Arancini fave, pancetta e pecorino Pensavate che io fossi una maniaca delle polpette? Non sapete che la mia ossessione riguarda anche gli arancini. Dopo i classici arancini siciliani al ragù, [...]
L’ultimo capitolo di Sicilia En Primeur edizione 2013 mette a confronto le degustazioni di Marsala, vini dolci e bollicine. Da una parte un grande classico, dall’altra la novità degli [...]
Per il percorso degustativo che ho creato e curo per l'Ais delegazione di Napoli questa volta, dopo il doppio appuntamento con Alessandro Masnaghetti per parlare di Bordeaux e Sauternes, dopo la [...]
STORIE DI FRANCIACORTA CA’ DEL BOSCO SI RACCONTA | 20 maggio 2013 Con la presenza di Maurizio Zanella (Presidente), Stefano Capelli (Enologo) e di Nicoletta Gargiulo (Presidente AIS [...]
Redazione di TigullioVino.it La prima kermesse enogastronomica turistica culturale della macro-Regione Europea ha luogo dal 18 al 20 maggio 2013, a villa Widmann, a Mira di Venezia, sulla [...]
Come al solito mi ritrovo a dover preparare un piatto di pasta saporito, ma veloce. Ormai inizia a fare davvero caldo e quindi anche la voglia di stare tanto davanti ai fornelli è poca. Allora [...]
Parte a Roma, mercoledì 15 maggio, Imaf Chefs’ Cup, la competizione tra cuochi stellati in viaggio per l’Italia ispirata a temi artistici. Otto le coppie che si confronteranno e [...]
L'articolo Napoli, 17 maggio. In quale bicchiere di Franciacorta è la notte di Napoli? sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
a cura di Giulia Cannada Bartoli Le ultime due tappe gastronomiche prima di entrare del mondo della pizza sono toccate ad un trio che copre una bella fetta del nostro stivale : Vittorio [...]
Rewind. Domenica, in centro, a Roma, quattro turisti inglesi compravano altrettanti coni gelato, mangiati in piedi, e li pagavano sessantaquattro euro, in pratica sedici euro a gelato. Con il [...]
Nei mitici anni '80, in alcuni locali era consuetudine fare la doggy-bag a forma di cigno con la carta stagnola. Ho voluto riesumare questa tradizione veramente kitsch per fare le trenette con [...]
Claudia Colella Prosegue l’appuntamento con le grandi degustazioni di vini Franciacorta docg in abbinamento alla cucina nipponica di Romeo Sushi Bar&Restaurant di Napoli. [...]
Vino consigliato: Refosso Brut cantina ZardettoIngredienti:160 gr di rigatini La Casa del Grano 1 zucchina 1 capo di salsiccia fresca di maiale 1 spicchio d'aglio150 gr di passata di [...]
L’appuntamento clou della settimana annuncia la voglia d’estate: Slow Fish al Porto Antico di Genova è tappa obbligata per gli appassionati di pescato e piatti di mare. Dal 9 al [...]
L'azienda Drusian è un'azienda che produce vini bianchi, frizzanti e spumanti doc, tipici della zona di Valdobbiadene, ottenuti da uve Prosecco. La famiglia Drusian [...]
Un brindisi per festeggiare le mamme? Lo Champagne Jacquart propone un cuvée “Rosé”. Espressione rosata del Brut Mosaïque, Jacquart Rosé nel suo assemblaggio poggia sulla medesima [...]
Fregola risottata in brodo di pollo allo zafferano e rosmarino Fregola sarda ma cotta come un risotto, in un vero brodo di pollo aromatizzato con zafferano, rosmarino e pepe rosa. La fregola ha [...]
Oggi vi posto una pasta veloce facile e gustosa sicuramente per noi blogger un sugo scontato ma dobbiamo anche tener conto di chi è alle prime armi o semplicemente non ha mai [...]
L'articolo Napoli, 9 maggio. Pizza e Franciacorta, Lombardi e Berlucchi: una serata storica con due famiglie storiche sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 22 aprile, presso Villa Romanazzi Carducci a Bari, la prima tappa dei Festival itineranti 2013. Sarà la Città di Bari ad accogliere la [...]
Il Salone del Mobile ed il Fuori Salone sono per Milano un appuntamento tanto importante da condizionarne la mobilità dell'intera città, non c'è via che non sia coinvolta in un evento, una [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi Potete servire questo piatto come antipasto se avete ospiti a casa o come secondo... comodissimi perchè si possono [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini. Il Mosnel, nel termine dialettale bresciano, significa la pietraia o cumulo di sassi. Ed è proprio in questo angolo del comune di Camignone di Passirano, in [...]
Ecco come preparo io gli spaghetti con le cozze, un piatto semplice e completo ma anche abbastanza leggero. La ricetta è semplicissima e credo che la conosciate già ma vi propongo ugualmente [...]
Quella che segue è una lista incompleta dei migliori assaggi pescati nei taccuini di degustazione degli editor di Intravino al Vinitaly 2013. Coraggio, un bel brainstorming di gruppo e ognuno [...]