L’attenzione verso ciò che si mangia cresce anno dopo anno tra i consumatori. Perciò, le aziende agroalimentari vanno in cerca di indicatori di qualità. La qualità e le proprietà di [...]
Adoro le bruschette. Sono la mia idea salva-cena ideale per affrontare la calde giornate estive, quando la voglia di stare troppo ai fornelli ci abbandona, ma non vogliamo rinunciare a [...]
Torna anche quest'anno, per due fine settimana, la Fiera del fungo di Borgotaro I.G.P. che si svolgerà l' 11, 12 e 18, 19 settembre 2021.Due week end di divertimento, cultura ma soprattutto [...]
Virgilio Pronzati Lunedì 26 luglio 2021 3° ed ultimo incontro di “Sapori in Paradiso” I Salumi DOP Piacentini e la Focaccia di Recco col formaggio IGP Insieme per la [...]
Le tortine di corn flakes e pesche e nettarine di Romagna IGP sono un dolce senza cottura, semplice e veloce da preparare, che piacerà a grandi e piccini. Queste tortine di corn flakes sono [...]
di Roberto Giuliani Legno grande e acciaio, 100% Trebbiano (presente in Contrada Cerasa a Monreale dal 1400) ha il potere di farsi bere tutto senza alcuna conseguenza. Tiglio, gelsomino, [...]
Adoro i dolci al cucchiaio, ma penso di avervelo già detto, e quindi per il dessert a base di frutta ho preparato una bavarese alla ciliegia utilizzando le ciliegie di Bracigliano, cultivar [...]
La ricetta delle tagliatelle di seppia al limone di Giuseppe Raciti, chef del ristorante stella Michelin Zash in Sicilia, è semplice da preparare. Lo chef l’ha preparata [...]
Sapete che esiste, in Italia, un’area con una tale concentrazione di prodotti enogastronomici tipici da meritarsi l’appellativo di “Food Valley”? La zona è quella di Parma, [...]
di Roberto Giuliani Ormai è sempre più frequente dovere fare i conti con estati torride, punte di caldo estreme che ti tolgono le forze e ti spingerebbero a stare chiuso in casa con l’aria [...]
Una fresca e saporita tartare allo speck e mele che racchiude tutti i sapori di una vacanza in montagna. Un saporito antipasto o un veloce secondo questa tartare allo Speck e mele con sedano [...]
I marchi DOP e IGP aiutano produttori e consumatori a orientarsi nel mercato e a individuare i prodotti che fanno parte della tradizione gastronomica europea. Coniugano, di fatto, [...]
Art of ITALICUS 2021, Creative Talent. ITALICUS Rosolio di Bergamotto invita artisti, illustratori, grafici, pittori e artisti digitali, affermati ed emergenti, a mettersi in gioco partecipando [...]
di Antonella Amodio Antylia Rosato Igp 2019 € 11,00 Castelle Viticultori in Castelvenere Via Nazionale Sannita, 48 82037 Castelvenere ( BN) Tel. 0824 940232 www.castelle.it È un mondo fatto [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
Tornare al ristorante stella Michelin Il Cappero e al Therasia Resort Sea&Spa nell’Isola di Vulcano è un’emozione alla quale non ci si abitua mai. Del ristorante guidato da Giuseppe [...]
Cerchi una ricetta facile per imbastire una cena veloce? Prova gli straccetti di pollo con aceto balsamico e miele, pronti in pochi minuti. Straccetti di pollo all’aceto balsamico È un [...]
di Andrea Petrini Mio cugino Vittorio Soldati fa, nientemeno, il Gavi della Scolca, forse il migliore di tutti i Cortese… Sorprendente e unico, ormai, il suo vino.. sebbene diffuso nei [...]
La bruschetta è uno dei piatti che in estate non possono mancare sulle tavole degli italiani. La base è pane raffermo o tostato, pomodoro fresco e buon olio evo, per gli amanti [...]
di Gennaro Miele Alcuni nomi di città stuzzicano la memoria sensoriale riportandola ad assaggi di vini che rappresentano un importante tassello del mosaico enogastronomico-culturale del [...]
di Enrico Malgi Durante le due sessioni di marzo e giugno 2021 a Radici del Sud ho notato che molte aziende hanno reiterato i premi con le stesse etichette, cambiando soltanto il millesimo [...]
di Andrea Petrini Con Marche Tasting, ovvero la serie di incontri on-line sui vini marchigiani organizzati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, abbiamo bissato l’incontro con il [...]
Semplice, gustosa e assolutamente irresistibile. La sfoglia con crescenza, rucola, peperoni agrodolci e Salame Felino IGP è l'idea perfetta per un aperitivo tra amici o un antipasto [...]
Acetaia Malpighi innova il mondo dell’Aceto Balsamico di Modena con una piacevole novità, il Condimento al Melograno, ottenuto dal Condimento all’ “Aceto Balsamico di Modena IGP” [...]
di Lorenzo Colombo Per il nostro primo articolo della nuova rubrica InvecchiatIGP andiamo a degustare un Franciacorta Millesimato, il Boschedòr di Bosio. Non è tanto il periodo di sosta sui [...]