Ingredienti: per 4 persone Farina 0 500 g Malto 10 g Uova 2 Latte 250 g Sale 10 g Olio di semi di mais 20 g Pasta di sesamo (tahina) 40 g Germe di grano 5 g [...]
Qui a Oleggio la tradizione del carnevale ha radici antiche; la sfilata dei carri allegorici durante le tre domeniche di festa ha sempre rivestito una significativa importanza, tant’è [...]
Una torta allo yogurt con gocce di cioccolato facile da preparare. Non dovete diventare matti pesando ogni singolo ingrediente, quello che vi serve è un semplice vasetto di yogurt. Tanti la [...]
Tramandare il passato ai più piccoli? Si può fare anche attraverso la cucina Se spesso abbiamo detto che è il Natale la festa dei bambini, ciò è ancora più valido per il Carnevale: sono [...]
I babà al rum sono una ricetta della tradizione campana da portare sulle nostre tavole per stupire gli ospiti con un dessert da fine pasto davvero ricco di gusto e anche ricco di storia. Il [...]
Il colore luminoso di questo dolce mi fa pensare all'estate, vero? Ma ci manca tanto ancora....vabbé io pero' mo' sto a Fortaleza, in Brasile (invidiosi eh?) per ospitare la tappa del nostro [...]
Le sfogliatelle napoletane frolle sono un dolce tipico della pasticceria del capoluogo partenopeo e più in generale campana. Le sfogliatelle, conosciute anche come aragostine, possono essere [...]
Hai mai pensato di preparare un brunch per ricevere amici e parenti (magari proprio a Pasqua?) Ecco qualche dritta (e qualche ricetta) per togliere l'ansia ed essere una perfetta padrona di [...]
Le uova sode ripiene rappresentano, da sempre, una valida proposta per un antipasto semplice, veloce e sfizioso. Quelle che vi propongo oggi rispecchiano le caratteristiche appena esposte e si [...]
I muffin al cioccolato Kinder sono dei dolcetti semplici, molto soffici, gustosi e ricchi di buon cioccolato, per questo molto amati dai bambini per la merenda o per la colazione. Con questa [...]
Ottima la ricetta per la versione salata della torta angelica La ricetta della torta angelica salata è ottima per un picnic (la torta è facilmente trasportabile) ma anche per una cena fredda [...]
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la temperatura fredda e secca permette la stagionatura [...]
C'è una signora di cui sto leggendo tutti i suoi libri che mi ha incantato.Questa signora mi racconta le storie della sua famiglia, le sue tradizioni e i suoi ricordi, a volte sono racconti di [...]
La crema al mascarpone è una crema semplice e delicata che si prepara in pochissimo tempo senza cottura e senza uova. E' ideale per farcire torte o per rendere più golosi i dolci, per essere [...]
La Roscòn de Reyes o Rosca de Reyes, ovvero la ciambella dei Re Magi è una ricetta della tradizione spagnola che viene tipicamente preparata in occasione della festa dell'Epifania. Si tratta [...]
Oggi.. 6 gennaio.. si decreta la fine delle festività natalizie.. Io come sempre vedo questa giornata con un velo di tristezza.. perchè nonostante abbia 39 anni.. l'atmosfera che si respira a [...]
Amici, mi trovo a Zanzibar per le vacanze di Natale e Capodanno. Contrariamente alle aspettative generate dall’agenzia di viaggi “Volacolomba”, non mi diverto come una Pasqua e [...]
I tartufi di pandoro sono dei piccoli dolcetti preparati con il pandoro avanzato dalle feste, si preparano in pochissimo tempo, con pochi ingredienti e vi permetteranno di utilizzare gli avanzi [...]
. Ho già raccontato quanto Carolina sia fantasiosa, creativa e brava cuoca, insomma un ospite perfetta! Dopo Un tè da Carolina Festa di compleanno di Carolina Menù del Pranzo di Pasqua [...]
Buongiorno e ben ritrovati! Come state, trascorse bene le giornate di Natale e di S.Stefano? Noi qua tutto tranquillo, mangiando e mangiando, eheheh…stando in casa al calduccio con i [...]
Buongiorno e ben ritrovati!Come state, trascorse bene le giornate di Natale e di S.Stefano?Noi qua tutto tranquillo, mangiando e mangiando, eheheh...stando in casa al calduccio con i parenti e [...]
Non vi va più il pandoro di Natale? Ricicliamolo insieme per Capodanno! La disputa tra panettone e pandoro divide il mondo sotto Natale, ma quando questo poi passa, sulla tavola non restano [...]
Viste e subito amate, le ciambelline al vino sono biscotti friabili della tradizione laziale, della Ciociaria in particolare, ma più o meno diffusi in tutto il centro Italia. Nascono apposta [...]
La Pizza Di Scarole è un classico della cucina napoletana e più in generale partenopea un tempo consumata prevalentemente durante il periodo delle festività natalizie . Più che di una vera [...]
Ricettina facile e veloce oggi! Siamo tutti presi dai preparativi per il Natale e io in questi giorni sto avviando la ma produzione casalinga di panettoni! Quest'anno avevo deciso di non [...]