Lucrezia era nobile nel nome e nella nascita.Un pò meno nel carattere. Fiocco rosa ben inamidato sui capelli e nasino perennemente all'insù.La sua tata le ripeteva in continuazione che "come [...]
Una cucina che non ho mai affrontato,, antica e ricchissima e che pochissime volte ho assaggiato: la cucina indiana. Questa è la nuova avventura proposta dallo Starbooks questo mese, [...]
P: Il riso basmati è una varietà di riso, per la maggior parte, coltivata in India e Pakistan. Viene utilizzato prevalentemente per preparazioni e utilizzi tipici delle cucine orientali, [...]
Iniziamo la settimana così.... A chi ama le ricette esotiche, i profumi della cucina indiana, che sono, a mio parere, estremamente inebrianti, questa ricetta piacerà moltissimo!! Sono [...]
È stato bello (e a volte meno, visto lo street food dal prezzo bombato per troppa esposizione mediatica), ma non poteva durare. Con la prima serie i cibi di strada quali che fossero, unti e [...]
Oggi sullo Starbooks il mio primo esperimento di cucina indiana...me la sarò cavata?Zucchine tonde farcite (Bharwan Tinde)
Mai assaggiato, il riso cotto all’…orientale, e con questo o quell’intingolo condito con “kari”? Mai sentito nemmeno nominare, questo mangiare che pure rappresenta [...]
Seppur veloce, un piccolo post volevo lasciarlo anche questa settimana! Una delle cose che amo di più di Sydney è la varietà di cucine che si possono trovare. Passeggiando per Crown St in [...]
In Italia sul gelato, come sulla pizza, non si scherza. Eppure anche se siamo deliziati dagli esperimenti alchemici di Bepi, il gelataio di Padova che fa il gelato allo spirz, al vino, alla [...]
Se ve la ricordate, Milly, protagonista del musical Sette spose per sette fratelli, cantava che chi si sposa di giugno, lo sa, trova la sua metà. Anche in Italia giugno è tempo di matrimoni e [...]
Duro lavoro, a volte, quello dei creativi. Hanno un Cliente, se sono fortunati un grosso Cliente, magari persino una Multinazionale, che va da loro e chiede di studiare una Mascotte per la [...]
Questo piatto non è altro che riso bianco La particolarità sta appunto nella cottura, chiamata proprio all’indiana, perchè generalmente il riso bianco accompagna cibi di tale [...]
Negli scorsi giorni si è tenuto il Taste of Milano 2014, con numerosi eventi e iniziative, come ad esempio interessanti lezioni di cucina nelle quali i migliori chef italiani hanno rivelato i [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
Roma caput food. Non me ne vogliano i latinisti, questo articolo non può che iniziare così. Perché nel weekend in arrivo il piatto è veramente ricco: di proposte, di donne al timone e di [...]
Come fare il chutney di mango. La parola chutney è affine al verbo hindi che significa "leccare", niente è più corretto visto che il cibo indiano si mangia con le mani e ichutney , [...]
Una cena a tutta birra non è affatto di corsa. Anzi è lenta e gustosa, con i piatti creati grazie alla stessa birra e con le degustazioni abbinate. L’ho provato ed è stata [...]
Un menù della longevità? Andava fatto. 50 alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo d’invecchiamento, in una parola supercibi. Chi è propenso a catechizzare il [...]
A casa mia c'è chi sta mettendo in discussione il proprio stile alimentare e vorrebbe eliminare la carne ed i prodotti derivanti da animali "morti". Ma da dove iniziare?La prima cosa da [...]
Effetto antiagingCOSA CONTENGONO E PERCHE' FANNO BENESi trovano tutto l'anno, ma vuoi mettere quelli freschi, coltivati in campo aperto, con il bulbo non ancora formato e quindi dolci e [...]
Di questo pane già ne parlo qui. Nella ricetta che vi posto oggi ho sostituito la farina 00 con della farina di Kamut e ho variato le erbe aromatiche. Ho sfornato un pane soffice e [...]
Spaventati dal titolo? E fate bene, perché manca la seconda parte. La birra non esiste, esistono le birre. Sottotitolo, artigianale. Lo slogan è di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, guru [...]
Carissimi. Se ogni tanto vi cade l’occhio su uno dei miliardissimi programmi di cucina, avrete sentito qualche chef professionista o wannabe, parlare con un tocco esterofilia di LEMON [...]
La cucina dei paesi della penisola arabica (Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi, Qatar, Bahrein) risente dell’influsso della cucina indiana, come dimostrano l’uso di latte di [...]
Cucina Malese, tutto quello che avreste voluto sapere. Il viaggio non è viaggio se conosci il posto dove sei, perchè alla base di tutto deve esserci lo stupore, che di solito nasce dalle cose [...]