Il Festival Franciacorta ritorna in Versilia: l’evento dedicato all’eleganza e al buon gusto del Franciacorta per brindare all’estate in modo esclusivo farà tappa sabato 29 giugno 2013 [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
Una bella serata all’aperto, a bordo piscina, tra storia, tradizione e aneddoti. Al Quartum Store Cantine di Criscio di Quarto, le pizze fritte e i fritti di strada sono stati protagonisti di [...]
Approfittiamo sempre dei prodotti di stagione e quindi usiamo i fiori di zucca finchè è possibile. Ci sono infiniti modi per usarli, oggi io ve li propongo in un primo piatto.INGREDIENTI:320 g [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
"Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare" [...]
Eretici. Forse la migliore definizione per i vini di Casa Caterina di Aurelio ed Emilio del Bono. I due viticoltori hanno rinunciato ai vantaggi di un brand quotato come Franciacorta per [...]
Ingredienti per 4 persone: 280 g di fusilli, 6-8 triglie medie, 400 g di fave fresche, 1 scalogno piccolo, 1 bustina di zafferano, olio extravergine di oliva, sale, pepe in grani, maggiorana [...]
Dopo lunga attesa è finalmente arrivata la bella stagione e con essa tornano a bordo piscina gli appuntamenti enogastronomici del Quartum Store di Quarto (Na) firmati dai due esperti Laura [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Io trovo che la pasta sia una tra le cose più buone del mondo. E fin da quando ero piccina ho un debole per il formato “Cellentani”. Il nome è decisamente strambo ma quella forma a [...]
Anche l'AIS ha costruito una macchina del tempo modificando una DeLorean e ha azionato involontariamente l'apparecchio del "flusso canalizzatore" ritrovandosi catapultata indietro nel [...]
Questa è l’Italia dei calici raccontata dagli Oscar del vino 2013 di Bibenda. Un commento fulminante letto su Facebook, che manteniamo anonimo perché abbiamo terrore di Bibenda: [...]
PREMI VITIGNOITALIA Dalla Franciacorta all’isola di Ischia, dal Vulture al Trentino, dal Vesuvio all’Abruzzo, alla Calabria: Vitignoitalia premia i vini e i territori vitivinicoli italiani. [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
Eccomi qua, anche se in lieve ritardo, a raccontarvi le mie impressioni sull'appena passata Milano Food Week, che mi ha vista diventare frequentatrice quasi assidua delle serate Honest [...]
Ecco un esempio concreto di “sinergia” tra vino e piatto. La crema di gamberi se preparata a regola d’arte è una vivanda raffinata, che entusiasma un’ampia platea di gourmet.
I luoghi comuni sono molto irritanti se pronunciati sfalsati nel tempo. Magari dire che le bollicine italiane non potranno mai raggiungere la dimensione di quelle francesi poteva avere un senso [...]
foto tratta dal webUna delle serate più interessanti a cui abbia partecipato (ed in questo caso organizzato) è stata quella con Samuel Cogliati, autore che apprezzo particolarmente e i cui [...]
Sotto il porticato antico di un ex monastero benedettino si svolgerà la terza edizione di Bollicine a Marostica, la rassegna di vini e spumanti organizzata da Ais Veneto, delegazione di [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Reduci da una scintillante e bagnata edizione del Porto Cervo Wine Festival, vi raccontiamo un po’ di bianchi da questa regione in mezzo al guado. La Sardegna sta tra mercato e [...]
Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]
Buongiorno a tutti, oggi vi lascio una ricetta semplice e veloce, ideale per quando si ha poco tempo e vi auguro un buon weekend (per noi sarà uggioso!) Ingredienti per 4 [...]