E' stata sancita l'unione tra il celebre chef e l'Azienda Surgital di Lavezzola per la creazione di una linea di paste ripiene firmate "Gianfranco Vissani".Più che una "collaborazione", un [...]
"Voglio lanciare un appello alle Regioni affinché utilizzino al più presto, e nel miglior modo possibile, i fondi che sono stati messi a disposizione dei nostri agricoltori dall'Unione Europea [...]
Assegnate le Bandiere Blu 2010 alle migliori spiagge italiane, secondo i criteri della FEE, la Foundation for Environmental Education. I criteri presi in considerazione, come ogni anno sono: [...]
"Abbiamo segnato una tappa importante per il riconoscimento e le modifiche di prodotti di eccellenza, la Carota Novella di Ispica IGP e il Salame Piacentino DOP, espressione di due regioni [...]
Domenica, 9 Maggio 2010, dalle ore 10,00, apre a Scansano (Grosseto) la prima rassegna nazionale dei grandi prodotti dei piccoli comuni, alla Giornata dei piccoli comuni d'Italia.Il piu' piccolo [...]
Appuntamenti di carattere regionale dedicati al turismo a San Leo (Rimini) e Forgaria nel Friuli (Udine). Adesioni, iniziative, promozioni dei vini e dei sapori tradizionali e del patrimonio [...]
Più che una "collaborazione", un "fidanzamento in casa". Si potrebbe definire così il rapporto di stima e fiducia da poco instaurato tra l'Azienda Surgital di Lavezzola - produttrice di pasta [...]
Era da tempo immemorabile che mi frullava in testa questa idea: preparare la piadina in casa, sicuramente non una preparazione tipica delle mie parti, ma la voglia era troppa e cercando in [...]
Umberto Cesari sarà presente al vernissage dell'attesissima mostra Inanimate, della celebre artista bolognese Anna Maria Atti Maccaferri, in programma il 5 maggio a Bologna nella splendida [...]
Che si debbano spendere 160 euro vini esclusi per mangiare Dal Pescatore a Canneto sull’Olio è una cosa veramente, veramente orrenda. I 200 euro dell’Enoteca Pinchiorri e i 190 [...]
L'Assessore all'Agricoltura Tiberio Rabboni illustra le priorità per i prossimi cinque anni di mandato. La Regione Emilia - Romagna punta sulla scuola per crescere una nuova generazione di [...]
Previste inondazioni di sole sulla costa romagnola durante il primo week-end di maggio. Per il gastrofanatico dirigersi verso le colline di San Patrignano (RN) è pressochè obbligatorio: [...]
Antonio Dosi, imprenditore agricolo di Ravenna, è stato eletto presidente della Confederazione italiana agricoltori dell'Emilia Romagna. Il cambio al vertice dell'associazione agricola è stato [...]
Presentata oggi la 15°edizione del Salone internazionale dell'alimentazione che si terrà a Parma dal 10 al 13 maggio. "Cibus 2010 confermerà il ruolo di questa fiera nell'offrire [...]
Si rinnova per la settima volta l'appuntamento con Squisito!, la rassegna enogastronomica realizzata da San Patrignano all'interno della comunità. Dal 30 aprile al 3 maggio tutti gli amanti [...]
"Ritorno alla semplicità" è la sfida che Squisito!, la grande manifestazione sul mondo del cibo organizzata ogni anno dai 1500 ragazzi di San Patrignano, il più grande centro di recupero [...]
Attività venatoria: Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia - Romagna esprimono apprezzamento al Presidente Vasco Errani per aver riportato il tema della caccia sotto la competenza [...]
Si è tenuta giovedì sera 22 aprile alla Ca' de Sanvés di Predappio Alta la terza edizione della "Degustazione in promessa", che ha svelato come i Sangiovese della vendemmia 2009 dei 10 [...]
Migliaia di agricoltori dell'Emilia-Romagna attendono dal 2009 risposte da AGREA in merito all'erogazione degli aiuti comunitari a partire da quelli sulle misure agro-ambientali del PSR.Bologna, [...]
Nonostante le cattive previsioni, decidiamo di sfidare il tempo e finito di lavorare ci avviamo alla volta del mare, destinazione riviera Romagnola. Passando per Faenza pensiamo di fare tappa in [...]
Giovedì 22 aprile l'appuntamento organizzato da Enoteca Regionale Emilia Romagna e AIS Romagna. A Casa Artusi a Forlimpopoli si parla di vini biodinamici, tra natura e pregiudizio.Giovedì 22 [...]
Quando non è in giro per vigneti o cantine, un giornalista del vino ha una vita scandita dai ritmi del computer, ma ancor più da quelli della sua casella di posta elettronica. Per motivi [...]
Pratiche, comode e fantasiose, le care e vecchie piadine sono sempre una grande risorsa per feste, aperitivi e pranzi o cene veloci. Cosa mi porto domani per il pranzo a lavoro? Una bella [...]
Vini e grappe trentine si presentano il 26 aprile nella riviera romagnola. Un'occasione imperdibile per assaggiare alcuni dei più rinomati vini e le eccellenti grappe di questo straordinario [...]
Giovedì 22 aprile alle 20.30 alla Cà de Sanvés di Predappio Alta pubblico, produttori ed esperti sommelier si incontrano per valutare i Sangiovese della vendemmia 2009 e scoprire quali [...]