Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14,5% - Lotto: 11/182 - Prezzo sorgente € 6,40 All’aspetto è limpido, di colore [...]
Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigni: Moscato - Bottiglia: 75 cl Alcol: 6% Lotto: 12/314 - Prezzo sorgente € 2,90 All’aspetto è molto limpido, di colore [...]
Vittorio Matteo Orcos, Lettura sul mare 1910MenùMinestra Consommé romagnolo o Spaghettini in bodoo Taglioline in brodo Pietanze Carni di cappone, pollo, manzo lessate Tartufi alla [...]
Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione [...]
Siete a Milano e, per indolcirvi la pillola, avete bisogno di qualche approdo sicuro che vi rinfranchi dal grigiore, dalla primavera che non si decide mai ad arrivare del tutto, dal traffico in [...]
Stufato d’agnello con piselli e patate Un piatto di carne ‘robusto’ e saporito: agnello con piselli e patate, alla ‘sarda’. E’ un piatto unico con proteine, [...]
Degustazione > Pieve Vecchia Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01/13 - Bollino Consorzio di Tutela: 3271827 - Bottiglie prodotte: 10.800 - [...]
Degustazione > Pieve Vecchia Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese e Alicante - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 08/12 - Bottiglie prodotte: 7.100 - Bollino Consorzio Tutela: [...]
Marco Secondo Crostini al Burro di Beppino Occelli fatto con panne vive e scremate da latte ancora caldo di giornata Mocetta su verza all’ibisco in abbinamento verrà [...]
Marco Secondo Crostini al Burro di Beppino Occelli fatto con panne vive e scremate da latte ancora caldo di giornata Mocetta su verza all’ibisco in abbinamento verrà [...]
La cucina Italiana si è sviluppata attraverso secoli di cambiamenti politici e sociali, con radici che risalgono al IV secolo avanti cristo. La cucina Italiana stessa è stata influenzata dalla [...]
di Giovanna Fasanino La sintesi dello spirito di “Colti e mangiati” attraverso l’interpretazione dei prodotti della Campania per mano di due chef d’eccezione, uno dei quali, nocerino [...]
Volete portare in tavola un piatto leggero, gustoso ed in pochissimo tempo? Allora provate questo!!!MINI HAMBURGER SAPORITICON ERBETTE RIPASSATE Ingredienti per 2 persone:250 gr carne [...]
Dall’agnello alla colomba, dalla pastiera ai tortelli, a Pasqua ogni regione ha le sue ricette tipiche. Un tripudio di sapori che da nord a sud allietano le tavole degli italiani. A ben [...]
Degustazione > Le Morette Azienda Agricola Valerio ZenatoVitigno: Trebbiano di Lugana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Fascetta Doc AAEW 09729505 - Prezzo sorgente € 5,50 [...]
Degustazione > Le Morette Azienda Agricola Valerio ZenatoVitigni: Corvina, Rondinella e Molinara - Bottiglia: 75 - Alcol: 12% - Lotto: 04.13 - Fascetta Doc AACU 08198569 - Prezzo [...]
Degustazione > Le Morette Azienda Agricola Valerio ZenatoVitigno: Trebbiano di Lugana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Fascetta Doc AACW 06876046 - Prezzo sorgente € 7,30 [...]
ERSE, Etna DOC Bianco da Carricante in purezza, annata 2012, in assaggio in anteprima assoluta al prossimo Vinitaly (Padiglione Sicilia, stand 38C)! Disponibile da dicembre 2013, il nuovo [...]
La cantina Astroni è una delle aziende più antiche della Campania. Attiva da più di 100 anni, nel 1999 ha cambiato nome e direzione di marcia sterzando decisamente verso la coltivazione dei [...]
Frittelle di pane, tagliatelle soffritte, spaghetti soffritti, treccine di budelli d'agnello cotte in graticola, frittate di bottoni d'agnello, di verdure e di formaggio, anguille sulla [...]
Parmigiana di melanzane Non vedevo l’ora di fare la parmigiana di melanzane. Anche questo piatto può contare su una miriade di varianti, ma io vi presento la mia ricetta di famiglia, [...]
_A’ Puddara, Etna DOC Bianco, Tenuta di Fessina_ No se si fue por los vino No se si fue por su bocaPero entre tanto tango encontré Su ropa, junto a mi ropa No se si fue por castillo [...]
Degustazione > Citra Vini Società CooperativaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 13050 C - Prezzo sorgente € 4,98 All’aspetto è [...]
“Quando le persone mi chiedono ‘Cosa posso fare?’, di solito si aspettano che la mia risposta sia: ‘Ricicla i tuoi giornali, cambia le tue lampadine con altre più efficienti ecc.’. [...]
Immaginate una legge che obblighi le cantine a vinificare in opifici differenti le doc dalle igt e dal vino da tavola: dovrebbero chiudere quasi tutte. Eppure è proprio questo il rischio che [...]