Tortino di riso con carciofi e formaggio latteria I carciofi, sulla mia tavola sono presenti dall'autunno inoltrato fino a primavera avanzata. Prima comincio con quelli con le spine, i sardi, [...]
di Milena Ferrari Questo ultimo colpo di coda invernale mi ha permesso di riportare a tavola un fumante piatto di tortellini in brodo e un saporito bollito accompagnato da patate cotte sotto la [...]
Il riso integrale Thai Berry è un incrocio tra la varietà Jao Hom Nin (riso viola con colore simile ai frutti di bosco) e la varietà Hom Mali (riso gelsomino). Questa varietà è [...]
Se vi dicessi che questa ricetta vi farà innamorare? Credeteci. Correte dal contadino e comprate un pollo ruspante per preparare il pollo al Limone di Sicilia. Questa ricetta semplicissima e [...]
Questo mese L'Italia nel piatto detta un ingrediente definito...anzi una categoria di ingredienti "gli animali da cortile", tutti quei piccoli animali che gironzolano per l'aia, conigli, [...]
Il tema di questo mese con gli amici dell'Italia nel Piatto è dedicato alle ricette della tradizione che hanno come ingrediente protagonista la carne degli animali da cortile. In Campania [...]
Non si vedeva un inverno caldo e secco dagli anni '70.E' persino rispuntato un carro armato della seconda Guerra Mondiale dal letto del Po, così, per capire meglio a che livello di emergenza [...]
La primavera è arrivata ed ha portato con sé le fave fresche. Una vera leccornia, perfetta per dare carattere ad un primo piatto, unendole alla dolcezza dei gamberi ed alla sapidità del [...]
Ecco un altro buon risotto di pesce fatto utilizzando il brodo di crostacei che ho ancora in congelatore.Ho messo i filetti di due pescetti diliscati ed è venuta una delicatezza [...]
Non avevo mai comprato il cavolo cappuccio rosso o viola? Confesso che fino a qualche giorno fa io mai!… Quando eccolo comparire nella box a km zero di verdure e frutta del contadino! La [...]
La ricetta che vi presento oggi : le pappardelle con sugo di cinghiale è un primo piatto molto saporito , ispirato al classico sugo maremmano.La mia ricetta differisce dall’originale [...]
Sulle rive del Lago di Garda in perfetta sintonia con il territorio, wellness, cuore green e proposta gourmet guidata da Alfio Ghezzi si apre “My lakeside dream”: Eala un’hotel 5 stelle [...]
Seguo sempre con piacere e attenzione l'evoluzione stagionale del menù di Luigi Salomone del ristorante "Re Santi e Leoni". Per la primavera 2022 ci suggerisce la Memoria e il profumo come filo [...]
Parlando di Freezer ci viene in mente solo che lo usiamo per conservare gli alimenti che al supermercato già prendiamo congelati tra cui le patatine pre-fritte, le crocchette di pollo e qualche [...]
Risotto ai gamberi e fiori di zucca LISTA INGREDIENTI per 6 persone: 700g di gamberi 300g di riso Vialone nano 1 spicchio di aglio 1 cipolla 1 bicchiere di vino bianco un mazzo di fiori di [...]
Le taccole sono una tipologia di cibo che viene considerata molto poco in cucina. Sicuramente molti di voi che sono capitati in questa ricetta ne avranno quasi dimenticato l’esistenza. [...]
Il risotto al nero di seppia con moscardini in umido è un primo piatto di pesce scenografico e delizioso perfetto per tante occasioni. Esistono molti modi per preparare il risotto al nero , [...]
"Troppe cose tutte insieme", direte voi e lo pensavo anche io. Poi mi sono ricordata del detto "Prima assaggiare e poi parlare" e ho voluto fare la prova. Quando me ne hanno parlato ho storto il [...]
Zuppa di cipolle alla Birra, questa ricetta era stata pubblicata parecchio tempo fa in un gruppo di cucina dai Alessandra Gennaro, qui il suo blog ricchissimo di ricette favolose, e naturalmente [...]
Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
Siamo tornati a trovare Sergeev Nikita, l’italiano d’adozione e nuova Stella Michelin 2022 , che ci ha regalato percorsi gastronomici davvero intriganti. A Porto San Giorgio, nelle [...]
Sicuramente non avrete mai sentito parlare della Quadara di Malfa ma tutti conoscete la ricetta della pasta e ceci. Vi voglio raccontare la storia di come un piatto di legumi è diventato il [...]
Se non sapete come cucinare i topinambur vi diamo una lista di deliziose ricette per usare questo ortaggio nutriente, leggero e ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Si tratta di [...]
Direttamente dalla tradizione contadina ci arrivano delle succulente ricette di zuppe con uova ricche e saporite. Sono piatti nutrienti che possiamo portare in tavola al posto della solita [...]
Faraona in tecia (veneto per padella). Un secondo piatto che evoca sapori di una volta, una proposta dove la carne e le verdure formano un connubio perfetto, esaltato in questa ricetta di Lidia [...]