Si celebra oggi in tutto il mondo la 5a Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC – International Day of Italian Cuisines), protagonista quest’anno l’Ossobuco in Gremolata, uno [...]
Oggi sarebbe la giornata mondiale dell’ossobuco alla milanese. Una simile giornata, dedicata a l’uno o l’altro piatto nazionale (di quelli che uno se li trova facilmente [...]
Ci ritroviamo qui come l'anno scorso con un giorno che si commemora la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane.In questi anni abbiamo visto sfilare la Pasta alla Carbonara, [...]
Mettere 2 cucchiai d'olio in una padella e farlo scaldare a fuoco medio, aggiungere gli ossibuchi e e lasciarli dorare da ambo i latiAbbassare la fiamma, coprire e fare cuocere per 10 [...]
INGREDIENTI4 ossibuchi di tacchino1 cipolla1 spicchio d'aglio200 ml di brodo200 g di pomodori pelati10 olive nere1 cucchiaio di capperi sotto saleolio d'olivaorigano [...]
Dal brianzolo paraleghista trasferito nel dolce Cilento al terrone scansafatiche scaraventato a Milano. Si potrebbe riassumere così il sequel di Benvenuti al Sud, remake tricolore da 30 [...]
Si celebrerà per la quinta volta il 17 gennaio 2012, l’ IDIC, International day of Italian Cuisines, ovvero la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane e, strano ma vero, il [...]
Mondare i porri eliminando le foglie esterne più dure e la parte verde poi tagliarli a tronchetti lunghi 4 cm.Infarinare bene gli ossi buchi.Mettere in una pentola su fuoco basso 6 cucchiai [...]
INGREDIENTI4 ossibuchi di vitello2 mele golden2 porri600 ml di vino bianco150 ml di succo di mele1 rametto di rosmarino4 foglie di salvia1 limonefarina50 g di burroolio d'olivasalepepe in [...]
Sciogliere in una padella il burro,rosolare gli ossibuchi per 4 minuti,unire i peperoni rossi tagliati a listarelle,la salvia,salare e far cuocere 30 minuti,girando la carne di tanto in [...]
Ciao a tutti, oggi è il 21 dicembre e possiamo finalmente dire "benvenuto inverno"! Insomma...benvenuto mica tanto, io sono freddolosissima e non amo particolarmente questa stagione, diciamo [...]
Mondare tutte le verdure e tritarle finemente, tritare anche il prezzemolo e il rosmarino.In una pentola con 2 cucchiai d'olio mettere il trito di verdure e il rosmarino, fare rosolare poi [...]
INGREDIENTI4 ossibuchi di tacchino250 g di pomodori pelati70 g di olive verdi denocciolate1 costa di sedano1 cipolla1 carota1 ciuffo di prezzemolo500 ml di brodo di dado1 rametto di [...]
Molte sono le cose che amo cucinare, moltissime quelle che amo mangiare, ma solo alcune ricevono la mia dedizione incondizionata.....sempre.Al primissimo posto la pizza, non potrei immaginare un [...]
Oggi aveva pensato di preparare degli ossibuchi, ma il mio macellaio li aveva terminati e mi ha consigliato di acquistare del muscolo di vitello e di prepararlo accompagnato da verdure. A casa [...]
“Sono un paninaro. Amo il panino. Ma ancora non avevo trovato l’idea giusta da inserire in carta”. Pane e mortazza? Pane burro e acciuga? Naaaa… Et voilà, ecco l’illuminazione: [...]
Pubblicato in: Cucina dal Mondo, Piatti Unici, Ricette Carne, Secondi PiattiEcco la ricetta dell’ossobuco all’orientale per chi ama la cucina etnica sempre e comunque, e dovendo [...]
Un secondo di carne leggero e gustoso.1 Kg di ossibuchi di tacchino2 coste di sedano1 carota grande1 cipolla dorataalcune foglia di salvia1 bicchiere di vino bianco seccobrodo vegetalefarina 0 [...]
Preparare un trito di carota e cipolla, metterlo in una pentola con 2 cucchiai di olio e farlo soffriggere, aggiungere poi gli ossibuchi, condire con sale e pepe e lasciarli rosolare da tutti i [...]
INGREDIENTI 4 ossibuchi di vitello1 carota1 cipolla100 ml di brandy3 pomodori pelati2 foglie di salviai rametto di rosmarino1 spicchio d'aglio500 ml di brodo1 bustina di zafferano4 fette di [...]
Ciotola da portata Omada DesignDevo dire che sinceramente questa estate non si può definire calda, anzi...almeno finora!Come vi dicevo al mare il tempo è stato un pò pazzerello...per essere [...]
Fiorentine e "costoliccio" sulla griglia del Bruco di Stefania Pianigiani SIENA - Via del Comune, sia che si guardi all’insù da Porta Ovile, che all’ingiù dalla fine di Via dei [...]
In fin dei conti la cucina è affine al sesso. Affermazione coraggiosa ma non è un parallelismo sbilenco; poi vedrete. D’estate, ad esempio, nei mesi più torridi, c’è una corsa [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 5 minuti circa INGREDIENTI 1 carota 1 cipolla 4 cucchiai di farina 4 ossibuchi 40gr. di burro 150ml. di vino [...]
La Simo è lombarda da generazioni, ed è orgogliosa di esserlo, eheheheh!Da sempre, in casa dei miei genitori si sono mantenute determinate tradizioni culinarie lombarde, quali il risotto [...]