Indice Ogni foodie che si rispetti deve sempre essere aggiornatissimo sui nuovi trend in fatto di cibo e di cucina. Ma come fare a districarsi tra mille informazioni, articoli e piste [...]
Indice Per la gioia di tutti coloro che al caminetto acceso preferiscono i fornelli roventi degli show televisivi, ieri è andata in onda la prima puntata di MasterChef All Star [...]
Indice I funghi sono da sempre considerati ottimi elementi per arricchire piatti della tradizione o aggiungere un tocco inaspettato a piatti di nouvelle cousine. In realtà però [...]
Il Tabulè o Tabbouleh è un’insalata di bulgur con pomodori, tanto prezzemolo, menta e succo di limone. L’insalata è di origine libanese, ma molto diffusa nella cucina [...]
Vanno forte i cibi che fino a poco fa si davano agli uccelli: miglio convertito in zuppa fredda, quinoa, granucoli spezzettati e mischiati a nobili frutti di mare stanno soppiantando i piatti [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Mi piaceLa base della vera Mujaddara è il riso, lenticchie e cipolla. Io me la sono personalizzata come The post Quasi Mujaddara libanese in versione personalizzata appeared first on Vegan blog [...]
Parte sabato la due giorni dei vini rosati, l’edizione numero 5 di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, promosso a Lecce da deGusto Salento, l’associazione dei produttori [...]
Arrivando a Milano la settimana scorsa tutta la città era tappezzata da questa pubblicità di Danone nel mondo, una nuova campagna che deve lanciare questo "nuovo " segmento di mercato, credo [...]
Il mercato dello yogurt vive una situazione stabile, non cresce ma anzi subisce una leggera flessione nell’anno terminante ad aprile 2018. Ce ne parla Karin Brugger, Product Manager di Mila. [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini. Ha una ottima conoscenza di certe zone e sin troppo pochi peli sulla lingua. [a.m.] Cote d’Or, interno [...]
Volereste mai a Dubai per un viaggio gastronomico? “No!” direste di getto, almeno finché visitate questo enorme cantiere a cielo aperto che né il mare né il deserto possono fermare. Un [...]
Ieri, mentre per festeggiare San Patrizio i pub italiani si coloravano di verde trifoglio sfoderando pinte di Guinness e birra stout come se il proibizionismo fosse alle porte, la fontana di [...]
Che Bruno Barbieri, nato a Medicina, nella città metropolitana di Bologna, e il modenese Massimo Bottura, non fossero quel che si dice amici per la pelle è cosa risaputa da chi frequenta le [...]
Hummus di ceci. Non amo particolarmente la cucina lontana dalle nostre tradizioni, mi avvicino con una certa difficoltà a tutto ciò che è etnico e diverso, le spezie non sono la mia [...]
questa è una ricetta intima, una ricetta di casa, facile e confortevole, da fare al forno in un giorno di pioggia in cui vi sta piangendo anche l’anima, una ricetta consolatoria. Ho [...]
Insetti, Poke Bowl oppure classici intramontabili come l’Amatriciana: cosa vi aspettate di assaggiare più spesso nel 2018? È tempo di fare previsioni ed individuare quali sono i trend [...]
Nadia T. Vipiteno: Volevo chiederle secondo lei come mai il settore dello yogurt registra segnali di flessione?Ottavia G, Torino: Secondo lei è normale che ci sono yogurt a 10 euro al kg al [...]
di Alessandro Marra La viticoltura libanese ha storia antichissima e numeri tutt’altro che trascurabili (circa 10 milioni di bottiglie prodotte nel 2014), ciò nonostante non saprei fare altro [...]
I ceci in scatola tutti li conosciamo: sono già pronti, quindi comodi e facili da usare. Il problema, spesso, è come condirli per preparare un piatto buono, sano e anche piacevole per [...]
Presentate a Merano le ultime novità dell’imminente Merano WineFestival, in scena al Kurhaus dal 10 al 14 novembre Si attendono 10 mila persone al 26° Merano WineFestival (10-14 novembre [...]
Ravanando sul web ho trovato questa ricetta molto interessante di questo formaggio chiamato labna o labneh o ancora laban è preparato con lo yogurt con il latte di mucca. Facendo una piccola [...]
Un dolce libanese a base di curcuma e pinoli: scoprite come si fa in casa lo Sfouf. Ricetta e ingredienti qui.
Helmut Köcher, artefice e patron del Merano WineFestival, ha incontrato la stampa per presentare la 26° edizione. Per noi, addetti ai lavori, è un appuntamento che significa, come per tutti [...]
Polpette particolari, crude, di origine libanese. Fatevi sorprendere dalla ricette delle Kibbeh Nayeh.