Come fare a mantenere i cibi al sicuro quando arriva il caldo e in dispensa le temperature arrivano a toccare i quaranta gradi. Quando le temperature si alzano e il caldo diventa eccessivo si [...]
Bruscandoli, germogli di luppolo selvatico. Carletti, nome scientifico Silene inflata. Sono erbe spontanee di primavera abbastanza tipiche nel Veneto, molto indicate per gustosi risotti, [...]
Vi siete mai chiesti perché si lancia il riso agli sposi? Cosa c’è all’origine di questo gesto simbolico e rituale? Dove e… L'articolo Perché si lancia il riso agli sposi? [...]
Come sostituire il burro nei dolci? Oltre all’olio di semi c’è un altro ingrediente (anche più di uno) molto valido che potete usare. Il burro è uno degli ingredienti più usati [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una torta a base di riso La torta coi bischeri è in fin dei conti una crostata a base di riso, infatti è questo l’ingrediente principale del ripieno, che [...]
È venuto prima l’uovo o la gallina? In questo caso il quesito non si pone visto che parliamo di frittata senza uova o per far prima nomelette. Il concetto potrà sembrare paradossale, eppure [...]
Come preparare un gustoso burger vegano e senza glutine: la ricetta a base di nocciole e tofu è davvero da leccarsi i baffi! Se a casa hai dei famigliari o degli ospiti vegani questa ricetta è [...]
Per portare in tavola un piatto diverso dal solito vi proponiamo la ricetta dell’insalata di bulgur e pollo, una delizia per il palato. L’insalata di bulgur e pollo è un piatto [...]
Se tra gli invitati al pranzo o alla cena avete un ospite celiaco dovete fare attenzione a questi aspetti per evitare pericoli per la sua salute. Preparare un menu senza glutine per un ospite [...]
Il gratin di riso e zucchine a julienne con anche mozzarella e prosciutto cotto a dadini lo considero un diverso primo piatto gratinato al forno, buono a tutte le temperature e facile da [...]
Siete curiosi di conoscere la vera ricetta dell’arancino perfetto? Oggi vi sveliamo il segreto per fare il vero arancino siciliano quello con… L'articolo “Panatura perfetta e riso [...]
Invece di comprarla al supermercato o in pasticceria, quest’anno vogliamo provare a fare in casa una colomba di Pasqua? A quanto dice Salvatore De Riso non è impossibile, basta avere [...]
Treccia di pane con pecorino, scamorza, pomodori secchi e olive Ho messo a punto il pranzo di Pasqua e ho deciso anche cosa entrerà nel cestino del picnic. Con gli amici abbiamo deciso di [...]
Quante volte vorreste avere sotto mano una ricetta per fare un dolcino buonissimo in pochi minuti? La colomba con crema al mascarpone è perfetta! Dite la verità, a Pasqua tutti gli amici e i [...]
Vediamo come fare la ricetta facile e veloce dei supplì all’amatriciana, dei buonissimi appetizer per le occasioni speciali! Avete mai pensato di rendere particolari i vostri antipasti [...]
“Largo ai giovani”. Da una Firenze sempre più in fermento arriva un motto ben preciso su quella che è la strada da seguire per cercare di svecchiare il sistema della ristorazione, [...]
Tutto orgogliosa oggi ti propongo questa torta salata cipriota con olive nere, Halloumi e menta, pensata per il menù di Pasqua e Pasquetta, scrivendola sul blog, che finalmente, dopo tanto [...]
VOCE è il progetto di ristorazione più recente del Gruppo Aimo e Nadia, guidato dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani insieme alla CEO Stefania Moroni, figlia di Aimo e Nadia, [...]
La sera che precede la preparazione dei buchi, sciacquare i fagioli rossi secchi e metterli in una ciotola. Coprirli con acqua fredda e lasciarli ammorbidire per tutta la notte. Il giorno [...]
Vediamo come fare dei buonissimi calamari fritti con farina di riso senza glutine, croccanti e saporiti anche senza pastella. Se vi capita di invitare a pranzo o a cena degli ospiti che soffrono [...]
Quando si parla di prodotti agroalimentari del Veneto, la narrazione finisce per tradursi spesso in una ripetizione stereotipata e in un viaggio in luoghi noti: vino? Ecco Prosecco e Amarone; [...]
Ci sono piatti tipici di una regione che in alcuni casi, però, sono rappresentativi anche di tutta l’Italia. È il caso della carbonara, specialità di Roma ma preparata ovunque, [...]
Hai mai fatto una frittata con le olive? È davvero molto buona: ecco la ricetta che ti permetterà di replicarla a casa tua! La frittata è un salva cena. È quel piatto che in modo veloce e [...]
Per usare al meglio gli avanzi di riso potete preparare la ricetta delle palline di riso e formaggio, sono finger food sfiziosi facilissimi da fare. Ecco come portare in tavola un antipasto [...]
Effettivamente di cosa ci stupiamo? D’altronde sono ormai anni che esistono le uova già sode e confezionate vendute nella GDO ma, ecco, a questo livello non eravamo ancora arrivati: uova [...]