Parliamo volentieri dello splendido volume dal titolo Vito Mollica. Invito a cena al Palagio di Firenze, opera di Aldo Fiordelli, con traduzione in inglese. Il libro narra biografia, esperienze [...]
Claudia Colella Martedì 5 marzo Emmet Cohen sarà ospite d’eccezione al ROMEO hotel di Napoli per una serata speciale di Urban Jazz. Dai club newyorkesi a Napoli, il [...]
DIVERSAMENTE COTTOLa diversità che rende ugualiSabato 2 marzo 2013, ore 20.00 Villa Ceri – Cerveteri (RM) Sarà l’elegante Villa Ceri la location che il prossimo 2 marzo [...]
Le orecchiette sono una delle glorie della cucina pugliese e lucana. Quelle preparate in casa con semola di grano duro macinata fine hanno una superficie rugosa e scabra che assorbe benissimo la [...]
'Non vi è dubbio che oggi su molteplici problematiche nella nostra regione siamo ad un punto di non ritorno. Fra i tanti temi tutti importanti e rilevanti, quali il lavoro e la disoccupazione, [...]
La Confederazione italiana agricoltori di Salerno e' impegnata in questo fine settimana nella promozione del broccolo bianco di Natale.Con questo progetto, finanziato dalla Camera di commercio [...]
La condtta slow food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi”, in collaborazione con il ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (AV) propone, giovedì 13 dicembre 2012 alle ore [...]
(In questo post quiche con zucca, porri e noci pecan, con base all'olio evo e vino)Alzi la mano chi possiede una Vaporella. E alzi la mano chi non ha rovinato almeno una cosa con la [...]
Pochi prodotti sanno raccontare della terra in cui sono nati come il pane di Matera. Attraverso il colore, per esempio, marrone macchiato di nero, come i campi dopo la bruciatura delle [...]
In occasione del Terra Madre Day, i soci Slow Food e gli aderenti alla rete di Terra Madre in tutto il mondo si uniranno idealmente per festeggiare il Terra Madre Day. Festival gastronomici e [...]
Laura Gambacorta, Eduardo Estatico, Mario Demuro e Giustino Catalano di Ilaria Pipola Una “sfida” a quattro mani simpatica e interessante, “Fratelli coltelli”, svolta a Roma venerdì 30 [...]
Cucine Aperte Cultura e Cultivar Maestri della cucina per il Terra Madre Day 2012 incontrano l’olio d’oliva extravergine RAVECE Vallesaccarda, ore 20.00 13 dicembre 2012 Famiglia [...]
Sfida a colpi di padelle tra Lucania e Campania con gli chef Demuro ed Estatico.Prendete due talenti dei fornelli, una esperta sommelier, vini pregiati, una struttura immersa in una riserva [...]
VALLO DELLA LUCANIA (SA). Prorogata l’iniziativa, promossa in collaborazione con Legambiente, volta ad individuare le aziende operanti nel territorio del Parco che si sono distinte per aver [...]
La Titolare del Caffè: 'Tutto merito dell'unione anti-crisi'. Si replica a febbraio 2013.Un'atmosfera distinta ed elegante, ieri mattina, a Le Petit Café di Strada Maggiore 25/d a [...]
Si è svolta oggi presso Bel Sito Hotel 'Le Due Torri' - Avellino - la presentazione delle 'Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari', frutto di un lavoro durato 3 anni e [...]
Se ne parlava da molto, poi senza preavviso ha aperto Romeo, volendo sintetizzare: ristorante – gastronomia – enoteca – forno. Siamo a Roma, la zona è Prati, quella di mamma [...]
di Antonella Petitti POTENZA, Largo Pasquale Uva, Frank Rizzuti – Cucina del Sud. Non so quanti chilometri segni il vostro navigatore una volta inseriti questi dati, ma posso assicurarvi che [...]
Due parole sulle cd. "collaborazioni", innanzitutto.Non le amo particolarmente, confesso: non mi va di legare il mio nome - oppure quello del mio blog - a marchi commerciali. Non per [...]
Come cucinare i peperoni cruschi..ma vediamo cosa sono i peperoni cruschi. Sono una specialità della cucina calabrese e lucana. Rappresentano una tipica conserva per l’inverno. In [...]
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2012 torna a Montepulciano (SI) la terza edizione di “Toscana gustando” nell’ambito della rassegna “Incontri enogastronomici in Terra di Siena”. Un [...]
Letta così, si potrebbe pensare ad una “liaison dangereuse” tra lo chef del Four Seasons di Firenze ed una fanciulla di Oltralpe: stiamo invece trattando, ovviamente , di cucina, e [...]
VALLO DELLA LUCANIA (SA). L'Ente ha pubblicato un bando per la concessione a favore dei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di contributi per la realizzazione di [...]
Edit delle h 20.00: il post era programmato e solo al mio ritorno a casa, mi è stato possibile inserire un pensiero speciale per i miei conterranei cosentini ed i vicini lucani che, colpiti [...]
La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del [...]