Ingredienti per 4 persone: 1 polpo intero da circa 1 kg 200 gr patate 1 cucchiaino pimenton (in alternativa paprika forte) 4 peperoni piquillo 1/2 cipolla dorata 1 litro olio di girasole Sale, [...]
Settembre è il mese ideale per visitare la Costiera Sorrentina e tra i ristoranti panoramici merita la visita il ristorante stella Michelin Terrazza Bosquet. Affacciato sul golfo di Napoli, è [...]
Nella maggior parte dei casi, molte ricette della tradizione vengono scritte d'immaginazione, perché hanno nessuna traccia scritta ma solo orale. Non è il caso di questa ricetta che [...]
Il cibo è uno dei motivi per cui le vacanze in Grecia lasciano sempre un ricordo indelebile. Ecco perché vi proponiamo un listone di ricette capace di sopperire a tutta la nostalgia del caso. [...]
Volete sapere come cucinare i bocconcini di pollo teneri e saporiti? Ecco tante ricette facili per fare i bocconcini di pollo buoni e in poco tempo. Se non trovate il pollo già tagliato [...]
Forse sarà proprio questa pizzeria a portarvi per la prima volta in zona Due Ponti anche se siete di Roma, in un triangolo non troppo chiacchierato tra Grottarossa, Tomba di Nerone e il Parco [...]
L’Emilia è così, unione di intenti e godimento di fondo nei vini, una passione che travalica la razionalità e che abbraccia la tavola in maniera costante e continua. Non è facile il [...]
Il Bites Fish Bar è il nuovo progetto nato a Vigevano e concepito dagli chef Andrea Baita e Pietro Zamuner Una nuova realtà nasce a Vigevano: il Bites Fish Bar. Un’idea innovativa [...]
Il Noma sulla nuova guida Michelin ha tre stelle e la stella Verde per la sostenibilità cui potete aggiungere tanti piatti. Oltre alle tre forchette e cucchiai, sempre Michelin, per il confort [...]
Al Supersalone del mobile e al Fuori salone di Milano è stata proposta da molti chef nei loro showcooking. È la pasta fritta, uno snack insolito, versatile e facile da preparare. Ecco come si [...]
Era il 31 Ottobre 2020, giorno in cui un post sui social annunciava ufficialmente la chiusura di Mercato Centrale Roma in Via Giolitti: “Ci sono scelte difficili da fare: ci abbiamo messo il [...]
Burger King ha deciso di ispirarsi a McDonald’s: per promuovere lo stop agli ingredienti artificiali nei suoi panini, lancia i Keep it Real, piatti dei vip ribattezzati con i nomi veri [...]
Questo è uno dei due panini che mangerò oggi in nave. Il pane è l'Ispianadas di Dorgali, un panino morbido fatto con semola sarda rimacinata, acqua, olio, sale e lievito. Tradizionalmente [...]
In UK la crisi della manodopera, con lavoratori che mancano in moltissimi settori, causerà probabilmente la soppressione di 100.000 maiali. Troppi i suini negli allevamenti, e troppo poche le [...]
L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
È morta l’inventrice dell’Happy Meal, il pasto a misura di bambino del McDonald’s: si chiamava Yolanda Fernández de Cofiño, aveva 87 anni e viveva in Guatemala. Una scatola [...]
Ho una dipendenza da melanzane e le potrei mangiare ad oltranza anche a colazione! Ma per non dover rinunciare alla loro bontà ho decido preparare una versione leggera di un piatto tradizionale [...]
Approfittare della stagione estiva per rivedere alcune ricette della tradizione culinaria napoletana, dai primi (pasta e patate, lasagna, frittata di maccheroni), al pesce (cozze gratinate, [...]
Il menù del giorno prevede: galletto alla brace! Quanti di voi hanno ben presente quell’odore invitante che esala dalle rosticcerie o dagli ambulanti nei mercati di paese, coi tipici [...]
Che voi li chiamiate friggitelli, friarielli o peperoni verdi dolci il risultato non cambia! Si tratta di peperoni nati proprio per essere fritti. E’ con questa cottura che danno il massimo [...]
Erano gli anni ’40 quelli in cui Anna Manfredi, detta “la masardona” cominciava a vendere le sue pizze fritte nelle strade di Napoli. Un lavoro cresciuto nel tempo, tanto da essere [...]
L’origano cubano (Plectranthus Amboinicus della famiglia delle Laminaceae) è un sempreverde strisciante o rampicante originario dell’Indonesia e dell’Africa, zone in cui cresce in modo [...]
Il Mercato Centrale di Milano ha finalmente aperto, e vi abbiamo già descritto tutte le botteghe che sono presenti. Ora vi raccontiamo come si mangia e i prezzi dei vari menu. [...]
Volete fare delle frittatine di pasta come in rosticceria? Allora seguiteci, vi diciamo come fare le frittatine di pasta più buone di sempre, orgoglio della cucina napoletana e del Sud [...]