In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
di Lorenzo Allori Quando ero piccolo mi fermavo sovente nella piadineria di mio fratello per osservare la preparazione degli impasti, la cottura dei crescioni contenenti gli abbondanti ripieni , [...]
La millefoglie di piadina con crema pasticcera e mele è un dolce leggero, profumatissimo, ma anche facile da realizzare grazie alla morbida e versatile piadina arrotolabile Loriana che, con la [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Una viene dall'Italia, l'altra dal Sud America. Simili nel concetto, ma completamente diverse per storia e gusto. Ecco la guida definitiva e le ricette.
L'hummus di patate dolci con chips di piadina ai legumi speziata è una variante originale e altrettanto deliziosa del classico hummus, realizzato invece con soli ceci. Una crema insolita che [...]
di Lorenzo Pedretti Complice il colorato porto cesenaticense, da Quinto Quarto sembra di essere a Copenaghen per via dell’estetica minimal, dove il legno si fonde con gli interni squadrati [...]
Stupisci i tuoi ospiti con il Branzino felice, un secondo piatto che ha il sapore del mare e in quest'ultimo il branzino nuota ancora felice. Il tofu in questa preparazione viene cotto a bassa [...]
Semplice, gustosa e facile da realizzare, ma altamente scenografica. La corona di piadina con verdure è la soluzione perfetta per un antipasto o uno stuzzichino sfizioso per festeggiare le [...]
Ciao a tutti, la ricetta di oggi è una piadina particolare si tratta di una piadina vegana di farina di lupini. Sono diversi mesi che uso questa farina, ma questa è la prima volta che la uso [...]
Indice Anche l’occhio vuole la sua parte! Soprattutto a tavola. Sì, perché quando c’è un’occasione speciale, come il Natale o il Capodanno, oltre a preparare tanti piatti [...]
Se avete voglia di preparare la piadina romagnola con farina di mais, sappiate che la ricetta è veramente semplice. Basta mescolare alcuni - pochi - ingredienti e seguire il procedimento [...]
Indice Quanto piace il cibo di strada agli italiani? Pare proprio tanto, soprattutto con la bella stagione ma anche di inverno sono numerosi i furgoncini, ape car e roulotte che [...]
La ricetta della piadina con farina di lupini, perfetta per pranzi e cene diversi dal solito, è una preparazione gluten free. Già, perché la farina di lupini, oltre a costituire una [...]
Settimana scorsa abbiamo viaggiato in direzione Grecia, interpretando il gyros, forse il più noto street food locale. Simile al kebab turco o allo shawarma arabo, fatto con carne di maiale poi [...]
di Bruna Sapere Da un’indagine di mercato la pizza risulta essere il cibo più amato dagli italiani – che la preferiscono a pasta, piadine e panini – ed è consumata almeno una [...]
La torta salata di piadine con toma piemontese, funghi e nocciole è un'idea originale e sfiziosa per preparare le vostre piadine in una veste autunnale tutta nuova. Tutto quello che vi serve è [...]
Mi piacePiadina vegana e senza glutine? Davvero??? Sì!!! Nàttùra l’ha fatta, pronta e buonissima. Come le focacce che The post Piadina senza glutine Nàttùra appeared first on Vegan [...]
Buongiorno.. le piogge sono finite.. e il sole sta tornando a splendere.. almeno così è a Roma.. Addirittura per la prox settimana sono previste temperature in aumento e oltre la media [...]
Prima che arrivi l'inverno vi consiglio di provare a realizzare questi deliziosi mini-sandwich, perfetti per l'aperitivo o per uno snack veloce. Vi servono 2 peperoni gialli, rossi o verdi a [...]
L’Italia ha l’invidiabile primato di avere un patrimonio agroalimentare unico e variegato, che fa parte della nostra cultura e che molti turisti stranieri hanno la possibilità [...]
Le vacanze sono finite ma non l’estate e oggi mi piacerebbe farvi viaggiare in luoghi esotici con profumi che richiamano l’oriente. E’ possibile cuocere degli spiedini [...]
La ricetta delle tigelle non appartiene alla mia tradizione di Bolognese di pianura. A dire il vero ora che ci penso qui dalle mie parti non c'è un "pane" da passeggio tipo la piadina romagnola [...]