“E’ tardi! E’ tardi! Sono in ritardo, in arciritardissimo!!! E’ tardi! E’ tardi! Son già in mezzo ai guai…neppur ciao posso dirti, ho tanta fretta [...]
Regali di Natale: ci state pensando? Un’idea potrebbe essere l’Assaggenda 2012 che l’editrice Sinnos manda sempre puntualmente in libreria. Se il tema dello scorso anno [...]
Per condire le pincinelle una tipica pasta lunga e porosa simile ai tonnarelli, ho pensato di abbinare la dolcezza della zucca con la sapidità della bottarga. L’abbinamento a me è [...]
-48 André Chiang André Chiang, 35enne chef del famoso ristorante André a Singapore (incluso nella graduatoria San Pellegrino dei 100 ristoranti del mondo) ha creato un’insalata [...]
Questi Tortilli saporiti con alici e radicchio trevigiano costituiscono un ottimo primo piatto a base di pesce e di verdure. L’unione delle proprietà date dalla pasta, dal pesce e [...]
CiccolArt Sicily riapre le porte all'arte della cioccolateria, per il terzo anno consecutivo,la mostra in cui il cioccolato non viene presentato come un semplice alimento, bensì come [...]
-48 Twain. Ma quanto è bello il doodle di Google di oggi, dedicato al 176° anniversario di Mark Twain! Il motore di ricerca si sta superando in fantasia e buon gusto in questa [...]
Gira che ti rigira il nostro amico verde non ce la fa… Non riesce a starmi lontano e come il maggiordomo dei gialli di Agatha Christie, torna sul luogo del delitto. Così oggi è nuovamente [...]
-49 Rimario (s.m.). Piccolo rimario a uso degli aspiranti poeti che amano l’insalata. Lattugaacciuga, asciuga, bagnasciuga, , fruga, fuga, lavasciuga, prosciuga, riasciuga, ruga, [...]
“Dai dai, conta su…ah be, sì be….” “Ho visto un re.” “Sa l’ha vist cus’è?” “Ha visto un re!” “Ah, beh; sì, [...]
-50 Proverbio (s.m.). La bellezza non si mangia in insalata, recita un noto proverbio francese (La beauté ne se mange pas en salade). L’espressione, che significa che non basta la bellezza [...]
Tre serate enogastronomiche di alto livello con grandi chef e un esclusivo educational con la stella della cucina italiana Gennaro Esposito, in programma dal 11 al 18 dicembre a Montegrotto [...]
-51 Corona (s.f.). Difficile credere che oggi fosse la prima domenica d’Avvento: per luce e temperatura sembrava una giornata di primavera. Se continua così anziché andare per [...]
Apparizioni di Golosastre come stelle cadenti nelle terse notti estive.Passano, lasciano una scia e scompaiono nel nulla.Ma si sa, quando si avvista una stella cadente si può esprimere un [...]
Apparizioni di Golosastre come stelle cadenti nelle terse notti estive.Passano, lasciano una scia e scompaiono nel nulla.Ma si sa, quando si avvista una stella cadente si può esprimere un [...]
-52Galateo (s.m.). Le buone maniere a tavola hanno qualche regola anche per l’insalata.L’insalata non va mai tagliata con il coltello perché dovrebbe essere servita [...]
-53Watergate. La Watergate salad è un dessert americano diventato di moda nel periodo del caso che costò la presidenza a Nixon. In realtà non si tratta di un’insalata vera e [...]
Pre-cena | Ad essere sinceri fino in fondo, la storia è andata esattamente così. Avrei dovuto ricordare quel giorno per un ritorno in piscina in grande stile e mi accordo telefonicamente con [...]
-54 Dimagrire. Devo togliermi di dosso un sacco di chili. Non ci sono storie. È inutile che stia qui a raccontarmela che sono frutto delle stress dei mesi scorsi, eccetera eccetera. [...]
-55 Ricetta (s.f.). La prima ricetta di insalata di patate a quanto pare risale al 1597, quando un cuoco di nome John Garrard la descrisse parlando di patate arrosto condite con olio, [...]
Niente è più cliché che chiamare Alice un ristorante ossessionato dalle favole di Lewis Carroll. Associarlo d’acchito al pesce è meno consueto. Ma Sandra Ciciriello e Viviana Varese non [...]
(Piatti decoro "Selinunte" La fabbrica della Ceramica di Susanna de Simone)Buongiorno... siamo già a metà di questa settimana.. e come da countdown (non ditemi che non ve eravate accorte) [...]
-56 Ritornano le InsalaViste, il punto di vista dei grandi chef internazionali sul piatto che mi sta tanto a cuore. In scena oggi Sergio Herman, chef e patron dell' Oud Sluis a Sluis, [...]
-57 Ringiovanire (v.) Jean Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826), il primo intellettuale gastronomo che con il suo La fisiologia del gusto influenzò tutta la letteratura [...]
Domenica 20 novembre si è conclusa la manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]