La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Mentre provo a chiudere questo post sono seduto all’ombra del grande larice rosso al centro del giardino di Villa Favorita. Anche oggi la fontana scroscia, gli uccellini cinguettano, voci [...]
Quando si superano i cento anni, ogni occasione è buona per festeggiare: se poi si tratta di un’azienda vinicola, ancora più facile stappare bottiglie, che permettano di capire il senso di [...]
Barolo Castiglione Falletto 2008 e Barolo Serralunga 2008. Sabato 21 e domenica 22 aprile 2012."I grandi terroir del Barolo", evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con [...]
La settimana scorsa ero all’AIS Roma per la degustazione sulle 6 vecchie annate di Barolo Borgogno: 1961 – 1967 – 1978 – 1982 – 1988 – 1996Un marchio storico, fondato nel 1761 da [...]
Al Vinitaly nello stand Coldiretti il vino prodotto dalla vite piu' alta d'Europa. Il vino italiano è aumentato di un grado negli ultimi 30 anni anche per effetto dei cambiamenti climatici che [...]
Trap è “coetaneo di Miguel Bosè e di Veronica Lario (nessuno è perfetto), trap è un GIP (Grigio Impiegato Pubblico). Anonimo per nascita e vocazione. Consuma vita e suole delle scarpe in [...]
'Credo che su tutto debba prevalere la libertà di fare impresa: un'azienda che investe e che produce valore per il Paese deve essere messa in condizione di fare, se fa bene'.Così Gianni [...]
Vini naturali - naturalmente firmati Sarfati - e formaggi a latte crudo. È il matrimonio d'amore che darà vita alla serata di giovedì 29 marzo 2012, una degustazione che dopo il grande [...]
Mentre “la cantina sociale di Vattelapesca conquista il mercato asiatico nella splendida cornice del castello di Quantaltro” i fratelli Bundschu, ammeregani della Napa Valley, [...]
Con ANAG ripartono gli appuntamenti dedicati al più importante distillato italiano. Una serata alla scoperta del gusto e della tradizione novarese, terra di mezzo tra Piemonte e Lombardia, [...]
Degustazione > CrealtoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 04/10 - Fascetta Doc AAA 04665038 - Bottiglia n° 458 di 600 prodotte - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Boniperti VignaioliVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 11.03.11 - Fascetta Doc AAA 00844181 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Boniperti VignaioliVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Prezzo sorgente: € 6,25 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo porpora. Al naso [...]
Degustazione > Boniperti VignaioliVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 205.10 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Lo ammetto, sono un fan della rubrica La ricetta perfetta su Dissapore. La leggo con avidità, prendo appunti e nel mentre mi chiedo sempre quale vino abbinerei alla preparazione proposta. Poi [...]
Marina Betto racconta la sua esperienza con i Marchesi di Barolo, azienda storica italiana, che si è presentata al Gusto di Roma, locale poliedrico: wine bar, ristorante, emporio, libreria. Il [...]
{lang: 'it'}Di scena ad Alba un evento aperto al pubblico dedicato al vitigno autoctono piemontese Degustare in compagnia dei produttori l’anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, [...]
Riso, dolci e grappa a Varese Bizzozzero (Va), domani sera 'Al Vecchio Convento' con Francoli.Torneranno a riunirsi domani sera a Varese Bizzozzero i soci di ANAG, associazione nazionale [...]
Una delle discussioni più frequenti nel mondo del vino, ma anche in quello dei prodotti alimentari, è se debba contare di più l’origine, e quindi tutte le denominazioni controllate o [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
Redazione di TigullioVino.it Di scena ad Alba un evento aperto al pubblico dedicato al vitigno autoctono piemontese Degustare in compagnia dei produttori l’anteprima dei tre grandi vini [...]
Degustazione > Ressia Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01111 - Fascetta Doc AAA 04843925 - Bottiglie prodotte: 800 - Prezo sorgente: € 8,50 [...]