Come fa incazzare il barista l’italiano alfa quando consuma il caffè del mattino al bar, nessuno al mondo. Lungo – corto, tazza grande – tazza piccola, caldo – tipedio, [...]
La Scuola di Ancel. trovate il commento e "l'aiuto a lettura" per chi non frequenta il romanesco.Córpa sua. E pperché llui nun ze spiega?Pe cche rraggione l’antra [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Chi consuma più alcol al mondo? Si beve più birra o più vino? Dopo sondaggi, ricerche universitarie e ricerche di mercato, anche The Post Internazionale tenta l’ardua sfida. E lo fa [...]
Come fare la Tahina in casa. Tahin, tahini, tehina, thaine o tahina, dai paesimediorientali come il Nord Africa, la Grecia, la Turchia, l'Israele e l'Iran fino in Asia, nelle zone [...]
Oggi bacchettiamo le pigre consuetudini di chi, ieri sera, colpito da sete atavica a causa dell’aria bollente, ha dato uno sguardo veloce al menu del ristorante abbinando al polpo con [...]
Nessuna ricetta e nessuna foto artistica.Oggi il tema è un altro.La scrittura sarà la protagonista.Sì, perché sono tornata nei luoghi della mia infanzia, quella felice, per fotografare i [...]
E quindi è deciso. Tornerò da Londra con un paio di anfibi che ancora non so dove andrò a dormire, ma se mi dai una cartina posso metterti una X su Camden anche a occhi chiusi. Mi sto [...]
Eccomi nuovamente a proporvi, al posto di una ricetta, la recensione di un ristorante. Stavolta si parla di cucina indiana, quella del ristorante Gandhi Florence di Firenze (zona Porta a Prato), [...]
La ricetta del korma di pollo indianoUno degli accorgimenti che permettono di ottenere il risultato descritto consiste nel marinare la carne a lungo nello yogurt. Questo procedimento fu [...]
Virgilio Pronzati Alla Martinenga di Barbaresco, la più prestigiosa delle quattro aziende agricole delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy, gli eventi [...]
(leggi e ascolta con me ) Per la prima volta ieri è capitato che le cicale cantassero. Mi fa uno strano effetto e se mi concentro sul quel cicaleggio cantilenante, con i ricordi corro indietro [...]
LE VIRTU’ DELLA FRUTTA – IL LIME Agrume appartenente al genere Citrus, per alcuni studiosi il lime sarebbe un incrocio tra un cedro e un limone. Frutto di un albero alto 4-5 metri, [...]
Apriti sesamo! Così ordinava Alì Babà alla porta segreta del suo nascondiglio e questa, magicamente, si apriva. Probabilmente questo comando deriva dalla tendenza dei baccelli di sesamo ad [...]
l kebab (arabo كباب, kebāb cioè “carne arrostita”, turco kebap) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, divenuto popolare in tutto il mondo grazie alle [...]
Oggi siamo nuovamente negli Stati Uniti, nella fantastica Chicago, dove la nostra "inviata" Giulia ci continua a raccontare, storia, locali golosi e curiosità della famosa città del [...]
La curcuma è una pianta che viene coltivata nei Paesi asiatici. A differenza di altre spezie quella utilizzata in cucina è la radice, che cresce sotto terra e che si caratterizza per il [...]
Rene Redzepi del Noma, che per brevità tutti definiscono il ristorante migliore del mondo, quando lo dice mette su una convincente espressione da sacerdote dell’olivello spinoso [...]
Buon lunedì!L'argomento di oggi per la rubrica Light and Tasty sarà i PEPERONI... un ortaggio di stagione, gustoso e profumato.I peperoni hanno tante proprietà grazie alla loro composizione, [...]
COMBATTERE LE ZANZARE CON RIMEDI NATURALI L’estate tanto attesa è arrivata e con sé non porta solo gioie e spensieratezza, per molte persone, soprattutto per i bambini, può rivelarsi [...]
In occasione dell' Independence Day, eccoci a parlarvi della città famosa per il vento, il blues, il pizza pie e gli hot dog ... In poche parole Chigago ...Sarà un percorso tra storia [...]
Voi che vi apprestate a trascorrere le vacanze andando al ristorante a Londra o nel resto dell’Inghilterra, sappiate che c’è la lista dei migliori 100 ristoranti dell’Isola. [...]
Alcuni di voi li immagino già spaparanzati al sole, sotto l’ombrellone, con la settimana enigmistica l’iPad. Altri attendono ansiosamente il momento. I più gastrocentrici si [...]
La ricetta del riso pilaf con le verdure è un piatto semplice e saporito che potete servire caldo o tiepido ma anche freddo, si presta a moltissime varianti e potete creare tanti nuovi [...]
fotografie di Alessandro ArnaboldiQualche settimana fa mio marito mi ha fatto vedere il programma di un corso completo di blogging. Farlo tutto, ed entrambi, era un po' eccessivo per diversi [...]