santa Anastasia: resort, centro benessere con vinoterapia e ristorante a Sorbo Serpico con vista sul Fiano [...]
Ricordando questo post – leggete qui – ed il ruolo che questa coraggiosa produttrice, Sara Carbone, aveva avuto nell’aiutarci a smascherare un episodio di ordinario squallore, [...]
Vero, è ancora un po’ caldo. Ma alle bevute rosse bisognerà pure iniziare a pensarci prima o poi e noi siamo qui per questo. Se amate l’Aglianico, quello però [...]
Con un discreto anticipo, anche colpa del caldo afoso delle ultime settimane, e’ cominciata la vendemmia 2009. Mi ha beccato mentre ero fuori Italia, per cui per ora se la sono dovuta sbrigare [...]
Con un discreto anticipo, anche colpa del caldo afoso delle ultime settimane, e’ cominciata la vendemmia 2009. Mi ha beccato mentre ero fuori Italia, per cui per ora se la sono dovuta sbrigare [...]
Con un discreto anticipo, anche colpa del caldo afoso delle ultime settimane, e’ cominciata la vendemmia 2009. Mi ha beccato mentre ero fuori Italia, per cui per ora se la sono dovuta sbrigare [...]
DI MEO Uva: fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Foto ricordo con Roberto Di Meo (il primo in alto a sinistra) al termine di una degustazione [...]
L’Italia vitivinicola ha una falsa rappresentazione di se stessa: pensa rosso e beve bianco. A ben vedere, infatti, è proprio il grande consumo di Falanghina, Fiano, Greco, [...]
Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 - Alcol: 13% - Lotto 6209 Fascetta Docg AAA 06256220 - Prezzo sorgente: € 6,60 Alla vista è brillante, di colore [...]