Grano nostrum è la farina di Molino Caputo da grani 100% del Sud Italia: un progetto nato cinque anni fa, frutto di una appassionata ricerca condotta sui semi e le varietà in sei regioni del [...]
La scamorza affumicata è un formaggio molto apprezzato, sia dai grandi che dai più piccoli. Si tratta, per la precisione, di un prodotto caseario dalla pasta filata ottenuto con latte [...]
È l’orso più raro d’Europa ma vive in un campo minato, il nostro territorio: per questo l’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è la specie scelta dal WWF [...]
Chi conosce la regione Abruzzo sa bene che il territorio propone leccornie di ogni tipo, sia dolci che salate. Tra le pietanze più amate vi sono sicuramente gli arrosticini, ovvero degli [...]
Le polpette sono una delizia per tutti: grandi e piccini; un piatto che mette sempre tutti d'accordo e oggi L'Italia nel piatto ne celebra le sorti proponendone una carrellata. Ce ne sono [...]
Carissimi amici eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema alle polpette 😋. Che siano di carne, di pesce o vegetariane, passando [...]
Alzi la mano chi ama le polpette? Lo so, anche io come voi sono un amante delle polpette e altrettanto delle patate. Non potevo farmi scappare questa deliziosa ricetta delle Polpette di Patate [...]
La ricetta è forse tra le più semplici che esistano sia come preparazione che come cottura, però la cosa bella è che i funghi sono coltivati in casa. Con mia grande soddisfazione.Li stavo [...]
di Raffaele Mosca Da vigne alle porte di Chieti, sul ciglio delle strade che discendono dai colli vista monti al mare, un Montepulciano di razza, senza eccessi di legno o d’ estrazione, [...]
La farina di grano Solina è una produzione tipica abruzzese, realizzata con grano tenero autoctono antico del XVI secolo. Macinata rigorosamente a pietra, la farina di Solina è ricca di fibre, [...]
di Marco Milano E’ la grande sfida del 2022, il limoncello “alternativo” quello zero alcol o in versione crema vegan. A lanciarla è stata la storica azienda romana “Pallini”. Fondata [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
Tempo di preparazione: 90 minuti Difficoltà: Impegnativo Ingredienti per 6/8 persone: 6 patate medie degli Altipiani d’Abruzzo 700 grammi di sugo pronto di pomodoro 300 grammi di carne [...]
Le Bietole al pomodoro o biete stufate alla siciliana è uno dei piatti con cui sono crescita! Durante la stagione invernale in casa dei miei non mancavano mai. Ricordo kg e kg di biete da costa [...]
Ecco il nostro primo appuntamento del 2022 con gli amici della rubrica dell'Italia nel Piatto. Per questo primo mese dell'anno dedichiamo il nostro tema alle verdure invernali tipiche dei [...]
E siamo al primo appuntamento dell'anno con L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è Verdure invernali, così da dar valore a questi ortaggi e nello stesso tempo proporre ricette della [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
Il fatto sta così: i matrimoni sono una faccenda complessa ma gli attori principali sono facilmente identificabili. Negli eventi nuziali più tradizionali la protagonista è la sposa – [...]
Sono state premiate il 6 dicembre 2021 nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria le vincitrici della prima edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra [...]
di Enrico Malgi Dal 1994 i fratelli Sabatino, Roberto e Andrea Di Properzio, titolari de La Fattoria La Valentina di Spoltore, conducono con molto impegno ed acume la loro azienda vitivinicola, [...]
Oggi L'Italia nel piatto ha come tema "Un contorno per Natale", vale a dire un contorno preparato con una ricetta tipica che si usa per le festività natalizie o comunque per i giorni di [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della [...]
Chi è la cuoca che per il 2021 rappresenta il Friuli Venezia Giulia in finale alla prima edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine”? È la cuoca [...]
Era Abruzzi (sì, al plurale) e Molise sui libri di scuola fino al 1960 e lo è stato nella testa di molti fino a pochi anni fa. Poi, come se il trauma del distacco avesse di fatto causato uno [...]
Per la manifestazione “madre” VitignoItalia bisognerà attendere il 5-6-7 giugno 2022, ma gli appassionati e gli operatori di settore avranno l’opportunità di godersi un’Anteprima [...]