Avete presente quelle giornate che cominciano male fin da subito? Oggi è stata una di quelle.Arriva un periodo dell'anno in cui prima mi sveglio e più tardi faccio. Non so cosa succeda da [...]
Una delle ricette più conosciute al mondo è quella del Tiramisù, il classico dolce italiano composto da una spumosa crema al mascarpone e savoiardi inzuppati nel caffè. Ma oltre ad essere il [...]
Oggi nella mia isola fischia forte la bora, perciò fa freddo e ti viene naturale fare un dolce, che riscalda la cucina e i cuori con il suo profumo. Ho deciso di fare una crostata morbida con [...]
Non so se vi siete mai accorti che su questo blog, (il quale blog a marzo compirà…udite bene…rullo di tamburi…tadann! …ben nove anni) non ho quasi nessuna ricetta [...]
In un'epoca in cui molta della gente che ci circonda soffre di intolleranze alimentari, anche un semplice invito a casa per la merenda può far andare in panico perché in presenza di [...]
La spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione Ventidue anni fa al Torcolato veniva tributata la tutela di vino a Denominazione di Origine [...]
Se nel 2015 quello al Palagio era stato votato come miglior meeting dell’anno dai nostri associati, per la tappa invernale 2016 le aspettative erano a livelli massimi. Vito [...]
Tre piani di soffice torta, ripieno di ganache al cioccolato al latte e una copertura di meringa arrostita… In una parola: la delizia! Negli Stati Uniti c’è l’usanza di [...]
10.12.2016 prova marmorizzato.Ho aggiunto la glassa rossa alla bianca, ho mescolato pochissimo, ho rovesciato sulla torta.Meglio rovesciare la glassa su una torta bianca perché è trasparente [...]
Caramelle, zucchero a velo, stelline, marshmallow, candy cane, liquirizie, cioccolato bianco, glassa, biscotti allo zenzero, codette, confettini. Non servono altri ingredienti per la casetta di [...]
Oggi apriamo la ventunesima finestrella e troviamo un’allegra combricola di Gingerbread con marshmallow e cioccolato. So che eravate preoccupati del fatto che, giunti a questo punto di un [...]
Fornelli incandescenti, pentole impazzite, forchette, cucchiai, forno acceso, frigo sempre aperto, bicchieri, piatti, cibo, cibo, cibo. Secondo voi perché a Natale si deve mangiare tanto? Io, [...]
Manca davvero pochissimo al Natale, state cercando nel web un'idea natalizia per la vostra tavola?!Ho un dolce perfetto per l'occasione: una buonissima torta al cioccolato decorata in maniera [...]
Per la base200 g biscotti pan di stelle100 g burro10 g cacao amaroPer lo strato bianco250 g mascarpone250 g ricotta150 g zucchero semolatoPer lo strato alla nocciola250 g mascarpone250 g di [...]
Ed eccoci pronte a svelare il Trifle dietro alla finestrella del Calendario dell’Avvento di oggi, domenica 18 dicembre. Ebbene sì, la domenica è un giorno di festa sempre, ma la domenica [...]
A Natale gli omini di pan di zenzero non dovrebbero mai mancare! Sono una di quelle cose che ti fanno entrare immediatamente nella modalità natalizia più sfrenata, sono i biscotti [...]
Crema al mascarpone con uova pastorizzate (metodo Montersino). La crema al mascarpone costituisce una preparazione molto versatile: si può servire in coppa con biscottini o usare come base per [...]
I biscotti danesi al burro, o Danish butter cookies, rientrano nella categoria dei biscotti più famosi e più acquistati, non solo durante le festività natalizie. Molti di voi ricorderanno la [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Tiramisu con pan di stelle senza uova Se avete intenzione di preparare un dolce che tutti si ricorderanno per parecchio tempo allora questo [...]
Oggi all'Italia nel piatto si parla delle tradizioni culinarie nelle giornate di commemorazione ai defunti.In tutta Italia da Nord a Sud esistono dei piatti che vengono preparati e consumati [...]
Tiramisù con Ricotta INGREDIENTI PER 8 PERSONE circa 300 g di Pavesini, 5 uova medie, 500 g di ricotta, 60 di zucchero semolato, 60 g di zucchero a velo, 1 pizzico di sale. Per la bagna: 250 ml [...]
Il pan dei morti, da non confondere con il pane dei morti (pan de muertos) di origine messicana, sono dei dolcetti secchi, tipo biscotti a base di biscotti polverizzati e frutta secca, cacao e [...]
I biscotti all'amarena sono dei dolcetti napoletani, tipici della costiera amalfitana, preparati con un involucro di pasta frolla, che racchiude un morbido ripieno fatto di pan di spagna [...]