Finale saporito all'insegna della storia e della cultura del gusto del Veneto, oggi per il 'Punto Zaia', l'ormai consueto appuntamento con l'informazione al termine della seduta settimanale [...]
Di origine maghrebina, il couscous non è solo un piatto del mondo arabo, ma soprattutto un ingrediente che come la pasta, ha girato il mondo: ha viaggiato nell’Africa subsahariana, dal [...]
“Ti sei divertito?”. Sarò riduttivo, ma con questa semplice domanda potrei riassumere la mia esperienza da “Uliassi”, ristorante di mare in Senigallia. Il quesito non [...]
Il legame fra cibo e benessere al centro dell'edizione 2010. Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la 'filosofia' dell'edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la [...]
Sono 4 anni che a Legnano, nella fantastica cornice del Castello Visconteo (dico “cornice” perché purtroppo del Castello sono rimaste solo le mura…), si tiene la rassegna [...]
Ieri era il compleanno del papi e volevo fargli una cosa che lui desiderava da tempo e cioè i cannoli siciliani vegan; per la realizzazione di questa meraviglia devo ringraziare Mirko che mi [...]
Prosegue a colpi di arte e gastronomia il tour tra le meraviglie della Sicilia occidentale. Nonostante le difficoltà nel noleggio di un mezzo per spostarsi dall’hotel, sperduto nelle [...]
Sicilia, terra magica e ricca di tesori. Tanto apparentemente isolata quanto meravigliosamente immersa nella storia e nella cultura. Oltre alle numerose proposte in campo gastronomico, sono [...]
Dissapore ha deciso di strillare il gelato artigianale come toccasana dell’estate, in particolare se accompagnato da terrazza girevole con vista sui faraglioni di Capri. Enfasi su Capri. [...]
Ci sono almeno tre cose che pare obbligatorio includere ogni volta che si parla di Pino Cuttaia e della sua Madia. La prima, che a Licata non ci passi ma devi volerci andare, la seconda, ovvero [...]
All'ospedale ci è finita stamattina :-)Poi ci è tornata oggi pomeriggioE ci dovrà andare ancora in settimana.Quindi, se i nostri calcoli non vanno errati, la proclamazione della sua vittoria [...]
Ora, io mi domando e dico: ci dobbiamo far notare anche qui?Intendo dire: per una volta che ci sforziamo di fare le cose secondo copione, che scegliamo un bel gioco, che facciamo un regolamento, [...]
Lucarelli mi obbliga a scriverti anche la ricetta per il brodo, che non ti venga in mente di mangiarli asciutti [i tortellini], magari con la panna. Dice che è come li fa la sua mamma: un [...]
In montagna avevo fatto questi cannoli: siccome sono venuti bene e sono anche i pasticcini preferiti di Nic, oggi – a grande richiesta – glieli ho rifatti. Ho seguti la stessa [...]
Titti mi ha preceduta con le sue Cornucopie cremose, ma ecco qui la mia versione dei cannoli siciliani, con la ricotta Concita: Ho seguito a grandi linee questa ottima ricetta, ma con alcune [...]
Lo scorso week end è stato a dir poco fantastico...siamo tornati,per la prima volta con i nostri due bimbi,nella splendida cornice della mia amatissima Costiera Amalfitana...per la precisione [...]
Con cucina etica si intende quella cucina che non fa uso di alimenti di origine animale. In altre parole, la cucina vegana. Molti di noi al sentire parlare di vegetarianesimo e di veganismo [...]
Basta guardare la cartina stradale per farsi un’idea: arrivare a Licata, Sicilia (I) è un viaggio. Ma quello che ti sorprenderà è che dopo, potrai affrontare senza timore una Parigi [...]
Giorni fa l'amico Davide Cocco di Studio Cru mi ha segnalato un concorso carino in cui si chiedeva di proporre una variante al solito prosciutto e melone da abbinare a un vino [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 700 g di frutta fresca (a vostra scelta) a pezzetti 120 g di panna 100 g di zucchero semolato 1 cucchiaio di zucchero semolato 90 g di burro ammorbidito 70 g [...]
Una rivisitazione della classica frittata alle zucchine. Occorrono: 8 uova, 4 zucchine medie, formaggio caprino morbido (a piacere), alcune foglie di rucola, olio extravergine di oliva, sale. [...]
“Che hai da fare domani? Io una mezza giornata la prendo di riposo, vado a salutare Salvo a mezzogiorno”. Ecco, questi sono i saluti che mi piacciono. Sufficientemente lunghi per [...]
"Non c'è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell'odore della terra cotta dal sole d'agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un [...]
Com’è bello il vino rosso rosso rosso, bianco è il mattino, sono dentro a un fosso. E in mezzo all’acqua sporca godo queste stelle, (il vino P. Ciampi) Dai Gastro bistrot [...]
La foto fatta con l'iPhone della Sfera ghiacciata di melograno su crema alla gianduia non rende la bellezza del piatto originale al momento del servizio e tanto meno vi può dare l'idea della [...]