Vi ho gia parlato dello Zathar, un mix di spezie di origine libanese, che mi è stato portato dal mio carissimo amico Leo i uno dei suoi viaggi di lavoro per il mondo...sa che per farmi felice [...]
Addobbi alti 20 metri, pettole e moscato. Al via col tradizionale falò di Santa Lucia.L'eleganza del centro storico di Ruvo di Puglia domani, martedì 13 dicembre, risplenderà [...]
Il cuscus o cuscussù (in francese: couscous; in arabo magrebino:kuskusu; in berbero: seksu) è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero [...]
Il cuscus o cuscussù (o, con grafia francese, couscous) è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro dopo la cottura). [...]
Pubblicato in: Cucina dal Mondo, Ricetta Polpette, Ricette Carne, Secondi PiattiEcco la ricetta delle polpette alla menta, ispirate dalla cucina etnica, precisamente da quella libanese. Sono [...]
Oggi è una giornata un pò uggiosa, potrebbe essere tempo ideale per una buona minestra profumata, ma in realtà ho pensato che questa ricetta poteva risultarvi interessante, per vari motivi: [...]
Dal Libano il famosissimo rosso della Valle della Bekaa, un taglio bordolese che del Bordeaux ha anche il DNA. Riassaggiato dopo l’epico 1985 regala giovinezze: le variazioni che [...]
Se siete già inorriditi, dopo aver letto questo obbrobrio di titolo, date retta a me: passate ad altro post. Perchè il titolo è niente, in confronto a quello che sta per arrivare, vale [...]
-131 Pane (s.m.). Emozionante. Magico. Ho visto fare il pane. Ho visto nascere quattro splendidi filoni di farina bianca. A cena a casa di Tiziano, con risotto con salsiccia, [...]
Baba Ghannouj o baba ganoush: un nome che al solo pronunciarlo mi riporta alla bellezza e ai profumi inebrianti dei souk arabi, i mercati dove si mescolano aromi e tradizioni [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Siamo onesti, durante l'estate, soprattutto se siamo in vacanza, non si vuole veramente brigare con il forno o coi fornelli, anche se è fresco come in questi giorni. In queste situazioni mi [...]
“Mamma li turchi”, i kebab invadono i centri storici delle città e ogni tanto c’è qualche sindaco pronto a metterci una pezza. E’ successo a Bergamo una settimana fa, [...]
Stasera piove, mi sono fermato a San Colombano al Rubicone in un Otellino di terza categoria e la depressione post-adrenalinica da corsia di sorpasso mi sta abbandonando. Non ho fame ma ho [...]
Era un po' che volevo provare a fare il baba ganoush, un piatto libanese, anzi una crema libanese a base di melanzane, così squisita che per quanta se ne prepari non basta mai.Oggi complice [...]
L’hummus è una delle ricette arabe più conosciute al mondo. Tipica soprattutto del Libano e della Siria, oramai è diventata famosa anche da noi. La ricetta è antichissima e non se ne [...]
…più terza parte del reportage Israelo-palestinese. In Palestina, che forse tra le mete del mio viaggio ha rappresentato i giorni più belli e goduti, ho comprato un pò di cose, tra le [...]
Insieme al Taboulè Libanese e ai Kofta, per la cena araba con gli amici di "Famigghia" ho preparato un magnifico hummus di melanzane per accompagnare la carne; è stato un vero successo e [...]
Chi mi conosce sa che non amo particolarmente la carne, mangio a stento il pollo una volta la settimana e anche meno... ma quando si tratta di piatti stranieri il discorso cambia... sarà la [...]
La ricetta di oggi si chiama Lahm biajin, proviene dalla tradizione culinaria libanese e consiste in pizzette con carne. La cucina libanese è senza dubbio l’espressione più tipica e [...]
Non sono riscomparsa, semplicemente non cucino o per lo meno cucino il minimo indispensabile, un po' per il caldo soffocante che mi sta uccidendo, un po' perchè i miei due pacchi celeri 3 [...]
Da quando lo zio Leo mi ha portato le spezie libanesi mi si è aperto un nuovo mondo... fatto di un cibo per alcuni versi simile al nostro gusti mediterraneo e per altri speziato e profumato [...]
Il campionato mondiale di vini rivede il primato dei vini nel mondo e i giudici prendono in considerazione le regioni dell'Europa orientale, del Medio Oriente e dell'Asia.Una vera e propria [...]
Buon LUNEDIIIIIIIIII a tutti... finamente è arrivata la primavera/estate e si siamo passati dai giubotti ai costumi in una botta sola... cmq torniamo in cucina; inizio con il dire che: senza lo [...]