La seconda foto gallery della vendemmia 2015 è, se possibile, più bella della prima, nonostante il nudo del vignaiolo Stefano Berti in copertina. Da lì in poi, però, è tutta una discesa che [...]
La ricetta della pasta brick, immancabile nella cucina mediorientale La pasta brick è una preparazione tra la sfoglia, le crepes e la nostra fillo, la cui ricetta originale potete [...]
Questa ricetta mi piace particolarmente perché combina Autoproduzione, riduzione degli Sprechi e cottura a impatto zero in Lavastoviglie. Autoproduzione – l’ingrediente principale è [...]
Dalla cucina tipica del Libano, per Expo2015, arriva il kibbe, ovvero delle polpettine irresistibili a base di carne e burghul facenti parti della tradizione del Paese. Il kibbe si presta a [...]
Da amanti del buon cibo e del buon vino, a noi italiani non serve essere turisti enogastronomici per voler godere dei prodotti tipici e dei piatti tradizionali del territorio in cui [...]
Sul mio terrazzo una pianta di basilico e una di menta non possono mai mancare, ma se della prima devo trapiantare le piantine ogni anno, con la menta non occorre, essendo una pianta perenne e [...]
L’Università di Cagliari ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere la storia della viticultura del Mediterraneo Occidentale. Il ritrovamento di semi di vite in un sito nuragico [...]
Titolo: “Divento vegano – 140 ricette per imparare a cucinare green senza prodotti di origine animale” Autrice: Sue Quinn @PenAndSpoon. Autrice del blog Penandspoon.com e [...]
Solitamente quando si pensa alla cucina, in generale, alla maggior parte della gente viene in mente quella italiana, o quella francese. Certo, ci sono anche persone che pensano a qualcosa [...]
Expo 2015 racconta lo spirito della cucina mediterranea, il valore e il significato dell’incontro, della compresenza e dell’integrazione: la narrazione – leggiamo sul sito [...]
I cereali sono buoni in tutte le versioni, in insalata di verdure, sia cotte che crude, sono appetibili e leggere. Quelli di oggi sono abbinati ad una buonissima insalata di arance e finocchi, [...]
San Valentino è la festa dell’amore e crediamo che sia bello celebrare quest’amore anche a tavola, con un menù vegetariano che non porti in tavola sofferenza, ma sia un inno alla vita, [...]
C'è chi li fa di fave, chi di ceci, e chi ne fa una vera e propria bandiera: se Israele commercia in tuttto il mondo falafel, hummus e taboulé, come piatti tradizionali, i libanesi fanno [...]
- Lei si è mai drogata?- No, io faccio l'uncinetto.Ho scelto una delle più belle frasi del famoso film di Ferzan Ozpetec, "Saturno contro”, girato nel 2007 che, nella narrazione sulla [...]
Esfihas fechadas La paternità della “esfiha” è reclamata dal Libano e risale ai primordi della storia del pane, quando l’hanno ricoperto di carne e cipolla. Sembra però che la “esfiha [...]
La prima volta che andai al Noma di Copenhagen, alcuni anni fa, un amico mi disse con aria stupita: “Oh, quindi la Danimarca esiste”. All’epoca, Lego a parte, il dubbio [...]
A proposito di cecidi Gabriella MolliSe Carlo Magno nel “Capitulare de villis” impose di coltivare il cicer italicum in ogni possedimento, vuol dire che i ceci avevano molta importanza nella [...]
BlogVs anzi Blogùs, in nome di un’affinità con la Francia. Perché a Parigi BlogVs va ogni tanto, sotto diverse ma affidabili spoglie, stavolta le mie. Ora, io che amo i bocconcini, ho [...]
Devo confessare che non sono una che pianifica le cose.Non lo sono mai stata.Sono un'istintiva e come tale, non perdo un colpo per sbagliare.Sempre!E scelgo sempre la via più difficile e [...]
Quell'espressione un pò cosi, quella faccia un pò cosi che abbiamo noi.....quando osserviamo qualcosa che hanno creato le nostre mani, la nostra pazienza, e perchè no, anche la nostra [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di bulgur precotto 1 melone piccolo a polpa verde 1 fetta di cocomero di 400 g 20 g di zucchero rametti di menta o di altra erba [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di couscous precotto 4 pomodori 1 mazzetto di cipollotti 3 spicchi d’aglio 1 cucchiaino di coriandolo macinato 4 cucchiai di [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]