. Ingredienti per 6 persone 500 gr. di riso, un chilo e mezzo di cozze, 4-5 patate, 500 gr. di pomodorini, aglio, olio, pecorino, sale e pepe, prezzemolo. PreparazioneAprite le cozze a caldo, [...]
Le temperature stanno diminuendo e l’estate ( se di estate quest’anno si può parlare) volge al termine. Una buona zuppetta di pesce è quello che ci vuole per scaldare le giornate [...]
Come sapete a me il pesce proprio non piace. Il pesce vero però, quello con lo scheletro e le spine. E, no, non è che non mi piaccia perché ha le spine. Tutti me lo chiedono, ma no, a me il [...]
Ho approfittato di questa strana estate, non proprio caldissima dalle mie parti, per preparare questo piatto il cui successo lo devo soprattutto alle buonissime patate rosse di Colfiorito che [...]
Non sono un accanita consumatrice dei mix della cucina Mare-Monti, ma una incontro che trovo sempre ben riuscito è quello tra legumi e molluschi. In tutte le regioni d’Italia c’è [...]
In questa stranissima estate travestita da autunno, almeno in cucina non ci vogliamo arrendere e gustarci i nostri piatti di mare preferiti. Oggi impariamo come si prepara la zuppa di vongole a [...]
Come si aprono le ostriche facilmente? I trucchi per gustare questi molluschi pregiati, per riconoscere quando sono freschi e come conservarli.
Le torrette di melanzane con vongole e pomodori sono un piatto estivo che ho scoperto poco tempo fa, mentre sfogliavo una rivista di cucina alla ricerca di un modo originale per cucinare le [...]
Avere amici a cena. E’ un misto di sensazioni come l’attesa, la voglia di far bene, l’organizzazione e l’agitazione che in me non manca mai. Studiare un menù, ricordarsi cosa hai [...]
Alle classiche linguine con le vongole veraci, ho aggiunto un peperone giallo croccante ed i pomodori datterini.Ingredienti:400 g di linguine1 kg circa di vongole veraci1 peperone medio grande [...]
Benreis Se, in questi giorni, foste voi al mare, e se voleste seguire un mio saggissimo consiglio, fate, ora ch’è la stagione adatta, almeno una volta, la zuppa con le cozze. Son, le [...]
. E’ cascata dal cielo, in casa mia, la ricetta di un piatto che è lesto da fare;che non costa un patrimonio; che è sano e nutriente; che è di perfetto magro;e che pertanto vi [...]
Ingredienti: per 5 persone 2 kg di capesante (circa 400 g di polpa) 100 g di zucchine verdi olio extravergine d’oliva 1 g di aglio 150 g di vongole veraci 20 [...]
Ferragosto d' obbligo o grigliata o zuppa di pesce , io ho optato per quast' ultima !Zuppa di pesce 1,500 kg di pesce assortito da zuppa ( scorfano , tracina, capone, coda di rospo , ecc.ecc. [...]
È cosa nota – e voi lettori ne siete la prova quotidiana – che per ogni piatto tipico italiano esistono tante varianti quanti cuochi, amatoriali e non. Quelle che per un inglese, un [...]
In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e [...]
L’India è un paese enorme, composto da ventinove stati principali e sette territori, fra cui quello della capitale: lo Stato di Delhi. Vanta una popolazione eterogenea e più di cento [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
Ingredienti: 750 g di vongole, 350 g di maritati (una pasta pugliese che consta di due formati: orecchiette e cavatelli), 200 g di funghi porcini freschi, 2 spicchi d’aglio, vino bianco secco, [...]
I calamari fritti sono un secondo piatto croccante, semplicissimo da realizzare e che richiede pochi ingredienti: calamari, farina e olio di arachidi. I molluschi possono essere puliti in [...]
Linguine risottate con cozze e vongole Le Linguine risottatte con cozze e vongole, nascono della mia curiosità di provare questo metodo di cottura. In realtà è come se si facesse un risotto, [...]
Al classico calamaro che in genere si condisce questo formato di pasta, da cui prende il nome, ho aggiunto le cozze. Ingredienti:400 g di calamarata250 g di pomodori pelati500 g di cozze1 [...]
Le posate non si impugnano come martelli ma si tengono dalla parte alta del manico senza, mai, sollevare il mignolo. Non si gesticola o giocherella con le posate in mano. Quando si interrompe [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Omaggio a Donna Letizia Ananas Se è fresco, si mangia con forchetta e coltello. Se è in scatola, si mangia con cucchiaio e forchetta. Aragosta In un pranzo che vuol essere importante, va [...]