Prove generali per Pasqua. Petto d’anatra. Un piatto completamente nuovo per me. L’avevo gustato in un ristorante e mi era piaciuto molto, ma non l’avevo mai preparato e, [...]
La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo di Pasqua, è una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta, grano bollito, uova, spezie... The post Pastiera [...]
L’agnello pasquale siciliano è un dolce molto antico che viene preparato e regalato ad amici e familiari, soprattutto ai bambini. La ricetta è abbastanza elaborata perché bisogna [...]
La scarcella pasquale altro non è che uno dei tanti dolci tipici di tale festività. Di origine pugliese si tratta, nello specifico, di pasta frolla piuttosto morbida aromatizzata con [...]
Il mio secondo post per Taste Abruzzo mi ha spinto a preparare un cibo che non è mai approdato su questo blog, la carne. L'ho fatto perchè volevo mettermi alla prova e soprattutto [...]
Le Uova Alla Monachina sono una specialità campana davvero sfiziosa , semplice da preparare e , visti i tempi di crisi che stiamo vivendo anche di economica realizzazione . Tipiche come dicevo [...]
La Pasqua si avvicina e quest'anno ho pensato di dare risalto alle uova, uno dei simboli di questa festa, Ho preparato tre ricette semplici ma perfette per la tavola di Pasqua dove le uova [...]
Siete già pronti psicologicamente per le ricette dedicate alla prossima Pasqua? Mettiamoci il cuore in pace, il tempo passa e le feste si susseguono che è un piacere. Oggi vi propongo i [...]
Oggi la rubrica l'Italia nel piatto ha come argomento i dolci rustici o torte da credenza, si parlerà quindi di quelle torte della nonna facilmente conservabili (che si possono proprio [...]
Per l'uscita del 16 de L'Italia nel piatto sono previsti i dolci da credenza. Essendo in periodo di Quaresima, anche se in realtà sto digiunando ben poco ( :-D) ho deciso di presentare un dolce [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
. Una frittata che è un tripudio di profumi novelli del campo e dell’ orto. La zia Marinella, mamma di Carolina, l’ha preparata per il pranzo della Festa della Donna, ma è perfetta [...]
Come preparare un ottimo menu per il pranzo di Pasqua? Qui i nostri suggerimenti per un pranzo fra la tradizione e la modernità.
Di sicuro La Torta Stracciatella non ha nulla a che vedere con i tanti dolci tipici e storici caratteristici della nostra tradizione , ma merita comunque che vengano spese due parole a suo [...]
Contrariamente a quanto si possa pensare i ravioli di ricotta dolci siciliani (con la ricetta per il Bimby) non si preparano solo a Carnevale, anzi. Ogni occasione è buona per mettersi ai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Antipasto di Pasqua Uova Pulcino ricetta facile ricetta di pasqua Avete mai provato a fare questo delizioso e carinissimo antipasto di pasqua [...]
Voglia di stupire i propri commensali la prossima Pasqua con un dolce diverso dal solito? Sicuramente avrete a disposizione più di una colomba, allora perchè non utilizzane una per farci un [...]
I Kourabiedes sono biscotti greci realizzati con una leggera frolla arricchita con mandorle e matexa , liquore greco simile al brandy ; proprio per questo solitamente , al di fuori dei confini [...]
Un primo piatto pensato per la Pasqua che tra meno di un mese sarà in calendario…E’ un piatto delicato e per me molto piacevole e buono con il salmone che è un pesce che mangiamo [...]
Questa ricetta è di una focaccina pasquale, adatta per essere consumata per la colazione alla mattina di Pasqua insieme a tutta la famiglia. La ricetta l'ho presa dal blog di Menta e [...]
Ogni occasione è buona per mettersi a preparare in casa dei golosi cioccolatini, ed allora perchè non cimentarsi proprio in vista della prossima Pasqua? Operazione non troppo difficoltosa ma [...]
. Questo pane dolce pugliese è tipico del periodo pasquale ed è conosciuto in tutto il sud d’Italia. La particolarità è che vengono inserite uova intere col guscio, [...]
Dal nome di certamente non facile pronuncia , i Koulorakia sono biscottini tipici della Pasqua greca solitamente realizzati a forma di ciambellina , treccia o anello . I koulorakia , dolcetti [...]
Già nell’Antico Testamento la schiuma ritrae un’effimera transitorietà: “10:6 L’idolo stesso sarà portato in Assiria, come un dono al re difensore. Efraim riceverà infamia e [...]
Il Polli Cooking Lab, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, ha promosso uno studio condotto mediante metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su circa 130 [...]