Un consommé è un brodo ristretto al massimo, ottenuto dalla bollitura in poca acqua di carne (manzo o pollo, di solito) tagliata a pezzetti insieme ad altri elementi aromatizzanti (sedano, la [...]
La stroscia nasce nel 1500 nella Liguria di ponente e per l’esattezza nella provincia di Imperia per festeggiare San Gregorio il Patrono del borgo di Pietrabruna. Nel dialetto locale [...]
Ingredienti per 8 persone: -320g di farina -200g di nocciole -3uova -120g di burro -150g di zucchero -1dl di latte -1bustina di lievito -2cucchiai di rum -vanillina -zucchero a velo -sale Per lo [...]
"L'esempio è la più alta forma di insegnamento" -Gualtiero Marchesi- Torgiano. Siamo nel cuore dell'Umbria ed è qui che, in collaborazione con Alma, la grande Scuola Internazionale di Cucina [...]
Alla mia sorellona, che oramai vive in Spagna e che venerdì si è laureata con lode per la seconda volta, dedico questa torta che nel guscio di brisèe racchiude tutto il buono delle mele del [...]
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente.Mettere la farina sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere al centro il burro e impastare velocemente aggiungere poi la metà dello [...]
INGREDIENTI200 g di farina 00300 g di ricotta140 g di zucchero100 g di burro2 mele1 pera50 g di fette biscottate1 uovo+1tuorlo1 limone50 g di cioccolato fondente50 ml di marsalasalePreparazione-->
ZabaioneIngredienti: 2 uova intere + 2 tuorli, 1mis. e 1/2 di marsala, 1mis. di vino bianco, 150gr. di zucchero Preparazione: Inserisci tutti gli ingredienti nel boccale e cuoci: [...]
Origine: Messico, PerùFamiglia: CucurbitaceaeGenere: CucurbitaSpecie: maxima e moschataVarietà: frutto piccolo o grosso; ovale, tondo, oblungo, piatto; buccia verde, arancio, giallo, [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
INGREDIENTI per 4 persone600 g di petti di pollo40 g burro30 g farina250 g funghi champignon150 ml di panna1 cucchiaio si marsalasalepepeprezzemoloPreparazione-->
Tagliate i petti di pollo a fettine molto sottili, salatele, pepatele e infarinatele bene.Mettetele a cuocere in una padella con il burro, 5 minut1 per lato.Pulite i funghi, lavateli e [...]
Chi legge il blog sa della mia passione per i muffins, ad essi ho dedicato ben due sezioni nell'archivio del blog (muffins dolci, muffins salati), ma, confesso, amo anche tutti gli altri quick [...]
Le piante medicinali possono venire assunte in vari modi. Sottolineando che molti vegetali possono essere consumati quotidianamente come aromi sul cibo, come verdura, frutta o succo fresco, [...]
Cake alle castagne e noccioleDomanda: in quanti modi si può impiegare la farina di castagne? Svariati, a quanto pare. Dagli usi dolciari alla preparazione di pasta fresca, dal pane [...]
"La vedi quella bandiera della Sicilia come sventola, oggi? quella bandiera è il mio orgoglio" Ci sono cose che considero indispensabili per poter scrivere di un ristorante, di una [...]
Mi dispiace non essermene ricordata prima e darvene quindi notizia con un congruo anticipo, ma per il giorno di San Martino, il Movimento Turismo del vino ha promosso [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora + 1 ora per la marinatura INGREDIENTI 1 capitone di circa 1kg. 1 arancia 1/2 cipolla 1 spicchio di aglio 30gr. [...]
Una specie di tiramisù senza stratificazioni e in piccole porzioni, che fanno avere meno sensi di colpa (si fa per dire). Il procedimento per la crema al mascarpone è lo stesso che ho [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Una semplice torta, resa speciale da un golosissimo zabaione Ingredienti per 8 persone: -320 g di farina -200 g di nocciole sgusciate -3 uova -120 g di burro -150g di zucchero -latte -1 bustina [...]
La ricetta della zuppa inglese comprende un numero abbastanza elevato di varianti, basti pensare al fatto che in alcuni casi si utilizzano i savoiardi e in altri il Pan di Spagna, così come la [...]
Ogni volta che faccio una crostata e mi avanza un pò di frolla ci fodero uno stampino da muffin e congelo. Qualche domenica fa avevo voglia di dolce ma poco tempo, quindi … Ingredienti: [...]
Tovaglia Inthema, Pirofila ColìOggi vi voglio parlare della Zuppa della Luna. Qualche giorno fa ho ricevuto una campionatura di prodotti di Melandri Gaudenzio. Un’azienda che dal 1947 [...]