Mariella Belloni Marsala, 30 Settembre/2 Ottobre - VIII Edizione Pellegrino Cooking Festival - Cantine Pellegrino Si avvicina il Pellegrino Cooking Festival, kermesse enogastronomica dedicata [...]
Quaranta minuti vi basteranno per preparare questo dessert goloso e aromatico, da servire a temperatura ambiente. Si tratta di una buona alternativa alle più classiche pesche al forno con [...]
Per un secondo piatto autunnale prepariamo il pollo con uva al Marsala. Il piatto è leggero e perfetto da preparare in questo periodo avendo a disposizione uva fresca e saporita. Il [...]
Il syllabub è un tradizionale dessert inglese che si prepara con panna poco montata, zucchero, vino e spezie. Nella scelta del vino io ho optato per il Marsala che è un vino dolce liquoroso. [...]
Dopo la pausa di Agosto, si riprende con l’iniziativa "Quanti modi di fare e rifare...".Questo mese è stata scelta una ricetta della tradizione presentata da Libera Gnochi de susini. Gli [...]
- 135 Semplicità (s.f.). Cerco la semplicità. Qualcuno lo chiama downshifting, per me è solo semplicità. I GIUSTI Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.Chi è [...]
Dany grazie, oggi ho preparato il coniglio seguendo la tua ricetta: ottimo (io però ho aggiunto il marsala durante la fase di rosolatura).
Un arrosto che sa di meticcio, preparato con un vino che arrivava dall’Europa. Ma purtroppo non è destinato alla pancia del portoghese, o ai suoi denti come avrebbe scritto Salgari, ma [...]
Ragazzi/e oggi un classico...a me piace da matti, anche se la faccio poco, perchè come ormai saprete, mio figlio, il grande, non può mangiare le uova crude, e qui, anche se si fa saltare un [...]
Sbucciate le pere, tagliatele a pezzetti e cuocetele in una pentole con un po' di acqua, sino a quando diventano morbide. In un pentolino fate bollire il latte con lo zucchero, un pizzico di [...]
INGREDIENTI 250 g di semolino120 ml di latte150 g di zucchero1 kg di pere5 uovaun pizzico di vaniglia150 ml di Marsala 150 ml di olio d'oliva Preparazione
Rivelazione dell’estate 2011 e già tormentone sui vari food blog del primo semestre dello stesso anno. Incontrato per caso in una malga d’alta montagna che sulla lavagnetta esponeva [...]
Come ho scritto in altri post, non amo molto la frutta matura; avevo alcune pesche noci abbastanza mature così ho pensato di ridurle in confettura. Oltre alla cannella, che mi piace molto, ho [...]
Battere con il batticarne le fette di tacchino per assottigliarle il più possibile.Tagliarle a metà e mettere su ciascuna metà una fettina di prosciutto e una di mozzarella.Condire con sale [...]
INGREDIENTI 4 fette di fesa di tacchino100 g di prosciutto crudo a fette150 g di mozzarella30 g di burro1/2 bicchiere di Marsalasale e pepe Preparazione
Ingredienti 300 G Farina 600 G Fichi Freschi 1 Uovo 3 Cucchiai Zucchero 1 Bicchiere Vino Marsala 1 Bustina Lievito 1 Limone (buccia Grattugiata) Burro Preparazione Pulite con un canovaccio i [...]
Montare la panna che deve essere ben fredda (metterla in frigorifero 2 ore prima), aggiungere 100 g di zucchero e lo yogurt mescolando con un cucchiaio di legno facendo movimenti dal basso verso [...]
INGREDIENTI 250 g di yogurt magro compatto120 ml di panna130 g di zucchero6 g di gelatina in fogli1 pesche lamponi2 cucchiai di marsalaburro Preparazione
INGREDIENTI 1 kg di cipolline200 g di miele120 ml di vino marsalaoliosalepepe Preparazione Pulire le cipolline e lessarle in acqua salata. Scolare e friggere in padella aggiungendo il vino [...]
Ho assaggiato con soddisfazione i vini della "Tenuta Pederzana" perché danno possibilità di scoprire uno dei tanti lati del lambrusco. In questo caso il lato meno scontato. Di seguito [...]
Più di 700 amanti delvino si sono presentati alla degustazione di Garibaldi e i Mille Vini Sotto leStelle al Castello Eufemio di Calatafimi Segesta inserita nel programma del Calatafimi Segesta [...]
INGREDIENTI500 g di gamberetti200 g di formaggio cremoso tipo Philadelfia200 ml di panna da cucina1/2 cipolla1 cucchiaio di marsala o brandy1 cucchiaio di concentrato di pomodoro40 g di [...]
In una padella fare soffriggere nell’olio e nel burro la cipolla tritata poi unire i gamberetti, versarvi il brandy o il marsala e lasciare sfumare.Aggiungere [...]
Ingredienti per persona: • 100 g. di spaghetti • 80 g. circa di gamberi • 2 cucchiai da cucina di concentrato di pomodoro • formaggio caprino • fumetto di pesce • uno spicchio [...]
Ingredienti per uno spiedino: • 2 gamberi • una fetta di prosciutto crudo saporito • vino Marsala secco • sale • pepe • olio evo • sale grosso (per la presentazione) Musica: [...]