Oggi vi invito ad assaggiare un antipasto veloce ed elegante, ideale per la serata di S.Valentino.Ormai la festa degli innamorati è alle porte, io vi consiglio di farvi portare al ristorante, [...]
P: Non ne avevo mai sentito parlare, qualche mese fa, Alessio, il mio fornitore di pesce, mi chiede se li avevo mai mangiati, io risposi che non sapevo nemmeno che cosa fossero… Sono dei [...]
Una rivista di gastronomia lo ha definito il “Re dell’inverno”. Il carciofo è un ortaggio amatissimo per le sue tre grandi virtù: personalità gastronomica spiccata, straordinaria [...]
La birra sempre più spesso accompagna in abbinamento i piatti di pesce. Da sempre fa parte degli ingredienti che si usano in cucina, per esempio per ottenere un ottimo stinco (stinco alla [...]
La birra sempre più spesso accompagna in abbinamento i piatti di pesce. Da sempre fa parte degli ingredienti che si usano in cucina, per esempio per ottenere un ottimo stinco (stinco alla [...]
Lo so…lo so…non me lo dite! Siamo leggermente in anticipo per il tema di San Valentino. Quest’anno partiamo per tempo cosi potete con tutta calma decidere il vostro menu super [...]
Stanca delle solite ricette afrodisiache a base di ostriche e molluschi vari ho deciso di proporvi, per il prossimo San Valentino, una pietanza non solo originale, ma anche stuzzicante già solo [...]
Ingredienti: per 4 persone Pesce misto 1,2 kg Patate novelle600 g Pomodori secchi 6 Carciofi sott'olio 6 Finocchietto selvatico 1 mazzetto Mandorle tostate 50 g [...]
Oggi inauguro la nuova rubrica dei migliori prodotti della settimana, cioè i cibi che ho amato e utilizzato di più in cucina negli ultimi sette giorni. Mi piace dirlo: spesso sono cibi di alta [...]
TrigliaNormalmente identifichiamo due specie marine di triglie: quella di scoglio e quella di fango. La distinzione possiamo dire che e’ fondamentale dovuto quasi essenzialmente all’habitat [...]
Quando l’Arte parla di buon cibo, nascono intinerari di gusto unici e particolari che vanno letteralmente dalla cornice alla buona tavola, come in questa iniziativa denominata Le [...]
Ideali nel caso la dieta ponga dei limiti ,semplici e veloci , le Capesante Alla Triestina sono anche se poco conosciute uno dei piatto simbolo della cucina friulana sono l’ideale da [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di calamari, 4 patate, 1 cipollina fresca, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 10 pomodorini Pachino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. [...]
Cozze, fagioli, cotenneL’accostamento cozze e cotenne non convince tutti i palati, però se piace… piace veramente tanto. Amo proporre l’abbinamento molluschi o crostacei e carne [...]
La cucina toscana è una delle cucine regionali più solide ed antiche del nostro paese. Molti dei prodotti di questa regione hanno raggiunto grazie alla propria eccellenza fama mondiale come [...]
La ricetta per un primo piatto raffinato e sfizioso: il Risotto alle capesante di Benedetta Parodi. Scoprilo su Blogo. Il Risotto alle cappesante è un primo piatto dal sapore molto delicato, [...]
Le cozze allo zafferano sono un antipasto semplicissimo da preparare che con il loro colore acceso ed ancor più il loro sapore aromatico vi conquisteranno! Semplici da preparare le cozze in [...]
Ricetta semplice per un piatto altamente raffinato, da servire in occasione di ricorrenze particolari, come è ad esempio il Capodanno. Si tratta di un antipasto/secondo piatto a base di pesce [...]
Ed ecco che l'Abbecedario Culinario Mondiale è arrivato or ora in Canada: tutto merito della lettera E di Edmonton, città canadese capitale della provincia dell'Alberta.Ottawa, capitale [...]
La Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina è un primo piatto di mare invitante e profumato , ideale in estate ma certamente adatto anche inverno nel caso vogliate proporre qualcosa di insolito , [...]
Il Natale si sta avvicinando a grandi passi, e senza accorgercene mancano solo pochi giorni.......avete pensato ai regalini da fare alle vostre amiche ed amici?Questa che io e Gabriella dello [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 8 calamari della medesima dimensione. Per la “mollica” condita: 200 g di pangrattato, 2 cucchiai di prezzemolo, 70 g di parmigiano [...]
Il carpaccio di polpo è un piatto freddo che vede come protagonista assoluto il mollusco precedentemente bollito, pressato e poi tagliato a fettine, condito con pochi e comuni ingredienti che [...]
Qualche giorno fa chiacchierando con un amico è venuto fuori il desiderio di mangiare etnico in special modo una buona paella … pesce o carne che essa fosse stata non avrebbe fatto molta [...]
Per la Vigilia tassativamente un menù di magro, semplice e realizzabile da chiunque, come tutte le ricette del mio blog. Queste e le altre ricette che seguiranno hanno la caratteristica di [...]