Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]
Carne succulenta, speziata, affumicata, racchiusa in due fette di pane di segale, un accenno di senape, sottaceti a corredo e tanta gioia. Il ricordo del pastrami sandwich mi sveglia nel mio [...]
"Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore" (Pensieri Tao, di Lao [...]
Cibo chiama gastrofanatico anche e soprattutto in vacanza. Lui no, non ha la Lonely Planet sotto l’ascella a guidarlo, lui ha la SUA lista divisa rigorosamente per genere o zone, raccolta [...]
"Soffio d'estate, come foglia nel vento, i miei pensieri" (Haiku by Bluaragosta) Una ricetta molto ma molto particolare, che ha tutte le intenzioni di [...]
Lo Sri Lanka, noto anche coma lacrima dell’India per via della sua forma e della vicinanza alla costa dell’India, è una delle mete più gettonate per le vacanze. Il miglior periodo per [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale [...]
Clicca qui per il follow "Ogni stagione è legata all'altra, incontri e addii formano il cerchio, il sacro centro è la nostra armatura, dove tutto cambia, tutto è eguale" (Marion Zimmer [...]
Finalmente sono riuscito a scappare dalla calura cittadina, con i canonici quattro giorni di ferie, scappo al mare. Ricordando nella mente le note di "Una rotonda sul mare" mi parcheggio a [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Velenitaly, Anno Domini 2007. Arrivano le prime sentenze, e la parte lesa sai chi è? Slow Food. 2 – Grandi vini, il filo dei [...]
“La più ampia ed articolata verticale di Pergole Torte che io abbia mai visto al di fuori della tenuta di Montevertine”, parola di Martino Manetti. Una domenica da ricordare quella a casa [...]
Vi abbiamo chiesto come raccontare Festa a Vico che, arrivata ormai alla decima edizione, è stata descritta in ogni modo possibile. Su cosa puntare dunque, per non procurarvi una letale botta [...]
c’è chi lo preferisce semplicemente classico e tradizionale, quindi alle creme o alla frutta. c’è poi chi lo desidera provare con nuovi accostamenti e chi [...]
Pronta per i vostri denti, la sempreverde polemica tra il partito del gusto e quello dell’estetica. Sono in molti quelli pronti a giurare che le due strade raramente s’incontrano e [...]
ENCICOPEDIA DELLA DONNA 1963Viso riposato, carnagione luminosa, occhi scintillanti fanno la sposa bella. Non è solo la felicità a far splendere il suo viso: ella si è preparata al gran [...]
Quella voglia di scappare partire che non importa dove. Un cielo che non é il tuo, una strada che dopo ogni curva é sempre una scoperta, odori e atmosfere da fermare su un pezzo di carta per [...]
Ci sono cose che non si possono spiegare... incontri che avvengano per caso e che ti lasciano il segno.. amicizie che sono nate per gioco e che si sono rivelate fondamentali...Ormai [...]
"Quanto sei bella Roma quand'e' seraquando la luna se specchiadentro ar fontanonee le coppiette se ne vanno via,quanto sei bella Roma quando piove.Quanto sei bella Roma quand'e' er [...]
La finale del Campionato Italiano della Pizza nella parte del tabellone Campania vede la sfida tra due autentici “mostri”: Gino Sorbillo e Franco Pepe. Il cuore di Napoli con la [...]
Anche Pasquetta è andata! Leggermente appesantita, mi auguro che tutti abbiate passato una bella giornata magari sotto il sole! Qui è stata proprio bella ma solo nella prima metà perchè [...]
"Alla Papalina" Agli inizi del '900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che rispettasse la [...]
Il Gaglioppo è un vitigno molto antico, da sempre diffuso sulla costa adriatica e ionica. Durante le Olimpiadi Greche veniva offerto ai vincitori delle discipline sportive. Il nome dovrebbe [...]
MARCO GAVIUS APICIUS (Marco Gavio Apicio)De re coquinariaLiber octavus TETRAPUS (i quadrupedi) VI. IN HAEDO VEL AGNO (CAPRETTO O AGNELLO)Copadia (intingolo di carne trita): cuocila con pepe e [...]