Nella giornata del Cheeseburger, Just Eat presenta i nuovi trend del panino americano più amato dagli Italiani a domicilio: +525% di richieste con Roma, Milano e Bologna tra le più ghiotte [...]
Mettete di non avere in casa pane, piadine o tortillas e che la voglia di arrotolarvi qualcosa per cena vi frulli nella testa già da un po’. Sbirciate nel frigorifero e trovate uno [...]
La piadina con impasto alla ricotta senza strutto e senza olio è facile e veloce, con ingredienti light si ottiene il piatto amatissimo da tutti, perfetto come salvacena da farcire a piacere! A [...]
Il crescione, cassone, cascione o calzone (in romagnolo carson o casòun) è una tipica preparazione realizzata con lo stesso impasto della piadina ma, diversamente da lei, viene [...]
Con i salumi, lo squacquerone o le verdure. Ecco alcune idee sfiziose, per il ripieno delle piadine, perfette per soddisfare tutte le preferenze. La piadina romagnola è uno degli street food [...]
In collaborazione con ALDI una nuova catena di supermercati tedeschi che si sta espandendo anche in Italia ho preparato un antipasto un finger food salato i fiori di piadina farciti, usando [...]
Oggi si parla molto della qualità di un prodotto, della scelta consapevole del cliente e della trasparenza della sua origine e produzione. Se viene semplice, parlando di piccoli produttori del [...]
Con la piadina e il prosciutto in Romagna sono cresciute generazioni di bambini ma per trasformarla in una prelibatezza servono anche dei fichi, del melone e un buon formaggio, per noi, scamorza [...]
Piadine integrali con olio extravergine d'oliva e farina di segale, ingredienti sani per un secondo piatto leggero da farcire con verdure grigliate o altro Questo articolo è di proprietà del [...]
Un idea molto veloce da preparare per combattere il caldo di questo periodo, ma ricca di gusto !Ingredienti1 piadina Loriana 80 gr formaggio spalmabile 30 gr insalata 4 pomodorini [...]
Ho copiato spudoratamente questa idea da Sale & Pepe mentre la ricetta della Piadina Romagnola è della Maria, la mia mamma! Per noi romagnoli la piadina è un simbolo ed ogni famiglia [...]
Metti un giovane italiano di talento, dall’intelletto vivace e con alle spalle esperienze di livello e un’ottima conoscenza degli chef che hanno fatto grande la cucina italiana. Metti una [...]
Ho un ricordo chiaro della sensibilità di Morgan Pasqual quando faceva faville dietro i fornelli del 5 Sensi di Malo, mai dimenticato. Sensibilità che ha conservato nella sua seconda (o [...]
La terza sezione del nostro Menù lib(e)ro curata dalla Chef Monia si occupa di preparare una lista di pani che serviranno a comporre i nostri menu'. Non avendo [...]
Fa caldo è c'è meno voglia di preparazioni sofisticate ??? Non spesso, ma ogni tanto ci sta molto bene da farcire una piadina al volo, ma che può rendere un pranzo o una cena ricca di gusto. [...]
Nella prima puntata abbiamo visto tutti i consigli utili per prepararsi alla gita nei migliori dei modi. Oggi scopriamo insieme il modo migliore per fare… Un panino! Fare un buon [...]
Dico a te, estimatore romagnolo, che hai la piadina tatuata sulla pancia a imperitura memoria del cibo più buono finito lì dentro. E anche a te, habitué della Romagna, che porti la piadina [...]
Verdure, tante, belle colorate, ma soprattutto buone e salutari!"Contorni e dintorni" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di questo mese di giugno.Un mese in cui inizia l'estate, [...]
Vongole, cozze, triglie, seppie, polpo. Ma anche scorfano, palombo e anguilla. Ogni regione della costa italiana ha la sua ricetta per preparare la zuppa di pesce. Gli ingredienti base sono [...]
Se seguite Dissapore, verosimilmente considerate mangiare una delle attività più belle della vita. E io sono totalmente d’accordo. Ma ce n’è un’altra che la batte: viaggiare. Siamo [...]
Casa Maioli arriva in Romagna con i sapori artigianali della piadina dei fratelli Mirko e Alessandro Maioli, Ambasciatori del Gusto di Cervia – Milano Marittima in Italia e nel mondo [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Indice Con una sentenza del 23 aprile, il Tribunale dell’Unione Europea ha stabilito una volta per tutte che la vera piadina può essere prodotta solo ed esclusivamente in Romagna. La [...]