Risultati: 6428 per igp

InvecchiatIGP: Colle Santa Mustiola – Poggio ai Chiari 2004

di Andrea Petrini Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di [...]

tags : brunello di montalcino chianti sangiovese montepulciano zona wine toscano scansano morellino morellino di scansano
dal 29 January 2022 su:
vino alcolici

La focaccia di Recco: un must della tradizione ligure

Oggi vi parliamo di un prodotto che calca la tradizione italiana, in particolare quella ligure, probabilmente da secoli. La storia della focaccia di Recco non è molto conosciuta e sicuramente [...]

tags : italiana ricetta ligure forno focaccia superiore ingredienti stracchino formaggio focaccia di recco
dal 28 January 2022 su:
ricetta formaggi cucina regionale

Limoni di Sorrento, vendita online

Il limone di Sorrento IGP (specie Citrus limon L., Burmann) si differenzia dalle altre tipologie di limoni per le sue differenti caratteristiche organolettiche e processi di coltivazione. Questa [...]

tags : limoni grammi succo torta capri ricetta dessert limoncello superiore liquore
dal 27 January 2022 su:
ricetta alcolici locali

Garantito IGP | Tenuta I Fauri, tutto il bello delle Colline Teatine!

di Andrea Petrini “Nasciamo contadini e lo siamo ancora, nulla è cambiato rispetto alle nostre origini, soprattutto il nostro vino, da sempre immediato e conviviale perché ci poniamo [...]

tags : wine agriturismo
dal 27 January 2022 su:
alcolici locali
Conoscete il principe rosso?

Conoscete il principe rosso?

Il principe rosso è il nome con cui viene identificato il radicchio di Chioggia, che gode del riconoscimento IGP dal 2008. Ne esistono due diverse tipologie: “precoce”, con raccolta dal [...]

tags : ricetta brodo sugo zona verdure ricotta formaggio radicchio pancetta padella
dal 23 January 2022 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

InvecchiatIGP | DO Catalunya Tempranillo “Coronas” 2000 – Torres

di Lorenzo Colombo L’azienda Miguel Torres si trova a Vilafranca del Penedès, in Catalogna, attiva sin dal XVII secolo dispone attualmente di oltre 1.300 ettari di vigneti nelle più [...]

tags : wine
dal 22 January 2022 su:
alcolici

Il piccolo e sconosciuto dipartimento dell’Isère: i vini di Nicolas Gonin

Oggi viaggiamo insieme, ed è un po’ che non racconto qualcosa della Francia, perché personalmente non è che mi entusiasmi molto l’idea di parlare dei cugini d’oltralpe, ma [...]

tags : syrah pinot cantina vini doc uva zona vitigno frutta pinot nero
dal 21 January 2022 su:
alcolici vino frutta verdura

Garantito IGP | Aop Moselle Luxembourgeoise Auxerrois Grand Premier Cru Coteaux de Grevenmachen 2019 – Les Vignerons de la Moselle

di Lorenzo Colombo In realtà, la degustazione di questo vino ci ha permesso di scoprire una zona viticola poco conosciuta e considerata (a torto) minore, il Lussemburgo. Prima quindi d’andare [...]

tags : zona cru wine vitigno viticoltura degustazione
dal 20 January 2022 su:
alcolici

InvecchiatIGP | Collefresco Vinsanto del Chianti doc 2008 Poggiotondo

di Stefano Tesi Da buon senese nutro sentimenti contrastanti verso uno dei prodotti più classici della Toscana, il vinsanto. La lunga frequentazione non aiuta, perché i ricordi familiari e non [...]

tags : chianti doc wine toscana vinsanto
dal 15 January 2022 su:
alcolici vino cucina regionale

Garantito IGP | Le Cialde di Montecatini, il sapore della memoria (e del vinsanto)

di Stefano Tesi Come tante signore della buona società, ogni anno e per mezzo secolo mia nonna paterna ha “passato le acque” a Montecatini, scendendo sempre nel medesimo elegante [...]

tags : wine vinsanto
dal 13 January 2022 su:
alcolici vino

Alla Corte dei Bicchi Hotel e Ristorante – Chef/Patron Fabrizio e Alessandro Bicchierai – Cavriana (MN)

Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]

tags : cerasuolo garganega sauvignon pinot igt pugliese gelati bosco birra salsa
dal 10 January 2022 su:
alcolici frutta verdura vino
Il corso per assaggiatori dell’olio extravergine di oliva AIRO a Milano

Il corso per assaggiatori dell’olio extravergine di oliva AIRO a Milano

Il nuovo corso dell’AIRO – Associazione Italiana Ristoratori dell’Olio si articola in 14 lezioni e 4 prove selettive, per un totale di 45 ore.  Scopo del corso Al termine del corso [...]

tags : chianti olive sala dop esteri vergine naturale classico chianti classico italiana
dal 8 January 2022 su:
vino locali frutta verdura

