Qualche giorno fa ho voluto acquistare il grano saraceno al supermercato. Essendo a corto idee, dopo avere dato una rapida sbirciata sul web, ho deciso di sperimentare delle polpette di [...]
La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il [...]
Non so se si è notato, ma mi piace particolarmente utilizzare le noci in cucina!Ne apprezzo molto il sapore e se voglio aggiungere una nota croccante ai miei piatti, dolci o salati che [...]
Celiachia for dummiesCeliachia for dummiesPartiamo da un principio fondamentale e innegabile: la celiachia è una malattia e l’unica cura possibile, ad oggi, è l’astensione dai cibi [...]
Non è vero Signora Mia, che non ci sono più le mezze stagioni. Non ci sono più le parole con senso. Si, quelle vecchie rassicuranti parole autoctone inserite in determinati contesti ai quali [...]
Avevo trovato una ricetta simile una volta qua. Poi nel farla ho apportato le mie modifiche e l’ho reso gluteenfree. Nel caso non abbiate disponibili i cachi freschi, potete sostituirvi la [...]
L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi [...]
Ciao a tutti, stamattina ho iniziato bene la giornata! Salire le scale della metro la mattina alle 7:30 con -3° ed essere accolti da un inebriante profumo di rosmarino, di focaccia appena [...]
Oggi giornata fredda e piovosa e nel resto d’Italia neve a volonta’…quindi niente di meglio che mettersi in cucina e sperimentare qualcosa da poter mettere in forno solo per avere la scusa [...]
A chi non piace il pane? Credo a pochi ,è uno degli alimenti base della nostra cucina assieme alla pasta, e allora mi chiedo io perchè quando si inizia una dieta il cosidetto alimento [...]
Sono sempre di più gli studi che confermando quanto il glutine crei problemi all’organismo umano. Da questi studi emergerebbe infatti che questo componente generi una costante [...]
di DanielaAl termine di una settimana infinita, passata tra avvenimenti piacevoli, altri decisamente meno, festeggiamenti ed incontri piacevolissimi, alternati a tensioni e stress vari, ci [...]
LA COTTURA DELLA CARNE E DEL PESCE.A vapore: viene utilizzata preferibilmente per il pesce e si realizza mettendolo in un cestello di acciaio inossidabile che andrà posto in una pentola in cui [...]
Se c'è una cosa che ho imparato da tutta questa faccenda, è che io posso sopravvivere anche ad un embargo. Sì, perché anche se la maggior parte della penisola, di cui la nostra isola fa [...]
In questi giorni “cuscinetto” tra il lungo periodo festivo e la ripresa del consueto tran tran, mi avvio lentamente verso una presunta normalità, animata dal desiderio di rinnovamento ed in [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Lo scorso week-end con lo chef Giuseppe Falanga del Boscolo Academy a Tuscania, abbiamo realizzato sotto la sua guida un menu per la vigilia di Natale a base di pesce, utilizzando materie prime [...]
Ha l’aspetto inconfondibile di una polvere giallastra, appiccicosa presente sui fiori. Si distinguono due tipi di pollini: anemofili ed entomofili. Il polline anemofilo (il cui [...]
Oggi, visto che è passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta, vi lascio un po’ di consigli per letture/shopping natalizio libresco… From Season to Season Sophie [...]
La moda del gluten free sbarca in Italia. Un vero boom, nel regno della dieta mediterranea, in arrivo dagli Stati Uniti dove la febbre del cibo senza farina di frumento ha già i suoi numeri e [...]
Ingredienti per 4 persone :Per i pizzoccheri :400 g di farina di grano saraceno che potete trovare su STORE VALTELLINA100 g di farina antigrumi MOLINI PIVETTIq.b. di acquaPer il [...]
E' proprio un periodaccio, ma di quelli neri, neri, neri... e io mi sento male, male, male... Che cosa sia non lo so, ma sento una gran confusione in testa, mi sento febbricitante pur non avendo [...]
ovvero Bruschetta con Cheddar e Chanterelle scroll down for english versionIn questo post, [...]
Nonostante mezza Liguria, abbia il morale per terra, visti gli ultimi avvenimenti dovuti all’alluvione, cerchiamo di pensare ad altro, per risollevare un po’ il morale di questi [...]