Angelo PerettiChe ci vorrei trovare in un Gambellara, cugino prossimo del Soave? Prossimo per contiguità territoriale, intendo, e per suolo vulcanino, e per vitigno, che è garganega. Vorrei [...]
Aldo LorenzoniHo letto solo recentemente il pezzo di Mauro Pasquali sul Durello e mi ha fatto piacere, perché credo di avere qualche piccola responsabilità, piccola o grande che sia, con i [...]
Le vacanze sono ancora un miraggio. E con masochismo invidiabile penso a mare, montagna, lago e città d'arte, l'importante è che siano ferie.Ma poi ritorno in me e sbircio dalla finestra: il [...]
Mario PlazioSemplicemente uno dei più buoni bianchi italiani assaggiati negli ultimi mesi.Da tempo il Monte Fiorentine dei fratelli Tessari è un vino esemplare per aderenza al territorio e [...]
Produttore: Le Battistelle Vino: Sacripante Soave Classico 2006 Denominazione: Soave DOC Prezzo: €8,50 al pubblico in cantina, bott. 750ML. C'è del fermento nel Soave. Capito a Brognoligo, [...]
Punti di domanda leggendo questi dati nelle news di Decanter:meno della metà dei consumatori di vino inglesi ritiene che la regione d'origine sia un dato importante, quando acquistano [...]
Balestri Valda...goes to Hollywood!Stamattina sveglia all'alba per accogliere la numerosa troupe del film americano "Letters from Juliet" con Gael Garcia Bernal, Amanda Seyfried (avete visto [...]
Uvaggio: Picolit | Prezzo: 20-30 € Il Picolit di Paolo Rodaro colpisce per la delicatezza degli aromi. C’è un momento, al palato, che sembra quasi assaggio fragile, da trattare con [...]
Siamo giunti a Calliano (Trento) nel palazzo quattrocentesco dove Eugenio ha la cantina di affinamento, accompagnati da alcuni amici, tra i quali due produttori della Valpolicella, Gian Paolo [...]
È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]
Cosa fare quando volendo entrare sul mercato, già affollato, dei vini di Soave, ci si trova ad avere un cognome con il quale sono già presenti altri produttori? La soluzione più [...]
Si apre oggi a Bordeaux e rimarrà aperta sino a giovedì 25 l’edizione 2009 di Vinexpo, il grande salone internazionale del vino, la rassegna biennale che chiama a raccolta da tutto il [...]
Va detto che avresti voluto essere presente a Genova per Terroir Vino anche gli altri anni, questa era la quinta edizione, ma per tutta una serie di impegni lavorativi non eri riuscito a [...]
Va detto che avresti voluto essere presente a Genova per Terroir Vino anche gli altri anni, questa era la quinta edizione, ma per tutta una serie di impegni lavorativi non eri riuscito a [...]
La prima volta che ho visto questo barattolo ho pensato: Ah beh…è marmellata di cipolle rosse di Tropea! Ma c’era qualcosa che non tornava, c’erano dei filamenti che non quadravano. Ho [...]
Amabilmente conversando dopo un’ottima cena un certo chef affermò che ci sono pochi cuochi donna ai vertici perchè la gavetta di quella professione è troppo pesante. Non è cosa per [...]
Angelo PerettiIl super-Prosecco adesso è realtà. Lo dice un comunicato della Regione Veneto. Che parla del definitivo "via libera tecnico al Progetto Prosecco”. E il via libero l'ha dato, [...]
Dopo aver concentrato l'attenzione sui temi del paesaggio, della zonazione e della valorizzazione dei Cru, il Consorzio del Soave ci invita a riflettere sull'origine vulcanica dei suoli che [...]
Per quanto vi sforziate di contarla su soave, e cerchiate di indorare la pillola con le parole dolci che gli dedicate sul sito Internet della vostra società, ammettetelo cari “cugini” [...]
Redazione di TigullioVino.it Una rivista per promuovere il territorio del vino bianco Soave, favorire l’incoming turistico, valorizzare i prodotti tipici locali. Con questo scopo è [...]
Sintesi: “la qualità di un vino è sotto i nostri piedi”. Punto. Questo è ciò che serve per conoscere i vini che beviamo. Ipse dixit Attilio Scienza, grande sacerdote della viticoltura [...]
Secondo Federdoc, il Veneto ha registrato una produzione DOC/DOCG stabile durante il 2007 a 2.5 milioni di ettolitri, confermandosi il leader italiano per volumi davanti al Piemonte (2.2m/hl) e [...]
Mario PlazioÈ già da qualche annetto che il Consorzio Tutela Vini di Soave organizza degustazioni a tema attorno ai vini bianchi. La cosa è fatta estremamente bene (e questo è tutt'altro che [...]
Mancava solo un’iniziativa sui vulcani, pardon sui vini che nascono nelle zone di origine vulcanica, nel curriculum, ricco di iniziative originali e mai banali, del più vulcanico e più [...]
Sandro de Bruno, azienda giovanissima ai piedi del Monte Calvarina, vulcano ormai spento, risalente all’era eocenica. Azienda di 12ha+11ha in conduzione, adagiati e coltivati a circa 500 [...]