Ricetta semplice, ma di sicuro effetto, adatta per l’antipasto cruelty free del giorno di Pasqua… e non solo ! Ingredienti: 3 bei cucchiai di (v)Egg sauce 2 tazzine di acqua fredda 2 [...]
I passatelli al pesce sono una ricetta alternativa (e “asciutta”) ai classici passatelli in brodo che si servono nelle Marche e in Emilia Romagna. Scopriamo insieme come riproporla a [...]
. A Forlimpopoli edizione 2015 dal 8 al 15 marzo Nei tempi andati il giovedì di mezza Quaresima era dedicato alla penitenza e al digiuno. Oggi le occasioni di penitenza si sono trasformate in [...]
Cioccolatini con Silikomart, ovetti, paperelle e conigliettiNon si poteva resistere a non provare questo stampino molto carino e molto utile per fare dei cioccolatini con queste forme divertenti [...]
Il cosciotto di capretto ai pistacchi è una ricetta ideale da preparare per il pranzo di Pasqua. Rappresenta una gustosa variante al tradizionale agnello al forno. Procedimento Incidete il [...]
Questa idea mi è venuta da un caro amico di famiglia che sta facendo l'erasmus in Svezia. Poco dopo essere arrivato li, mi ha mandato il link di una ricettina molto buona di polpettine locali, [...]
Parenti molto stretti dei gnocchi , Gli Gnudi sono un primo piatto toscano a base principalmente di ricotta e spinaci . In origine si trattava di un piatto di origine molto povera tramandato [...]
Le pappardelle al ragù bianco di agnello sono un primo piatto ideale da cucinare per il pranzo di Pasqua. Un ragù diverso dal classico di manzo, che vi sorprenderà. Procedimento In una [...]
Ingredienti: per 2 persone Costolette di carrè di agnello 4 da 180 g Uova 3 Pangrattato q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Strutto q.b. Olio di semi di arachide q.b. La [...]
Le uova mimosa farcite alla spuma di asparagi rappresentano un antipasto primaverile parecchio allettante oltre che intrigante già alla sola vista. A differenza delle tradizionali uova mimosa, [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pasta fresca: Semola di grano duro rimacinata 1 kg Uova intere 10 Olio extravergine d'oliva q.b. Per il ripieno: Ricotta vaccina 400 g Capocollo [...]
Tipici per lo più della Basilicata , dove rappresentano uno dei dolci carnevaleschi per eccellenza , ma conosciuti ed apprezzati anche in Campania , Puglia e Calabria , dove vengon però [...]
Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello da latte 8 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per le puntarelle alla romana: Puntarelle 250 g Aglio 1/2 [...]
Purtroppo nel giorno degli innamorati è venuto a mancare un grande uomo, Michele Ferrero.Non ho mai avuto l'onore di incontrarlo di persona, ma mi ricordo perfettamente il giorno che ho avuto [...]
Ma quanto mi piace il Carnevale!!E' la mia festa preferita.Adoro le maschere, gli interminabili trenini al suono di Pepepepepe.I diecimila coriandoli che mi ritrovo sin dentro la cistifellea [...]
Ingredienti: Manitoba 300 g Farina 0 300 g Farina di mais 400 g Strutto 60 g Lievito di birra 30 g Sale 15 g Uvetta già ammollata 100 g Olio extravergine d'oliva [...]
Ingredienti: per 8 persone Agnello 2 cosciotti (o spalle) Limone biologico 1 Arancia tarocco biologica 1 Pompelmo 1 Burro salato 125 g Pangrattato 100 g Senape [...]
(Giuro, poi ha finito.... altrimenti le faccio male!)... e dopo aver fatto la fortuna del nostro dentista, del nostro diabetologo e del nostro dietologo a causa di tutti gli zuccheri ingeriti [...]
Febbraio è il mese in cui si festeggiano varie ricorrenze. Il Carnevale a seconda dell'anno e di quando c'è poi la Pasqua e S. Valentino. La festa dell'Amore per eccellenza. Lasciando perdere [...]
Ingredienti: per 6 persone Per le uova pochés: Uova 6 Aceto di vino bianco 1 dl Misticanza 300 g Per i nidi di patate: Patate 500 g Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 500 g Uova 5 Braciole di maiale 400 g Polpa di maiale tritata 200 g Salsiccia 1 Carciofi 4 Piselli freschi già sgranati 300 g [...]
È un classico: periodicamente viviamo periodi di follie a tavola, che non vanno circoscritti solo alle feste di Natale o Pasqua, quando si trascorrono ore interminabili seduti a [...]
Ingredienti: per 6 persone Agnello 800 g Carciofi 6 Fave fresche 300 g Pancetta dolce stagionata 80 g Pecorino 50 g Parmigiano 50 g Rametto di rosmarino 1 [...]
Ingredienti: per 6 persone Uova 6 Salame 6 fette Burro q.b. Farina q.b. Per i cestini: Farina 250 g Burro 125 g Parmigiano 125 g Tuorli 3 Scorza grattugiata di [...]
Hai mai provato a fare lievitati soffici come una nuvola?Mettiamo le mani in pasta: realizziamo morbidi e fraganti dolci, pizze e impasti salati magistralmente lievitati, dolci della [...]