Da tempo volevo visitare Vinisud la fiera biennale che si tiene a Montpellier, dedicata a " wine and spirits" del Mediterraneo. Un paio di giorno sono bastati a farmi un'idea di una [...]
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono [...]
ricetta libanese presa da La Cucina Italianaquesta che vi propongo è una ricetta molto veloce e semplice....se trovate la pasta brick o la phillo...quasi un miraggio dalle mie parti!!! infatti [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Se vi dicono di pensare a qualche cosa di assolutamente dolce, sono sicura che ciascuno di voi abbia una propria icona, una fantasia alimentare, più o meno lecita. Vi posso assicurare che [...]
Di Daniela Da "On children" di Kahli Gilbran [...] Your children are not your children. They are the sons and daughters of Life's longing for itself. They come through you but [...]
Insieme a questo blog, mi sono accorta, che sto crescendo anche io, e sono pienamente consapevole, di avere una certa, anzi una grande responsabiltà, verso di voi, che silenti o [...]
Da piccola, quando a scuola sentivo parlare di mediterraneo, non so perchè , ma avevo un moto d'orgoglio.Mi riconoscevo in quella etichetta come se fosse sinonimo di 'vero, reale, buono e [...]
Gli chef: il palermitano Luigi Pomata e il tunisino Jaoudet TurkiWearewhatwe eatLa piramide perfetta.Quando si vive un'esperienza intensa, come quella del Med Diet Camp*, nel momento del [...]
Se dovessi raccontare in una parola sola la mia esperienza al MetDietCamp di Cagliari, sceglierei di sicuro la parola disegnare. Tutti i momenti che si sono [...]
Adoro le melanzane e adoro questa crema!!!!Il Babaghanoush (o baba ghanoush) è una crema mediorientale di melanzane simile all'hummus infatti hanno in comune la tahina ma invece dei ceci qui ci [...]
Che differenza passa tra il babaganoush e il caviar d’aubergines? E cosa resta quando il frullatore resta e si perde la tahina? Questioni oziosette certo, ma fino a un certo punto, che [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i [...]
L’estate è forse la stagione migliore per la solidarietà culinaria, ma non nel senso più convenzionale poiché, causa correnti d’aria torrida, si cucina praticamente a fuochi [...]
Hummus ha delle origini libanesi ed è una pietanza molto diffusa nel Medio Oriente, oggi è conosciuto in tutto il mondo, soprattutto grazie alla cucina vegana e vegetariana. Se la vostra [...]
Malissimo. Me lo dico da sola, ho fatto una cosa sbagliata, sbagliatissima, qualsiasi esperto di web communication mi prenderebbe a bacchettate le dita. Non si abbandona così [...]
La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato [...]
Sono attratta dai sapori degli altri Paesi che affacciano sul nostro mare. I loro cibi sono fratelli dei nostri, eppure diversi. Gli stessi ingredienti di base assumono un sapore diverso grazie [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori [...]
Nella cucina libanese è diffuso l'uso delle spezie (coriandolo, cumino, curcuma, pimento, etc..) e di altre componenti della cucina mediorientale, come la frutta secca (pinoli e [...]
Nel variegato mondo delle ricette estive ce n’è una che abbiamo ormai preso in prestito dalla tradizione libanese facendola quasi nostra, ovvero il tabulè. Si tratta di una insalata [...]
Nelle note spiego un metodo semplice per pelare i pomodori senza sbollentarli. Ingredienti: 150 g di bulgur 4 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di menta tritata 1 cipollott0 4 pomodori [...]
Serge Hochar è il proprietario e winemaker di Chateau Musar, la cantina che raccoglie l’uva nella Valle della Beqā, a 1000 metri di altitudine e a 30 km est di Beirut. La carriera di Serge [...]
La pita (in greco πίτα, in ebraico פִּתָּה o פיתה, in arabo كماج) è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. La pita, insieme ad altri tipi di [...]
Il tabbouleh! Un’insalata tipica della cucina araba levantina a base di bulgur, prezzemolo (che nella variante libanese è la componente principale), pomodori e cetrioli tagliati a dadini, [...]