Una terra da esplorare, da conoscere, di cui si parla poco: il Molise, dal punto di vista culinario, è stato una piacevole scoperta per me. Lunedì, negli spazi de "La Dispensa" dello Splendor [...]
Agricole Pietraventosa Uva: primitivo Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 31/35 Vino [...]
Lunarossa Vini e Passione Uve: aglianico e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Azienda Agricola Biodinamica Cefalicchio Uve: nero di Troia e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – [...]
Virgilio Pronzati Un altro rilevante evento di Go Wine a Genova, come sempre promosso nel prestigioso Starhotel President. Dopo il successo di Cantine d’Italia e di altri [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 ero Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Quello che mi piace di questo vino è la cifra del timbro aziendale. Cosa non facile da ottenere con [...]
Degustazione > Antonio Orsini Azienda BioagricolaVitigno: Piedirosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 26-11 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Villa CalicantusVitigni: Corvina, Rondinella e Molinara - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 01 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Bottiglia N° 2.582 - Prezzo sorgente [...]
Il Baccalà alla Vicentina è un piatto apparentemente leggero. In realtà siamo di fronte ad una pietanza molto strutturata e con sue precise regole sorvegliate da una Confraternita. Per [...]
Le Cantine Dei Dogi e Le Cantine Barbera: una coppia di qualità I vini Cantine Barbera sono il risultato dell’impegno che una grande azienda ha messo nella produzione biologica di [...]
di Fabrizio Scarpato Coro meu, fuente ‘ia, gradessida gai puru deo, potho bier ‘sa vida “Penso alla Sardegna e mi vengono in mente i Tazenda. Non ti piacevano i Tazenda di [...]
Questo dolce al cucchiaio , mousse al cioccolato fondente l'ho preparato per la mia cenetta di San Valentino. La ricetta è del maestro Luca Montersino, se volete vedere la sua ricetta [...]
Un piatto che mi ricorda un cartone animato (visto di recente con i miei bimbi) che ho tanto amato. Forse il mio preferito da bambina. Ve lo ricordate? Biagio e Lilly che si incontrano alla [...]
Ingredienti per 4 - 6 persone:400 g di farinasaleSulla spianatoia disponete la farina a fontana; aggiungete 1 pizzico di sale e tanta acqua quanta è necessaria per ottenere un impasto omogeneo [...]
Venerdì 21 febbraio alle ore 20,00 nuovo appuntamento con “Una Stella in Cantina” al Quartum store di Quarto (Na) che per l’occasione aprirà le porte della sua cucina alla chef [...]
Degustazione > PoggioseccoVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 1013 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente : € 8,00 Alla vista è [...]
Degustazione > PoggioseccoVitigno: Malvasia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0S13 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente : € 6,00 Alla vista è limpido, [...]
Ceraudo Uva: chardonnay Fascia di prezzo: 25,00 Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 28/30 Roberto Ceraudo è un [...]
Degustazione > Podere Fornace 1^ Toscana IGT Tindilloro 2012 - Vitigni: Canaiolo Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 03/13 - Bottiglie prodotte: 1.200 - Prezzo [...]
Stringozzi con moscardini e gamberi Oggi è una bella giornata di sole e questo mi fa pensare alla primavera, all’aria aperta. Sento proprio la necessità di uscire e di stare un [...]
La ricetta della carbonara è molto conosciuta e diffusa , ed è un piatto dalle origini incerte . Una cosa però è certa , per i romani la carbonara è sacra . Quindi non volendo [...]
MONTE DI GRAZIA Uva: tintore e piedirosso (10%) Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 25/30. Non omologazione: 33/35 [...]
Tortini di zucca, porri e cannella Zucca, porri e cannella. Un connubio sfizioso e particolare, reso aromatico da qualche fogliolina di menta fresca, che ho preparato sotto forma di piccoli [...]
Azienda Agricola Vetrère Uva: primitivo Fascia di prezzo: dai 10 ai 15 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Degustazione > Occhipinti Azienda AgricolaVitigno: Aleatico - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 02/12 - Bottiglie prodotte: circa 2.000 - Prezzo sorgente € 8,40 Alla [...]