La ricetta della terrina di uova al pomodoro del Monferrato è un’altra, anche se poco conosciuta, ricetta della cucina tradizionale Piemontese. La terrina di uova al pomodoro del Monferrato [...]
_Vigneto di carricante a Santa Maria di Licodìa da cui nasce A’ Puddara, Etna DOC Bianco di Tenuta di Fessina_ “Per quanto gli uomini, raccogliendosi su un breve spazio in parecchie [...]
Quinta edizione per l’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto 2012, manifestazione organizzata in Lazise lo scorso week-end (17-18 marzo) dal Consorzio Tutela Vino Bardolino DOC: " ...Più di [...]
Dal 16 al 24 marzo è in corso la settimana della prevenzione oncologica. Sicuramente googolando in rete troverete numerose informazioni su iniziative e proposte.Ma in realtà forse la [...]
La carne degli agnelli e dei capretti, per la sua tenerezza, rende bene nelle varie cotture al tegame tra cui, oltre alla ricetta qui accanto, ricordiamo l’altra cosiddetta “in salsa [...]
I miei ignari vicini di casa sono stati vittime di un blind test: ho regalato loro un barattolo di questo pesto senza rivelarne gli ingredienti. Hanno entusiasticamente accettato, [...]
di Pasquale Carlo La scelta di un sinonimo da utilizzare per la tipologia Sannio Doc barbera è caduta su sanbarbato. Questa la volontà emersa nel corso di una lunga ed attenta riflessione che [...]
Buongiorno a tutti amiche ed amici...ieri finalmente una bella giornata di sole, evviva...tutta un'altra musica!Piena di voglia di fare, son riuscita a combinare parecchio, ho persino cucinato [...]
Coniglio all’Astigiana è una ricetta del Basso Monferrato Astigiano. La ricetta del Coniglio all’Astigiana ha come caratteristica l’uso di molte erbe aromatiche e come tutte le ricette [...]
Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare… (Ivano Fossati) _La suggestiva marina di Genova innevata_ Un tempo davvero inclemente ha ricoperto di un manto candido il bel banco [...]
Ho provato a ricordare altri appuntamenti simili nel calendario milanese degli anni passati, ma non mi è venuto in mente nulla, posso a ragion veduta dire che "Cibo a Regola d'Arte" sia unico [...]
I suoni dell'immenso silenzio raccontano questo posto...I colori vivaci disegnano il profilo della natura incorniciata, intoccabile...Gli odori parlano di noi, di questa terra marrone, dura [...]
Sabato scorso Piero Mastroberardino ha organizzato una verticale speciale per una dozzina di giornalisti con la quale abbiamo fatto un viaggio lungo 60 anni: 2006,1996, 1985, 1970, 1961 e 1952. [...]
Il Ristorante Baldin di Genova propone, giovedì 21 marzo 2013, una serata a tema dal titolo “A cena con un friulano“. Ecco cosa ha pensato per voi lo Chef Luca Collami (tra [...]
Normalmente quando si parla di primitivo, viene subito alla mente la zona di Manduria, tra Brindisi e Taranto, con terreni quasi in pianura e vini di grande struttura e di spessore alcolico. [...]
San Giuseppe e il bambino Gesù in un dipinto di Guido Reni.19 marzo, San GiuseppeMenù Minestre Minestra del Conte Giuseppe Manzoni Pietanze Carni lessate e carni in umidocontornate da [...]
San Giuseppe e il bambino Gesù in un dipinto di Guido Reni.19 marzo, San GiuseppeMenù Minestre Cappelletti alla romagnola e Maccaroni con conserva di pomidoro e ricotta Pietanze Pollo ripieno [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Questo ultimo anno è stato lungo, spesso faticoso e pieno di incertezze. Il blog, per la prima volta ha portato con sé emozioni contrastanti: da un lato il solito entusiasmo dato dai [...]
ELENA FUCCI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dire Elena Fucci equivale ormai al dire aglianico del Vulture grazie alla coraggiosa idea [...]
Ingredienti principali:lombata di coniglio asparagiNote:218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 42 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di [...]
Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
«Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile, si può paragonare all’Etna, e l’Etna non si può paragonare a nulla». (Dominique [...]
Tutto quello di cui hai bisogno è una tazza. Poi ci aggiungi un pò di farina. Ci aggiungiamo qualcosa di dolce ma anche di salato. Poi un cucchiaio di vaniglia, mescoli e lasci [...]
Tra le tante informazioni e curiosità che i media stanno comunicando in questi giorni dopo l’elezione al papato di Jorge Mario Bergoglio, c’è anche il particolare della sua origine [...]