Buongiorno! Dopo aver affrontato gli esami di Terza Media ed essersi conquistato il meritato riposo, riecco il nostro giovane chef con una proposta davvero particolare. [...]
Ciao a tutti, oggi torno con una bella ricetta del riciclo! All'inizio non ci credevo nemmeno io, mentre la preparavo non ero molto fiduciosa...e invece devo ammettere che mi ha stupita per [...]
Buongiorno, buon lunedì e buona settimana! Giuro che ieri ho fatto questo piatto per pranzo, mi è piaciuto talmente che non ho resistito e l'ho fotografato e oggi è già qui. A dire il [...]
L’ altro giorno pensavo a un modo fantasioso di preparare le zucchine. Con l’ aiuto di mio figlio che ha composto il piatto, ve lo presento… Ingredienti: Zucchine tagliate a [...]
Siete stanchi delle solite verdure cucinate sempre allo stesso modo? Ho un’idea sfiziosa che credo faccia al caso vostro e più in generale a chi sia o abbia degli amici vegetariani o [...]
@Su. La produzione del tempeh prevede un processo di fermentazione che è come una pre-digestione e serve anche a degradare sostanze nocive. Ritengo sia preferibile, sempre con la dovuta [...]
Dopo aver fatto lunedì il mio primo tofu, ho congelato una parte dell’okara e ne ho messa altra nel frigo, in barattolo di vetro a chiusura ermetica. Si è conservata benissimo fino a [...]
Ecco… l’idea è nata dopo aver gustato ancora una volta il delizioso Vegan greek yogurt di Annalisa L’ ho preparata con latte di riso al posto di quello alla soia, e [...]
Era inutile provare a fare la classica intervista, si perderebbe il gusto di una meravigliosa chiacchierata con due personaggi che considero due geni della cucina e che conosco da ormai quasi [...]
Salve, vorrei chiedere al dott. Giannattasio cosa ne pensa degli azuki verde, o soia verde come vengono impropriamente chiamati. In medicina ayurvedica vengono consigliati come alimento [...]
Buongiorno! Oggi partecipo al gioco CHEF IN RADIO di APERIJ condotto da MANUJ, un programma di RADIO REPORTER97.IT in collaborazione con ATMOSFERA ITALIANA. Con che ricetta? Con il [...]
L'estate pare finalmente essere arrivata e il caldo comincia veramente a farsi sentire, ecco perchè non c'è niente di meglio che gustarsi un bel dolce estivo leggero e fresco. Ricette della [...]
Il pesce crudo, in pochi lo sanno, è ricco di ottime proprietà nutritive e permette di ottenere ottimi benefici per il nostro organismo. Tutto ciò accade grazie ai grassi [...]
Poiché ho grandi ambizioni (e grande autolesionismo) ho deciso di prendere a cuore il caso patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti: proverò a fare una frittura il più possibile [...]
Lavorare un ortaggio come se fosse un petto d'oca o un carré di agnello è qualcosa che da tempo meditavo di fare.Temevo che lavorando la verdura allo stesso modo della carne mi portasse a dei [...]
Il nostro è un modo complesso, avete ragione, e fa anche discretamente caldo. Tuttavia, concentriamoci su cosa possiamo imparare dalle parole complicate, per esempio “smoothies”. [...]
Fuori dalla finestra un rumore intermittente, fastidioso(soprattutto a metà luglio) e inconfonbile. La tapparella abbassata non mi permette di distinguere nettamente i colori lillacei che [...]
Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Involtini alla menta e provolone con chips di patate Braciole. Pardon, involtini, come vengono chiamati nel Continente. Sì, perché in Sicilia gli involtini sono chiamati [...]
Ha la consistenza del “quattro quarti” bretone: morbido e leggero. Ingredienti: 250 g yogurt di soia bianco 120 g farina di saraceno 50 g farina di quinoa 50 g farina di miglio 30 g [...]
Maiale e peperoni in agrodolce con riso al cumino Un piatto leggermente ‘contaminato’ da influenze cinesi, ma che conserva completamente l’italianità: maiale con peperoni in [...]
Oggi vi presento un’originale pasta fredda , realizzata con dei bigoli, un antico formato di pasta veneta, di cui vi avevo parlato in questo post ; la pasta è condita con un pesto a base di [...]
Altro piatto perfetto per l’alimentazione vegan. Questa volta si tratta delle melanzane al forno, una ricetta facile e gustosa. A renderla tale l’utilizzo di una serie di [...]
Il formaggio spalmabile tutto vegetale mi mancava... l’ispirazione l’ho avuta da quello fatto da Barbara... il mio con yogurt di soia. I tempi di posa per questo alla soia sono un pò più [...]
Ingredienti per circa 20 quantita': 200 gr di farina di farro 50 gr di fiocchi d'avena 80 gr di burro 80 gr di zucchero di canna 1/2 bicchiere di latte di soia 50 gr di uvetta 1 cucchiaino [...]