Domanda di Susanna: Sento spesso dire in Televisione che la pasta non ingrassa, io però quando inserisco la pasta nella mia dieta ho notato che aumento di peso. Mi piace molto la pasta, se [...]
La valida alternativa al pane ma senza glutine. Gustosi, sfiziosi, aromatici e veloci da confezionare. Ingredienti: 100 gr di farina di riso bio 100 gr di farina di grano saraceno bio 50 gr di [...]
Faccio spesso le piadine, si fanno in 5 minuti e sono un ottimo sostituto del pane. Questa si discosta un po' dalla tradizionale piadina romagnola: ho sostituito lo strutto con l'olio e [...]
Qui su Ginger and Tomato parliamo spessissimo di ricette senza glutine. In genere è semplice proporre una ricetta senza glutine se si tratta ad esempio di un secondo piatto a base di carne, ma [...]
Buona domenica, come va?Qua il tempo non è dei migliori, ma nonostante tutto, forse bella carica dalla giornata di ieri che mi ha messo tanto buonumore e tanta voglia di fare, mi sento in forma [...]
Infilare nelle nostre agende la pasta madre è un gesto così gratuitamente autopunitivo che chi lo compie andrebbe mandato in analisi col rito immediato. Questo si chiama prenderla larga, [...]
Ingredienti: 120 gr. grano saraceno 2 patate medie 1 carota 1 cipolla 1 cuore di verza 1 dado bio olio evo prezzemolo tritato crostini di pane (opzionali) Procedimento: Mondate le verdure e [...]
Accessori per la tavola Wald Domus Vivendi, Linea impronte verdeOggi che giornata uggiosa qua da me...nebbia, grigiore...molto triste direi.E' proprio la giornata giusta per accendere il [...]
Dove è il glutine?Il glutine è un gruppo di proteine contenuto dentro alcuni cereali come il grano, orzo, avena segale e ci conseguenza in tutte le lavorazioni di pane, pasta, pasticceria [...]
Per chi soffre di intolleranza al glutine, mangiare il pane e la pasta è impossibile, a meno che non si acquistino i prodotti senza glutine, che sono abbastanza costosi e devono essere [...]
Ormai si mangia male in ogni periodo e dappertutto. Ma le festività di fine anno sono tipiche per eccesso di cibo. Non solo grassi, ma soprattutto cereali raffinati, farine raffinate e zucchero [...]
Questo è un piatto della tradizione trentina, una delle mie terre d’origine che mi preparava sempre mia nonna seguendo, ahinoi, la ricetta ortodossa. Io l’ho veganizzata e un [...]
Da oggi in edicola, Style, il mensile del Corriere della Sera, ha una lunga intervista a René Redzepi, lo chef più definitivo del pianeta secondo la World’s 50 Best di San Pellegrino, e [...]
Niente aggressività e violenza nè contro gli animali ma di riflesso anche con i collaboratori e i clienti, alla ricerca di una armonia che nasce nella natura, viene esaltata dai piatti e [...]
Volevo un’alternativa sfiziosa al pane, ma anche un antipasto versatile, il “ripieno” può essere variato e insaporito come meglio si crede. Ho utilizzato l’impasto dei panzerotti [...]
Letto bene.L'ho messo fra parentesi, ci ho aggiunto il punto interrogativo, non è propriamente un'affermazione che mi sentirei di fare in un tribunale, però se dovessi seguire l'impulso del [...]
Ricetta dell’alta Valle Camonica ( BS), (tradotto gnocchi della coda, non conosco l’etimologia del nome) rustici ma interessanti, ce ne sono due versioni, una a base di pane [...]
In linea con quanto vi ho raccontato pochi giorni fa sull'autoproduzione, ecco il mio pane speciale che partecipa in contemporanea con tanti altri blogger in tutto il mondo a [...]
immagine presa dalla reteCereali, diversi, di forma, di colore, di profumo. Gli occhi scorrono la lunga lista dei nomi e ognuno evoca un sapore, un ricordo. Il miglio estivo mangiato sotto [...]
I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e [...]
Di DanielaScroll down for English versionQuesta volta il nostro giro in valtellina ci ha portati fino a Livigno. Abbiamo deciso infatti di andare a trovare il nostro "fornitore" abituale di [...]
Io non sono una grande amante dei dolci ma faccio un’eccezione per la pasticceria Alto-Atesina ed in particolare per questa torta di grano saraceno. La ricetta l’ho presa da un [...]
Finalmente ho trovato un’occasione per consumare dei semi di papavero che stazionano nella mia cucina da qualche mese!! Così i panini al Rosmarino avranno degli amichetti con i quali [...]
Di DanielaScroll down for English version"Ancora un piatto tipico valtellinese!" direte voi. Ebbene si, non posso farci niente: sono affascinata da questa cucina saporita e semplice . C'è anche [...]
Just a perfect day problems all left alone Weekenders on our own it’s such fun (Lou Reed) Persino la montagna può regalare un giorno perfetto. Vedi Vincenzo (e Nicola in copia) questa [...]