 
		
                        Della cucina emiliano-romagnola non si è mai sazi. Abbiamo appena saputo da Agostino Iacobucci 5 ristoranti per mangiare a Bologna (e dintorni) ma ora che l’estate è arrivata prepotente [...]
 
																		                 
		
                        Pronti per una variante salutare ed appetitosa delle classiche piadine che tutti conosciamo? Allora non perdete quelle integrali di Cotto e Mangiato. Senza strutto e con pochi grassi in genere, [...]
 
									
				 
												                Cocotte Le CreusetSalsa estiva per eccellenza, fresca e buonissima! Credo che come ricetta per chiudere questa settimana caldissima sia ideale! L'ho leggermente adattata ai miei gusti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Dopo le dritte che vi abbiamo fornito sugli appuntamenti brassicoli di giugno in cui dare libero sfogo alla vostra sete di buona birra, continuiamo a segnalarvi le migliori feste, manifestazioni [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ingredienti (per 2 persone): piadine vegane 1/2 avocado tagliato a tocchetti 2 cotolette di soia lattuga pomodoro a fette salsa barbecue Procedimento: Fare le piadine (è una ricetta [...]
 
									
				 
												                La piadina è sempre un piacere da portare a tavola. E' ideale quando non sappiamo cosa preparare per cena, è perfetta per cenare con i nostri amici, ma possiamo sfruttarla anche per [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Sono tantissime le manifestazioni del mondo eno-gastronomico che si susseguono durante tutto l'anno in Italia. Ancor prima di aprire il blog, io e Pietro, eravamo già assidui frequentatori e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dopo il gioiellino in formato Bistrot della Stazione Centrale di Milano e quello di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), sull’A1, Autogrill aggiunge un punto sulla mappa che potrebbe [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Difficilmente smetto di mangiare le zuppe con il caldo ma proprio quest’anno, con questo clima tutto strampalato, mi ha dato proprio gusto questa zuppetta speziata e piccantina, lasciata un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mettete una cena veloce, pochi ingredienti in frigorifero e tanta voglia di sperimentare. E’ così che ho provato la ricetta della piadina con tonno cipolla e olive nere. Semplicissima da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Piadipizza margherita. A metà tra una piadina e una pizza, questa è una ricetta nata per riciclare una piadina all’olio extravergine di oliva avanzata. Ho pensato di condirla e cuocerla [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buongiorno!I miei amici ormai mi chiamano "la camionista", macino km in macchina quanto loro e molto spesso lo faccio per scelta. Avete in mente la fatica di trasportare me e la mia valigia su e [...]
 
									
				 
									
				 
						                La sera del 25 maggio scorso presso la Cà Pelletti, di piazza Gae Aulenti al piano -1 si è svolto un incontro di lavoro con un gruppo selezionato di blogger con successiva [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sin da quando ho iniziato a cucinare, vi parlo delle scuole elementari, preparavo da sola le crêpes: con le miei amiche per la merenda dei nostri pomeriggi di gioco o dolce delle nostre cene di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Piadina all’olio extravergine di oliva. La mia prima piadina. Impastata, tirata e stesa, cotta e farcita……Ho trovato la ricetta tra i miei ritagli di giornale conservati, con [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si avvicina l'estate, o almeno così vorrebbe il millenario alternarsi delle stagioni, nonostante le piogge torrenziali su Milano degli ultimi giorni. Sta per arrivare quel periodo dell'anno in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Una goduria nei panini e nelle piadine multicereale ancora tiepide accompagnato da verdurine/germogli verdi e croccanti. Ingredienti: 272 g di lievito di birra fresco (kcal 152.32, kcal 56/100 [...]
 
									
				 
												                Cercate idee per un secondo veloce, semplice e irresistibile? Provate la nostra frittata di zucchine, un piatto gustoso, economico e che potete mangiare sia caldo che freddo, nel piatto con [...]
 
									
				 
									
				 
						                Come promesso abbiamo preparato uno speciale tutto per voi con le ricette della nostra cucina RecipeArt incentrate sul tema pane e proposte in questi mesi. Dopo aver parlato di farine diverse e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il bico è una sorta di schiacciata fatta con farina, acqua, lievito, olio, un pizzico di sale e cotta nel forno a legna. E’ una antica ricetta toscana, un pane tipico di Piazze, piccola [...]
 
									
				 
									
				 
						                . Gli gnocchi non sono solo bianchi di patate e farina, ce ne sono tante varianti tra cui: arancio alla zucca, rossi al radicchio, gialli di polenta, dorati di pane, marroni ai funghi, verdi [...]
 
									
				 
									
				 
						                La Piadina è un piatto unico molto facile da realizzare e perfetto da utilizzare come ingrediente base per la preparazione di manicaretti semplici e sfiziosi, perfetti da realizzare durante [...]
 
									
				 
									
				 
						                Torta al testo o Crescia di Gubbio. Durante i miei soggiorni a Gubbio mi è capitato spesso di gustare la loro famosa Torta al testo o Crescia. La definirei una via di mezzo tra [...]
 
									
				 
									
				