La ricetta di oggi parte da un mio viaggio di circa due anni fa nella Puglia, nella zona del nord. Avevo assaggiato un piatto simile a quello di oggi un giorno a pranzo. Un pranzo molto frugale [...]
Se siete dei veri appassionati e buongustai di birra, avrete di certo letto i nostri consigli sulle birrerie artigianali da provare nelle principali città italiane. Questa volta andiamo a [...]
Fico Eataly World a noi due. Ho studiato, sono pronta, sono carica. Tanto da dedicarvi questo gigantissimo post con tutto ciò che non avete ancora capito-chiesto-letto-sentito sul parco [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta facile facile per fare in casa la piadina usando ingredienti scelti e nessun conservante. Be’, in realtà, per via del latte al posto [...]
„Nessuna cosa grande compare all’improvviso, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici: “Voglio un fico”; ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia [...]
“A pancia piena si ragiona meglio”, recita la saggezza popolare emiliano-romagnola e come darle torto? Basta pensare alla bontà e alla ricchezza della tradizione enogastronomica locale per [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Sperimentazione è una delle parole d’ordine principali di una cucina che si rispetti. Noi lodiamo la tradizione ma qualche volta ci piace spaziare tanto da replicare (almeno un po’) [...]
Dai, su, dite la verità: non vedevate l’ora di provare il nuovo, affascinante trucco per occhi che in pochi secondi trasforma le vostre palpebre in succulenti tacos, la vostra arcata [...]
Quando si pensa all’avocado, la prima cosa viene in mente è il Messico, paese in cui questo frutto viene spesso abbinato ai nachos o alle insalate con pollo o gamberi. La sua cremosità, in [...]
Lo ammetto: sono una fan sfegatata della pizza. Per sua maestà, ho scritto della petizione PizzaUnesco, con l’intenzione di ribadire l’importanza di un mestiere di tradizione e un prodotto [...]
Quando hai fame ma non hai voglia di cucinare qualcosa di complicato, se anche vuoi mantenerti leggero ti consigliamo un piatto vegetariano da leccarsi i baffi. Questi golosi Wrap farciti di [...]
Ingredienti (per 5-6 piadine medie): 210 g di pasta madre senza glutine 150 g di farina di ceci The post Piadine di saraceno e ceci appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - [...]
Quattro delle migliori piadine della Romagna (più un "intruso" emiliano), musica dal vivo e la bellezza dell'estate romagnola: è la Notte della Piadina.
La piadina gluten free con gamberetti in salsa rosa e rucola è un piatto buono e sfizioso che potete preparare in casa e personalizzare in base ai vostri gusti. Nel video in alto trovate [...]
Il quartiere dell’ospedale di Milano dove Michele è stato ricoverato l’anno scorso, mi è apparso subito un crocevia di strade di passaggio con pochi negozi, molti palazzi e qualche [...]
Le vere tortillas messicane sono realizzate con farina di mais , ma non è la stessa farina di mais bianco perla che solitamente in Veneto viene utilizzata per realizzare la polenta . [...]
Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]
Ciao a tutti, la ricetta di oggi è una piadina particolare si tratta di una piadina vegana di farina di lupini. Sono diversi mesi che uso questa farina, ma questa è la prima volta che la uso [...]
Sento tutto il peso della mia età quando canticchio Samuele Bersani. Quel progetto di esportare la piadina romagnola ha lasciato decisamente il segno. Non da meno lo hanno fatto quelle piadine [...]
Non sarà Malibù, la spiaggia a fianco del Porto Canale di Cesenatico, ma abbaglia abbastanza da cercare ricovero: dietro gli occhiali scuri del sintomatico mistero, o sotto il portico di [...]
Ultimamente le richieste di prodotti a base vegetale sono aumentate, sia per problemi legati alla salute che semplicemente per la necessità di seguire una dieta più sana e comunque [...]
La ricetta della piadina con rucola e squacquerone è un grande classico della cucina romagnola, oggi vediamo insieme la ricetta che lo chef Gilberto Rossi ha portato nel programma la Prova [...]
La piadina è una “pane” caratteristico della pianura padana e dintorni. E’ preparata tradizionalmente in varie versioni perchè ogni famiglia ne vanta una tutta sua. Noi ne [...]