InvecchiatIGP | Piemonte vino da Tavola Timorasso 1992 raro vitigno Walter Massa

di Luciano Pignataro Nella vita ci vuole sempre un po’ di fortuna, ed eccoci qui allora attovagliati da Gennaro Esposito alla Torre del Saracino dove il sommelier Gianni Piezzo conosce ogni [...]

tags : wine vitigno sommelier ristorante
dal 8 January 2022 su:
alcolici locali

VINerdì IGP I Sodi di san Niccolò 2014 Castellare di Castellina

di Luciano Pignataro Un grande classico italiano, sangiovese e malvasia nera (15%) in grado di esprimere  eleganza assoluta, precisione e pulizia olfattiva, grande freschezza e  frutta [...]

tags : sangiovese malvasia wine classico frutta
dal 7 January 2022 su:
alcolici vino frutta verdura

Garantito Igp. Stilema 2017 Greco di Tufo docg, Mastroberardino

di Luciano Pignataro Stilema: le parole sono importanti, le parole sono importanti, urla Nanni Moretti in Palombella Rossa dopo aver dato il ceffone alla giornalista che fa domande usando [...]

tags : wine docg greco greco di tufo
dal 6 January 2022 su:
alcolici vino

L’Italia in 10 piatti di pasta portabandiera. Qual è il vostro?

I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]

tags : pecorino casera bianco cozze farina ligure gnocco ricette vergine laziale
dal 28 December 2021 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Le migliori idee regalo gastronomiche per Natale

Natale è il momento migliore per scambiarsi doni e sorprendersi con piacevoli scoperte. Ci sono regali che sanno conquistare tutti, come le specialità De Nigris che spaziano da inconsueti [...]

tags : classico dolci menu naturale italiana ingredienti siciliana panettone piatti unici
dal 22 December 2021 su:
ricetta locali vino
Orzotto con speck IGP Alto Adige e formaggio Stelvio

Orzotto con speck IGP Alto Adige e formaggio Stelvio

Ricetta del Consorzio Tutela Speck Alto Adige con il formaggio di montagna Stelvio – l’unico formaggio dell’Alto Adige che vanta la denominazione di origine protetta.    [...]

tags : burro speck brodo mele bianco ricetta cottura tagliare pentola formaggio
dal 20 December 2021 su:
ricetta formaggi frutta verdura

Invecchiato IGP | Sassotondo – Maremma Toscana Ciliegiolo DOC “San Lorenzo” 2011

di Andrea Petrini Pensando al Ciliegiolo, dopo tanti assaggi ripetuti negli anni, la prima cosa che mi viene in mente è che probabilmente il suo peggior nemico è il Sangiovese la cui fama, nel [...]

tags : sangiovese doc toscana wine
dal 18 December 2021 su:
alcolici cucina regionale vino
Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP e grano saraceno

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP e grano saraceno

Dall'Alto Adige riceviamo proposte golose con ingredienti e prodotti selezionati con il Marchio di Qualità Alto Adige. Questa ricetta di Stefano Cavada è davvero irresistibile. Tagliata di [...]

tags : fuoco vergine manzo speck grano ricetta pentola friggere saraceno condire
dal 16 December 2021 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Garantito IGP | Selvanova, la fattoria sociale dove l’etica fa nascere grandi vini!

di Andrea Petrini Selvanova, situata nel Comune di Castel Campagnano (CE), è una di quelle aziende agricole che tutti gli appassionati, almeno una volta nella vita, dovrebbero visitare anche [...]

tags : vini wine monte taburno
dal 16 December 2021 su:
vino alcolici formaggi

Trentenare Fiano Paestum Igp 2015 Azienda San Salvatore 1988

di Enrico Malgi Come ben si sa la coltivazione del Fiano nel Cilento a livello commerciale è storia recente, ma si può tranquillamente affermare che in pochi anni il plafond qualitativo è [...]

tags : fiano wine cilento
dal 15 December 2021 su:
alcolici vino

La castagna al centro di rivalutazione alimentare ed ambientale

Per secoli è stata l’alimento principale, in particolare delle popolazioni montane, tanto da chiamare il castagno “l’albero del pane“. Oggi la riscoperta della [...]

tags : farina pietra lipidi dolci dop reno marroni castagne alimentare carboidrati
dal 14 December 2021 su:
vino frutta verdura

Involtini di radicchio e prosciutto crudo con crumble di pistacchio

Semplici e veloci da preparare questi involtini di radicchio di Treviso IGP e prosciutto crudo con un saporito crumble di pistacchio sono un antipasto sfizioso Questi involtini di [...]

tags : ricetta ricette fiore dop ortaggi condire prosciutto alimentare radicchio tagliare
dal 12 December 2021 su:
ricetta frutta verdura vino

Frode di prodotti dop e igp a grande firma, la rabbia di Simone Padoan. Ma la colpa non è solo dei giornalisti, anche dei carabinieri

Nei giorni scorsi è scivolata sulle agenzie e sui siti questa notizia in modo seriale:  “Nei menù sottolineavano l’impiego di prodotti Dop ma nella preparazione delle varie [...]

tags : dop wine
dal 12 December 2021 su:
vino alcolici