Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Vabbe che io da mmo’ che son tornata (via firenze via milano marittima, don’t ask :-) ed è pure vero che sono allergica al parlare di cose ormai belle e passate però due – [...]
Ogni tanto devo fare un salto in ufficio e di solito cerco di andarci mentre l'azienda è in pausa pranzo: il telefono squilla pochissimo, i collegamenti con la rete sono più immediati, poche [...]
In questi giorni mi sento poco bene... i continui sbalzi di temperatura mi hanno resa vulnerabile a una malsana virosi con vomito, febbre, diarrea. Non certo un bello status per [...]
E vai col pane! Ingredienti: 250 ml acqua 50 gr olio ev 100 gr farina di grano saraceno 100 gr farina di mais 400 gr farina 00 1 cucchiaio di cannella 100 gr di uvetta una manciata di semi di [...]
Con questa facile ricetta mi presento e spero che sia di gradimento a molti. E’ un pane molto “rustico”, saporito e ricco di elementi nutritivi. La farina multicereali è [...]
Conto alla rovescia verso il Salone internazionale dell'arte bianca (22-26 maggio, Veronafiere). Le tappe del road show di presentazione di Siab, International Techno Bake Exhibition, raccontate [...]
Conto alla rovescia verso il Salone internazionale dell'arte bianca (22-26 maggio, Veronafiere). Le tappe del road show di presentazione di Siab, International Techno Bake Exhibition, raccontate [...]
Una combinazione di grano saraceno e farina di riso può produrre pane senza glutine accettabile per i consumatori, senza bisogno di idrocolloidi, dice una nuova ricerca proveniente [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
Nell'ultimo numero di Unomagazine ho parlato delle contaminazioni alimentari e di come sono state determinanti per il bello ed il buono della cucina, così come la conosciamo ora: senza gli [...]
Benvenuti al nostro appuntamento letterario, questa volta posto di giovedi perchè domani non riuscirò ad accendere il pc fino al pomeriggio e non volevo perdere l'appuntamento con voi e [...]
Siamo quello che mangiamo? O siamo quello che ci dicono di mangiare? Se è vero che siamo quello che mangiamo, credo sia corretto affermare che più spesso di quanto immaginiamo ci nutriamo di [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
"Dopo essere stato alla storica sede McDonald's di piazza di Spagna a Roma, presenterò anche a Milano la linea di panini McItaly, fatti con prodotti al 100% italiani"."Voglio ricordare che [...]
E senz’altro il mercato alimentare più grande e più noto di Kyoto e infatti a chiunque tu chieda, sempre qui ti mandano. Vi confesso che la visita precedente, a giugno dell’anno [...]
Questa settimana ho postato proprio pochino ma si sa, quando c'è a casa Mon Amour a lui va tutto il mio tempo e tutto il resto passa in secondo piano!Oggi vi ripropongo un piatto a cui sono [...]
Incredibile il movimentismo di Luca “Prosecco” Zaia! Il pirotecnico ministro delle Politiche Agricole, ormai in piena campagna elettorale e alla ricerca spasmodica di visibilità nella sua [...]
Sono in vendita da oggi, nei 385 fast food italiani di McDonald’s panini e insalate con il marchio McItaly preparati esclusivamente con prodotti italiani DOP. A volere questa rivoluzione [...]
"McItaly è un grande obiettivo che mi ero prefisso e che è stato realizzato - ha dichiarato il Ministro -, consentendoci di guardare al futuro e di allargare gli orizzonti della nostra [...]
Tempo fa, sfogliando Sale & Pepe di dicembre dello scorso anno sono rimasta attratta da queste stelline. Io non amo molto i formaggi però nonostante tutto li ho graditi molto. Vi consiglio di [...]
Dunque dunque…”Pane come una volta…” Ingredienti: 300gr di farina integrale di grano tenero 100gr di farina integrale di grano saraceno 100gr di farina integrale di [...]
230 g farina manitoba200 g acqua + quella per spruzzare4 g lievito di birra Mastro Fornaio1 cucchiaino zucchero1 cucchiaino sale230 g semi tostati misti (girasole, grano saraceno, zucca, sesamo [...]