Un’ottava edizione declinata al femminile plurale: 10 grandi cuoche per rendere omaggio alle donne di Cantine Pellegrino Marsala, Torri Pellegrino 30 settembre – 1 ottobre 2011 Torna [...]
Ci sono due tipi di buccellato: il dolce natalizio siciliano a base di pastafrolla e frutta secca e quello toscano, una ciambella di pasta compatta che si conserva anche due settimane. A Lucca, [...]
Traffico infernale! Pioggia, leggera ed incessante. Il rientro a casa per l’ora di pranzo, in queste condizioni, diventa stressante. Anche se il pomeriggio non devo lavorare, quasi, quasi mi [...]
Ricetta della crema allo zabaione con il Marsala… una nuova ricetta dell’expasticcere per tutti gli amanti delle creme. Qui il video della crema allo zabaione – – [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Tagliare la carne a cubetti e infarinarli da tutte le parti.In una pentola mettere la cipolla tritata e due cucchiai di olio, fare soffriggere e aggiungere la carne lasciandola rosolare.Condire [...]
INGREDIENTI500 g di polpa di manzo1 cipolla75 ml di Marsala200 g di burro40 g di olive nere100 g di prosciutto cottofarinabrodo di dadoolio d'olivasale e pepePreparazione
Risotto con le rane Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 400gr. di riso 30 grosse rane già pulite 350gr. di pomodori maturi (o [...]
Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]
Riceviamo stamattina in redazione una lista di cui si parla da un po’ di tempo, che circola tra i bloggerz ma, prudentemente, è rimasta finora chiusa nei cassetti. Noi la pubblichiamo: la [...]
Famoso per la sua cioccolata il piccolo paese di Modica è una fucina gastronomicamente inesauribile. Si mangia davvero bene. Abbiamo fatto un salto al ristorante di Peppe Barone, Fattoria [...]
Domenica mattina ci siamo proprio svegliate con la voglia di impastare..e quale occasione migliore di un pranzo con qualche ospite in più??!! La scusa c’era e bisognava trovare qualcosa [...]
Gelati e semifreddi sfiziosi per rinfrescare i palati e addolcire ogni momento della giornata.Ingrediente Principale: Per il semifreddo:300 g panna montata125 g zucchero100 g [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
INGREDIENTI300 g di farina600 g di fichi freschi1 uovo3 cucchiai di zucchero1 bicchiere di Marsala1 bustina di lievitola buccia grattugiata di un limoneburroPreparazionePulite i fichi, tritateli [...]
Ingredienti per 2 persone: 300 gr. di petto di pollo 300 gr. di funghi coltivati champignons surgelati 1 bicchierino di Marsala 1 cucchiaio di prezzemolo tritato farina bianca q.b. 1 spicchio [...]
Buon pomeriggio!State tutti bene?Io sto bene e mi sto godendole ultime bellissime giornate estiveche il tempo ci sta offrendo.Per la verità sono impaziente che arrivi l’autunno, la stagione [...]
Una rievocazione di sapori antichi, quella che verrà presentata dal Club Amici del Toscano in occasione della sua partecipazione a Cheese, edizione 2011 (Bra - Cuneo, 16 - 19 settembre 2011).La [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Qualche tempo fa mi sono ritrovata con una montagna di prugne Santa Clara in frigorifero e mi sono ritrovata ad affrontare il solito dilemma: le sfrutto o finisco per buttarle via? Ovviamente ho [...]
Ricettina sciuè sciuè. Ovvero veloce, rapida e sana. Per chi, come me, sta vivendo un settembre "da incubo". Il tempo per cucinare è sempre meno, le mie settimane "si sono localizzate" a [...]
Lo Sherbeth Festival è il più importante festival europeo del gelato artigianale, che si svolge in Sicilia, a Cefalù (Palermo) con il gusto alla frutta tricolore, dedicato ai 150 anni [...]
Mariella Belloni Marsala, 30 Settembre/2 Ottobre - VIII Edizione Pellegrino Cooking Festival - Cantine Pellegrino Si avvicina il Pellegrino Cooking Festival, kermesse enogastronomica dedicata [...]